Zero controlli e troppe “magagne”, bufera sul concorso Sanitaservice: “Va annullato vado in Procura”

Torniamo ad occuparci con Gianni del nuovo concorso della Sanitaservice. In redazione ci sono arrivate alcune segnalazioni anonime che accendono ancora una volta i riflettori sulle assunzioni della società che si occupa di pulizie e ausiliariato al Policlinico di Bari tra cellulari in sala, zero controlli, domande apparse su Telegram e risposte non sigillate.

Continue reading

Baby gang a Bari, ragazzini aggrediti in centro. La denuncia a Decaro: “Picchiati senza motivo ma dove viviamo?”

Un’altra aggressione ai danni di giovanissimi in pieno centro si è verificata nelle scorse a Bari. A denunciare l’episodio sui social è una cittadina che ha rivolto un appello al sindaco Decaro. “Ma è possibile che i nostri figli non possono essere liberi di passeggiare per le vie di Bari? Ma è possibile che dobbiamo tenerli chiusi in casa dopo un inverno di studio? Ma è possibile che i nostri figli devono essere malmenati da bambini di 8/9/10 anni in piazza Ferrarese senza alcun motivo, senza alcuna reazione, senza aprire bocca? Ma dove viviamo? Nella giungla? Sindaco, ma è possibile che non si può fermare questo schifo?”, le domande della cittadina.

“Non è il primo caso e non sarà l’ultimo se non si trova una soluzione a questo problema – conclude -. Io non accetto che mio figlio, mio nipote o qualsiasi altro bravo ragazzo non possa passeggiare liberamente per le vie della sua Città”.

L’altra Bari, ragazzo consuma eroina nel distributore h24: “Scene di tutti i giorni e nessuno fa niente”

Droga spacciata e consumata all’interno dei distributori automatici baresi di bevande e alimenti. Il tutto avviene all’insaputa di proprietari e gestori dell’h24. Da tempo denunciamo quella che è ormai sembra essere una pratica diffusa da tempo. In redazione purtroppo è arrivata un’altra segnalazione.

“Continuiamo a vedere ogni giorno scene come questa in foto – scrive il cittadino Antonio Lepore -. Ragazzi anche giovanissimi che assumono eroina a tutte le ore del giorno in pieno centro non curanti dei passanti e di essere in luogo pubblico come è quello di un h24. Vorremmo che questa situazione finisca il prima possibile e invitiamo tutti coloro che incontrino casi come questo a cercare di intervenire in qualche modo cercando di aiutare questi ragazzi a capire il danno che si stanno procurando dato che le autorità non intervengono quasi, essendo sempre chiusi nelle auto a non fare niente o impegnate solo a fare multe”.

Sassi contro auto dal cavalcavia sulla ss16 a Torre a Mare, la denuncia social: “Abbiamo rischiato la vita”

“Condividete affinché arrivi a chi commette queste bravate. Non per ricevere likes o altro! Ieri sera percorrevamo la statale 16 direzione Foggia, all’altezza dello svincolo per Torre a mare (vicinanza autolavaggio). Considerando che davanti non avevamo nessun mezzo, una bravata ha messo a rischio la nostra vita. Un masso ha mandato un frantumi il parabrezza”. Inizia così il racconto sui social di un cittadino di Mola di Bari, vittima di una pericolosa bravata sulla ss16, che ha postato poi la foto della propria vettura come testimonianza. “Ho denunciato l’accaduto alla stradale – conclude -. Se notate ragazzi sul cavalcavia o fermi nelle vicinanze, denunciate subito”.