Nonostante sia indagato per corruzione, la Giunta regionale ha prorogato l’incarico per Grandaliano fino al 31 luglio.
Continue readingCorruzione in Puglia, tangenti per affidare gli appalti: il sistema Lerario anche in Salento
Affidamenti strani motivati da un’urgenza atipica visto che i problemi erano presenti da decenni.
Continue readingCorruzione in Puglia, il sistema Lerario e i 14 milioni di euro spesi dalla sezione Economato: le aziende coinvolte
Mario Lerario ha gestito la sezione Economato della Regione Puglia dal 2017 al 2021 e anche qui sembra di rivedere quel “sistema” utilizzato nella gestione della Protezione Civile tra affidamenti diretti, negoziazioni senza pubblicazione di gara e interventi di somma urgenza.
Per un totale di 14,3 milioni di euro, questa la cifra spesa durante quel lasso di tempo per circa 130 forniture di beni e servizi, secondo quanto emerge dalla tabella consegnata alla Prima commissione regionale da Nicola Lopane, il dirigente che ha presto il posto di Lerario.
La Repubblica ha svelato i nomi delle aziende coinvolte. I lavori da migliaia di euro “per somma urgenza e lavori di manutenzione negli impianti di climatizzazione del palazzo di vetro del consiglio regionale in via Gentile sono affidati tutti sempre alla stessa ditta, la Euro Klima Impianti Srl, di Acquaviva delle Fonti, paese di provenienza di Lerario”.
“Affidamenti ripetuti allo stesso gruppo (Deda group public services srl) anche per l’assistenza tecnica del controllo accessi in Regione. Affidamenti ripetuti alla Eletrikimpianti per la manutenzione di impianti elettrici nella sede del consiglio regionale di via Gentile – si legge sempre sulla Repubblica -. Così come ci sono affidamenti per manutenzioni di sistemi antincendio alla Ga.Mi Impianti, per manutenzioni di impianti elettrici di musei e altre sedi regionali alla Moditech Srl, i lavori sui condizionatori nelle varie sedi della Regione affidati alla Prodon Srl e altri interventi di riqualificazione affidati alla Athanor consorzio Stabile, alla De.Pa Impianti, alla Brindisi Elevatori, Impecos, Saccir Spa (impianti elettrici e climatizzazione alla Provincia di Foggia), Edil Verde (lastrico solare della presidenza), Fantoni Spa (uffici regionali), Gpi e Links Management and Technology spa (sistema informatico) e gli affidamenti su raccolta e gestione rifiuti a Recikla”.
Sistema Lerario, l’inchiesta si allarga in Puglia: il “modello Covid hospital” usato anche a Taranto e Foggia
Dubbi sulla realizzazione delle sedi della Protezione Civile allestite a Taranto e Foggia. I lavori sono stati affidati alle solite aziende e nel corso del tempo sono emersi costi aggiuntivi, come successo già a Bari.
Continue readingCorruzione in Puglia, si scherza sul possibile arresto: Lerario tira in ballo coppia di giornalisti
Perché nomina proprio loro e non altri giornalisti che pure si stanno occupando dell’inchiesta? Cosa sa Lerario tanto da avere premura di sottolineare la vicenda?
Continue readingCorruzione e frode, pregiudicati assunti per riciclare denaro sporco: la mano del clan all’interno della Siciliani Carni
Secondo l’indagine all’interno della Siciliani Carni di Palo del Colle tramite le cooperative venivano assunti i pregiudicati sotto la spinta del clan Parisi.
Continue readingFrode fiscale e corruzione, giudici nel mirino degli avvocati corrotti: pronti a infangarli
Gli avvocati finiti nella liste degli indagati avevano nel mirino alcuni giudici che non avevano accettato di piegarsi alle loro richieste.
Continue readingCorruzione in Puglia, Emiliano su indagine della Finanza: “Grazie a loro torna la legalità in Regione”
“Un grazie alla Guardia di Finanza che sta ripristinando la legalità all’interno della Regione Puglia”. Parola del governatore Michele Emiliano. Il presidente di regione si riferisce alle continue acquisizione di documenti da parte delle Fiamme Gialle per riuscire a smontare il sistema di corruzione venuto fuori con l’arresto dell’ex capo della Protezione Civile, Mario Lerario, in carcere dal 23 dicembre.
“Un ringraziamento sentito e anche un apprezzamento per le modalità con le quali le indagini sono state svolte, con eccezionale competenza e devo dire anche con grande delicatezza”. Parole pronunciate dal governatore durante la conferenza stampa sulla sottoscrizione dell’Accordo di programma quadro della Regione Puglia con le forze dell’ordine.
Corruzione in Puglia, nuove perquisizioni in Regione: 12 gare nel mirino della Finanza. Le società coinvolte
Nuove perquisizioni da parte della Guardia di Finanza negli uffici della Regione in merito all’indagine dell’ex capo della Protezione Civile, Mario Lerario
Continue readingCorruzione in Puglia, al setaccio il metodo Lerario: gli appalti affidati e le revoche sospette
Le revoche risalgono al periodo in cui è emersa la notizia di un’indagine penale sulla realizzazione del Covid hospital in Fiera e sembrerebbero non avere alcuna spiegazione.Â
Continue reading