Un posto per disabili assegnato e contrassegnato da un numero ma occupato da un altro disabile. La richiesta di intervento della Polizia Locale sul posto, ma c’è il concerto di Vasco Rossi e dunque non ci sono vigili a disposizione. Succede anche questo a Bari.
Continue readingMaltratta e picchia per anni la moglie disabile: arrestato 76enne. A denunciarlo il figlio e la nipote
La donna aveva difficoltà a parlare dopo era stata picchiata e aveva dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso per una frattura al setto nasale, traumi facciali e la rottura di alcuni denti, giustificati dalla vittima come conseguenze di una caduta accidentale.
Continue readingAuto rubata a Bari, 33enne disabile lancia appello social: poche ore dopo viene ritrovata a pezzi a Bitonto
Lancia un appello sui social per ritrovare la sua Opel Crossland sparita nel nulla da Palese, ma a distanza di ore viene chiamato dal commissariato di Bitonto e scopre che la vettura si è trasformata in una carcassa ed è stata cannibalizzata. Protagonista un 33enne disabile barese, Daniele Di Gioia. “Aiutatemi a trovarla con l’auto mi sposto per la fisioterapia e ho la possibilità di vivere una vita normale”, si leggeva nel post. Nulla da fare, l’auto sarà demolita. Si tratta dell’ennesimo furto d’auto nel Barese, questa volta la vicenda assume però connotati ancora più tristi.
Tania, sentinella delle case popolari: “Assegnazioni a rilento. Il sistema agevola gli amici”
L’avevamo incontrata mentre vagava nella sua auto insieme ai due figli, di cui uno con una doppia disabilità, in cerca di un posto in cui vivere. Dopo diverse settimane, eravamo riusciti a far ottenere ad Antonia una casa in emergenza abitativa a Enziteto. A causa di alcuni problemi si è trasferita al San Paolo in una casa popolare di proprietà del Comune di Bari.
In tutto questo tempo non abbiamo mai smesso di sentirci. Tania è diventata la paladina di chi cerca una casa popolare. Si adopera per aiutare la gente con le domande di assegnazione ma soprattutto si è attivata per fare da sentinella nel tentativo di scoprire le case popolari vuote, per segnalarle, per evitare che siano occupate abusivamente e fare in modo che le abitazioni, sia quelle comunali sia quelle dell’Arca, vengano affidate a chi ne ha bisogno e a chi è in graduatoria. Proprio come è accaduto nel suo caso.
Ci racconta di cosa ha fatto per entrare nella casa comunale e di come abbia speso dei soldi per renderla quanto meno abitabile e dignitosa. Le condizioni infatti erano disastrate ma c’è ancora tanto da sistemare, spese che Tania, in emergenza abitativa con due figli a carico, non può sostenere. Giovedì è stato effettuato un sopralluogo ma non è stato fatto niente. Quello di Tania è un paradosso, proprio lei che aiuta le persone per ottenere una casa popolare, invoca l’intervento del Comune per sistemare casa. Approfittando della situazione, Tania ha lanciato un appello disperato al padre del bambino per agevolare l’esame genetico con l’obiettivo di risalire alla natura della disabilità e intervenire.
Sotto sfratto con la sclerosi multipla, il legale dell’ex marito: “Non è un mostro le ha dato tanto”
Torniamo ad occuparci della storia di Annamaria, la donna affetta da sclerosi multipla dal 2005 e costretta a letto per le sue condizioni di salute. Si trova al centro di una battaglia giudiziaria con il suo ex marito. Ha ricevuto lo sfratto e dovrà presto lasciare l’abitazione. Siamo stati contattati dalla controparte e abbiamo ascoltato il legale dell’ex marito di Annamaria.
Continue readingSotto sfratto con la sclerosi multipla. Annamaria lotta con l’ex marito per la casa: “Accordiamoci”
Torniamo ad occuparci della storia di Annamaria, la donna affetta da sclerosi multipla dal 2005 e costretta a letto per le sue condizioni di salute. Si trova al centro di una battaglia giudiziaria con il suo ex marito. Ha ricevuto lo sfratto, non c’è ancora una data ma dovrà presto lasciare l’abitazione. Siamo andati a trovarla a Noicattaro.
Continue readingAssegno di cura, disastro pugliese. Caldaro: “Non pagano da 8 mesi ho dovuto fare un prestito”
Mimmo da 8 mesi non riceve i soldi che gli spettano di diritto. Purtroppo ottenere l’assegno di cura è diventato sempre più complicato e l’ok deve passare da tre enti: Regione, Comune e Municipio.
Continue reading“Hanno cercato di accedere al conto”, la truffa delle Poste: rubati 10mila euro a vedova disabile
Rubano 10mila euro, i risparmi di una vita, ad un’anziana disabile. La banda ha escogitato un piano perfetto, fingendosi al telefono prima operatori delle Poste Italiane e poi Carabinieri, annunciando un tentativo di accesso al conto postale da Milano.
Continue readingInfermiere “infame” avvelenato e ridotto alla disabilità, un altro in servizio ma ai domiciliari: scandalo all’Oncologico di Bari
Emergono retroscena e dettagli inquietanti nell’inchiesta sulla sottrazione di farmaci e dispositivi medico-chirurgici che vede coinvolti diversi dipendenti ed ex dipendenti dell’Oncologico di Bari per il lavoro in nero.
Continue readingDisabile sfrattata dall’ex marito, più tempo per Annamaria: dovrà lasciare la villa il 21 luglio
Il giudice ha deciso di far slittare lo sfratto al 21 luglio. Annamaria ha così ottenuto il tempo richiesto per traslocare in una casa senza barriere architettoniche.
Continue reading