Ultraleggero precipita a Genova, la Puglia piange l’agente eroe Riccardo Muci: fu premiato da Mattarella

Tragedia ieri in Liguria dove un ultraleggero, partito da Torino e diretto a Roma, si è schiantato nel comune di Isola del Cantone, nella località di Montessoro. Nulla da fare per i due passeggeri a bordo, ritrovati carbonizzati tra i resti del mezzo.

Oltre all’istruttore di volo, il 64enne Giuseppe Gabbi, ha perso la vita il 38enne Riccardo Muci, originario di Copertino e agente di Polizia in servizio a Roma. Resta da chiarire la dinamica di quanto successo. Secondo alcuni testimoni, al momento dell’impatto in quella zona vi era una fitta nebbia.

Il pugliese Muci, nel 2018, aveva salvato la vita a diverse persone, rischiando la sua, intervenendo nel terribile incendio a causa dell’esplosione di un’autocisterna sull’autostrada A14. Per il suo atto eroico ci fu anche un riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Paura in Puglia, accusa malore e si accascia. Camassa come Bove: il calciatore 18enne salvato in campo

Piergiuseppe Camassa, un calciatore 18enne dell’Asd Grottaglie Calcio, ieri pomeriggio ha accusato un malore in campo allo stadio “Guido Vantaggiato” di Copertino (Lecce), nel corso della gara valevole per 15esima giornata del campionato di promozione pugliese (girone B).

Era il 22′ della ripresa quando, sul risultato di 1-0 per la formazione di casa, il giovane si è accasciato improvvisamente sul terreno di gioco. Si è temuto il peggio dopo quanto accaduto al centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, svenuto in campo nel corso della gara interna con l’Inter dell’1 dicembre scorso. Il calciatore 18enne del Grottaglie (Taranto), prontamente soccorso, ha ripreso conoscenza ma è stato trasportato precauzionalmente all’ospedale San Giovanni per essere sottoposto a una serie di esami.

L’arbitro, vedendo i compagni di squadra del ragazzo e gli avversari visibilmente scossi, ha scelto di sospendere la gara e di rinviare la frazione di gioco rimasta da disputare a data da destinarsi. “Auguriamo una pronta guarigione – è detto in un comunicato dell’Asd Copertino Calcio – al giocatore grottagliese, porgendo a lui un grosso in bocca al lupo da parte della società e della città tutta”. “Buone notizie – rassicura la società del Grottaglie – dall’ospedale di Copertino, il nostro Piergiuseppe sta molto meglio. Ringraziamo gli amici dell’Asd Copertino Calcio per la loro disponibilità e solidarietà dimostrataci, capendo lo stato d’animo dei nostri ragazzi”.

Ex maresciallo ucciso davanti al figlio di 11 anni: confermato l’ergastolo per il 72enne Michele Aportone

I giudici della Corte d’Assise di Appello di Lecce hanno confermato ieri la condanna all’ ergastolo, con isolamento diurno per un anno, inflitta in primo grado a Michele Aportone, il 73enne di San Donaci (Brindisi) accusato dell’omicidio del maresciallo dei carabinieri in pensione Silvano Nestola, 45 anni, ucciso a fucilate la sera del 3 maggio 2021 a Copertino. La Corte, presidente dott.ssa Liuni, ha confermato l’aggravante della premeditazione e dei futili motivi.

Accolta la richiesta avanzata dal pg Salvatore Cosentino. Il delitto avvenne nei pressi dell’abitazione della sorella del 45enne davanti al figlio di 11 anni. Secondo l’accusa Aportone avrebbe ucciso l’ex carabiniere perché contrario alla relazione che l’uomo aveva con sua figlia. Il 73 enne è detenuto nella Casa circondariale di Lecce e si è sempre dichiarato innocente.

Ex maresciallo ucciso davanti al figlio di 11 anni: ergastolo per il 72enne Michele Aportone

Michele Aportone, il 72enne di San Donaci accusato di aver ucciso con quattro colpi di pistola l’ex maresciallo dei carabinieri in pensione Silvano Nestola, la sera del 3 maggio 2021 alla periferia di Copertino davanti al figlio di 11 anni, è stato condannato all’ergastolo con isolamento diurno di un anno.

Continue reading