Alta chirurgia del tratto gastrico, ma anche del distretto fegato, con la novità che questo tipo di interventi complessi, di natura oncologica o per le condizioni di estrema fragilità del paziente, vengono effettuati su pazienti “svegli”. Succede all’Ospedale “DI Venere” di Bari e altre chirurgie aziendali hanno già eseguito interventi in urgenza.
Continue readingTrasporto malati in ambulanza, la guerra dei “mercenari”: Pronto Soccorso del Di Venere vietato alle associazioni
Negli ultimi tempi sembra essere scoppiata una vera e propria guerra nel Barese tra le associazioni di volontariato che si occupano del trasporto dei pazienti da e per gli ospedali. Pare che i Pronto Soccorso si siano ormai trasformati in campi di battaglia dove circolano “mercenari” a caccia di clienti da recuperare.
Continue readingBari, ascensori guasti al Di Venere. La denuncia dall’ospedale: “Vergognoso non funziona nulla” – VIDEO
Pazienti disabili e anziani lasciati al piano terra, costretti a non muoversi. La denuncia arriva direttamente da un nostro lettore tramite un video che non lascia spazio ad interpretazioni.
Continue readingBari, gli ascensori dell’ambulatorio non funzionano: pazienti “intrappolati” al Di Venere
Disagi nell’ambulatorio di Cardiologia all’ospedale Di Venere a causa del malfunzionamento di tre ascensori.
Continue readingBari, denuncia dal Di Venere: “Papà 15 ore in Pronto Soccorso con due costole rotte”. La precisazione dell’ospedale
La denuncia inviata da una lettrice alla nostra redazione: “Dopo 15 ore ci hanno detto di andare al Policlinico perché non c’era il chirurgo. Ma è normale tutto questo? In che paese del terzo mondo viviamo?”
Continue readingBari, anziano cade dal balcone del Di Venere e muore sul colpo. Aperta inchiesta: 5 indagati
Torniamo ad occuparci della tragedia che si è verificata al Di Venere di Carbonara quando un 79enne non vedente di Modugno è deceduto nella notte tra martedì e mercoledì scorso dopo essere caduto dal balcone del secondo piano.
Continue readingBari, l’ospedale Di Venere compie 100 anni. Emiliano: “Storia secolare di solidarietà, cura e assistenza”
L’ospedale Di Venere compie oggi 100 anni: il primo settembre del 1923, infatti, l’Opera Pia divenne anche ospedale. “Il Di Venere – commenta il governatore Michele Emiliano – porta nel nome un’eredità ricca di solidarietà, assistenza e cura per il prossimo: semi messi a dimora nel tempo e in un luogo ben preciso, cullando il sogno pionieristico di donare un ospedale alla comunità di Carbonara e un punto di riferimento per Bari e per la nostra Regione. E su questa storia secolare oggi continuiamo a costruire impiegando massicci investimenti che rinforzeranno il processo di miglioramento e crescita che l’ospedale e il personale che vi opera quotidianamente stanno vivendo negli ultimi anni”.
“Al servizio degli altri, curando chiunque abbia bisogno: è l’eredità più grande – aggiunge il direttore generale dell’Asl, Antonio Sanguedolce – che la famiglia Di Venere ha lasciato all’ospedale, un presidio così carico di storia e di storie, fatte di persone e di cure, alle quali noi tutti rendiamo merito nel modo migliore possibile: garantendo cure specialistiche adeguate e un’assistenza di qualità”. Oggi il Di Venere conta 30 reparti e 61 ambulatori specialistici, per un totale di 270 posti letto.
Bari, tragedia al Di Venere. Cade dal secondo piano: anziano muore sul colpo
La tragedia nella notte tra martedì e mercoledì. Il paziente era ricoverato nel reparto di Medicina ed è rimasto incastrato sul palo.
Continue readingFar West a Carbonara, sparatoria fuori dal Di Venere: la seconda in pochi giorni. Indagini in corso
In via Giulio Petroni sta per intervenire la Scientifica, pare non ci siano feriti. Un poliziotto sarebbe stato investito.
Continue readingFrontale sulla Turi-Putignano, salgono a due le vittime: muore australiana di 66 anni al Di Venere
Si aggrava il bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri a Turi sulla strada per Putignano, all’altezza della circonvallazione per Casamassima e della stazione di servizio Agip, dove una donna asiatica di 60 anni è deceduta in seguito ad un frontale tra due auto di grossa cilindrata. Una delle tre persone gravemente ferite, una 66enne australiana, è morta dopo essere stata ricoverata al Di Venere. Le due vittime erano a bordo dell’auto che viaggiava in direzione Bari e che sarebbe stata travolta da un suv, guidato da un uomo di Castellana Grotte. Il conducente, illeso, è risultato negativo all’alcol test, ma la sua posizione resta al vaglio della autorità giudiziaria.