accesa contestazione avrebbe coinvolto un infermiere in servizio nel carcere che sarebbe stato trattenuto dai reclusi per alcuni minuti mentre un agente di polizia penitenziaria ha riportato ferite lievi mentre tentava di riportare la calma.
Continue readingBari, rivolta in carcere: agente ferito e infermiera in ostaggio
Una rivolta è in corso nel carcere di Bari. Un agente della Polizia Penitenziaria è rimasto ferito. Sembra ci siano due ostaggi.
Continue readingDetenuto picchiato nel carcere di Bari, condannati 9 agenti penitenziari. La sentenza: “Fu tortura di Stato”
“Una tortura di Stato commessa da pubblici ufficiali con abuso dei loro poteri”. Così è stata definita nella sentenza del 20 marzo la tortura avvenuta nel carcere di Bari ai danni di Gregorio, il detenuto con problemi psichiatrici brutalmente picchiato dopo aver dato fuoco a un materasso nella sua cella la notte del 27 aprile 2022. Il Tribunale di Bari ha condannato 5 agenti della polizia penitenziaria per il reato di tortura, altri 4 invece a vario titolo per abuso d’ufficio, violenza privata, falso ideologico e rifiuti di atti d’ufficio.
Gli agenti condannati sono Giacomo Delia (5 anni), Raffaele Finestrone (4 anni e 6 mesi), Giovanni Spinelli (3 anni e 6 mesi), Antonio Rosati (3 anni e 5 mesi), Francesco Ventafridda (3 anni e 4 mesi), Vito Sante Orlando (13 mesi), Michele De Lido (11 mesi), Leonardo Ginefra (6 mesi) e Francesco Valenziano (6 mesi). A inizio mese abbiamo intervistato la sorella della vittima, Anna.Â
“In carcere è vietato usare la forza per punire e la coercizione a fini disciplinari può essere usata solo per evitare danni a persone o cose”, si legge nella sentenza. “L’aggressione non è avvenuta in un contesto di allarme – si legge ancora -. Dagli agenti ci si attendeva capacità di autocontrollo e rispetto delle norme dell’ordinamento penitenziario, nonché la consapevolezza di dover operare per la cura delle persone che lo Stato ha dato loro in custodia”.
Due detenuti pestati nel carcere di Foggia: arrestati 10 agenti di polizia penitenziaria
Rispondono di tortura, abuso d’ufficio, abuso di autorità contro arrestati o detenuti, omissione di atti d’ufficio, danneggiamento, concussione, falsità ideologica commessa da un pubblico ufficiale in atti pubblici, soppressione, distruzione e occultamento di atti veri.
Continue readingCarcere di Bari, rivolta dei detenuti all’inizio del lockdown. Caos e celle distrutte: in 75 verso il processo
Il motivo fu legato all’interruzione dei colloqui con i familiari che contemporaneamente manifestavano in strada. Tra loro ci sono volti noti della criminalità barese.
Continue readingIncendio nel carcere di Bari, la denuncia del Sappe: “Tragedia evitata ma nulla è cambiato. Detenuti a rischio”
Il SAPPE invita chi di dovere ad intervenire affinché tutti i detenuti malati nel carcere di Bari, soprattutto quelli più a rischio, siano evacuati e distribuiti in altri centri clinici carcerari della nazione.
Continue readingIncendio al carcere di Bari: a fuoco il centro medico con 25 detenuti ricoverati – VIDEO
Tra loro anche pazienti gravi. L’incendio dovrebbe essere partito da una cella vuota al primo piano, non è chiaro ancora se si tratti di un incidente o di un atto volontario.Â
Continue readingCarcere di Bari, tre medici e un infermiere aggrediti con calci e pugni da detenuti: indaga la Procura
I quattro operatori sanitari sono stati medicati in pronto soccorso e le ferite riportate sono state giudicate guaribili in 15 giorni.
Continue readingWeekend di paura nelle carceri pugliesi, Sappe: “Celle sovraffollate, aggressioni e una decina di poliziotti in ospedale”
La denuncia del sindacato: “Per 1300/1400 euro al mese, non conviene fare un lavoro in cui rischi seriamente la vita ogni giorno, senza diritti, senza sicurezza, e con carichi di stress inimmaginabili”.
Continue readingCellulari nascosti nelle parti intime e droga passata tramite baci: 4 donne di Molfetta aiutavano così i mariti detenuti
Emergono nuovi dettagli sull’operazione dei Carabinieri che nella giornata di ieri hanno eseguito a Molfetta 17 misure cautelari personali.
Continue reading