Il prefetto di Bari Francesco Russo ha disposto la sospensione del consiglio comunale di Triggiano e la contestuale nomina di Giuseppina Ferri, vice prefetto con funzioni vicarie presso la Prefettura di Isernia, quale commissario prefettizio per la provvisoria gestione dell’ente. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle dimissioni contestuali di nove consiglieri comunali dopo gli arresti dei giorni scorsi del sindaco Antonio Donatelli e dell’assessore e vicesindaco Vito Perrelli nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari per presunta compravendita di voti e la contestazione del reato di corruzione elettorale. Lunedì scorso, al termine del proprio interrogatorio di garanzia, Donatelli aveva annunciato le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica, dalla quale era già stato sospeso venerdì dalla Prefettura.
Corruzione elettorale a Triggiano, interrogati il vicesindaco Perrelli e i suoi figli: chiesta la revoca dei domiciliari
Hanno respinto ogni accusa, spiegando i fatti a loro contestati e chiedendo la revoca degli arresti domiciliari l’ex assessore e vicesindaco di Triggiano, Vito Perrelli, e i figli Piergiorgio Andrea e Alberto Leo, arrestati giovedì scorso perché – secondo l’accusa – avrebbero fatto parte dell’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale.
Continue readingCorruzione elettorale, Cataldo nega tutto nell’interrogatorio: la difesa chiede revoca dei domiciliari
Alessandro Cataldo, marito dell’ex assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, finito ai domiciliari giovedì scorso e considerato il presunto ideatore del sistema di compravendita di voti utilizzato in occasione delle Regionali 2020 e delle Comunali di Bari, Grumo e Triggiano, ha respinto tutte le accuse e ha negato tutto nell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto in giornata.Â
Continue readingCorruzione elettorale a Triggiano, interrogato il sindaco (sospeso) Donatelli: ha risposto alle domande del gip
In corso l’interrogatorio di Alessandro Cataldo, marito dell’ex assessora Maurodinoia. Anche lui è pronto a rispondere.
Continue readingCorruzione elettorale, Fiorello: “Per candidarsi non bisogna essere stati in vacanza in Puglia negli ultimi 3 anni”
Nella prima puntata settimanale di VivaRai2! si continua a parlare ancora del terremoto politico di Bari. Da Conte a Elly Schlein, Fiorello ne ha per tutti.
Continue readingCorruzione elettorale, oggi gli interrogatori di Donatelli e Cataldo: Sandrino ai domiciliari a Polignano
Entrambi si trovano agli arresti domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale per le Comunali di Triggiano nel 2021. Il sistema Sandrino sarebbe stato impiegato anche per le Comunali di Bari e di Grumo, oltre che per le Regionali del 2020.
Continue readingCorruzione elettorale, il metodo Sandrino e il voto da 50 euro “non” segreto: un software controllava tutto
Lo aveva escogitato Alessandro Cataldo, il cugino omonimo di Sandrino, presidente Adisu e marito di Angela Napoletano, consigliera comunale a Triggiano, anche lei indagata.
Continue readingCorruzione elettorale a Triggiano, indagato il finanziere Nitti: 80 euro a voto per far eleggere la moglie
Nell’inchiesta per corruzione elettorale, che ha provocato l’ennesimo terremoto politico nel Barese, è coinvolto anche il finanziere 52enne Nicola Giovanni Nitti che si sarebbe adoperato per procacciare voti alla moglie Angela Melo per le Comunali di Triggiano.
Continue readingCorruzione elettorale, Lella e De Francesco fanno scena muta davanti al gip: lunedì tocca a Donatelli e Cataldo
Lella (assistito da Gaetano Carrieri) è comparso in carcere davanti al gip Paola De Santis, mentre l’interrogatorio di garanzia di De Francesco, detenuto ai domiciliari e difeso da Nicola Quaranta, si è tenuto in Tribunale.
Continue readingCorruzione elettorale, l’inchiesta inchioda la Maurodinoia: “Pagò voti anche per le Comunali di Bari del 2019”
Nel decreto si legge che “sono emerse intercettazioni nel corso delle quali gli interlocutori fanno espresso riferimento al sistematico versamento di somme da parte della Maurodinoia nel corso della competizione elettorale del 2019”.
Continue reading