Le immagini fortissime all’interno della casa-discarica hanno fatto il giro del web. Siamo tornati da Nanuccio dopo aver approfondito la situazione per raccontarvi gli sviluppi della vicenda.
Continue readingNanuccio vive come un topo nella casa-discarica: tutti lo cercano ma nessuno lo vede
La vita di Nanuccio, Gaetano all’anagrafe, negli ultimi 10 anni è piuttosto simile a quella di un topo. Secondo quello che siamo riusciti a sapere, avrebbe come tutore un familiare con tanto di delega a riscuotere la sua pensione. Nanuccio ha 57 anni, vive in un edificio abbandonato tra le campagne di Torre a Mare e Noicattaro, a due passi dalla ferrovia. Da quando ha lasciato l’abitazione dove continua ad avere la residenza, al quartiere San Paolo di Bari, si è sistemato nel rudere diventato discarica. A trovarlo, nonostante tante persone lo stiano cercando, sono state alcune gattare baresi. L’obiettivo era quello di salvare i mici, soprattutto i più piccoli, ma Nanuccio non consente loro di avvicinarsi. Tanto hanno cercato, che alla fine l’hanno trovato e ciò che si è presentata davanti ai loro occhi è una realtà disumana.
L’edificio era stato murato, ma Nanuccio ha ricavato un pericoloso pertugio da cui entrare e uscire. Con la scusa di dovergli ridare la patente, sequestrata anni fa per essere stato trovato in auto con una sostanza stupefacente, siamo riusciti a entrare nella discarica. Per terra, nella stanza che ha adibito a cucina ci sono i piatti con il latte e il cibo dei gatti, misti a pentole, padelle e teglie con i suoi pasti del giorno e gli avanzi dei giorni prima. Nanuccio è gentile, vorrebbe a tutti i costi offrirci un panino con la peperonata o una stecca di cioccolata. Il conato di vomito non è per le condizioni bestiali in cui lui vive con l’idea che lavarsi non è una cosa importante, ma dettato da ciò che abbiamo saputo, ma che non siamo riusciti a verificare del tutto. Nanuccio avrebbe problemi con l’alcol e la droga.
Nella zona lo conoscono tutti, ma quando c’è stato bisogno di trovarlo per alcune esigenze nessuno sapeva dove poterlo trovare. Nanuccio è lì, in attesa che qualcuno intervenga anche perché in diverse occasioni mettere a rischio la sua vita e importuna gli altri, soprattutto nel bus numero 12 che prende per raggiungere le zone di Bari che frequenta. A quanto pare nemmeno i familiari, anche quelli che ne gestiscono le risorse, sapevano dove fosse rintanato. Oggi tutti lo sanno e ci chiediamo come sia possibile tutto questo. È vero, bisogna voler essere aiutati, ma in questa storia i conti non tornano, in tutti i sensi.
La discarica dei gatti, insorgono le gattare baresi: “Siamo sole in trincea sterilizzati a spese nostre”
Il custode della discarica si difende, attacca, ma poi comprende che l’interesse delle donne è solo sullo stato di salute dei gatti.
Continue readingFolletto distrutta, asse da stiro e immondizia: piazza Umberto centro nevralgico del degrado
E pensare che c”è il presidio fisso delle Forze dell’Ordine, chissà come sarebbe stato peggio senza.Â
Continue readingBari, piazza Umberto si trasforma in discarica a cielo aperto: “Da tre giorni invasa da rifiuti nessuno fa niente”
Un nostro lettore ha inviato un video direttamente dalla centralissima piazza Umberto per documentare l’abbandono dei rifiuti e lo scenario deplorevole.
Continue readingItinerante non itinera e riduce aiuola in discarica. Il patto con l’ambulante: “Ripulisco tutto”
Conosciamo le difficoltà che molte persone sono costrette a fronteggiare nella vita, ma non capiamo perché bisogna ad ogni costo inquinare lo spazio circostante che appartiene a tutti.
Continue readingBari, discarica sul marciapiedi fuori dalla scuola: zero spaccato in educazione civica
La scuola è appena iniziata, ma arrivano già le prime bocciature per la città di Bari. Dove? In educazione civica.
Continue readingImpepata di cozze e fichi d’India tra Bitonto e Terlizzi: la ricetta del degrado sulla sp231
Sulla sp231 dilaga l’inciviltà . Puoi trovare rifiuti di ogni tipo, non manca davvero niente. Ci siamo serviti di Pino, sorpreso sul posto a fare i fichi d’india.
Continue readingBari, mobili frigoriferi e secchi di vernice abbandonati in San Giorgio Martire. Gens Nova: “Scempio senza fine”
Diversi i rifiuti accatastati ai bordi dell’arteria stradale, fino a concentrarsi in cumuli in una sorta di piazzola ai bordi della stessa: “Stupro ai danni dell’ambiente”.
Continue readingBari, storico bar del centro trasformato in deposito di rifiuti: due denunce. Locale sequestrato
Accertamenti in corso per verificare dove possano essere stati smaltiti abusivamente tutti i rifiuti speciali, RAEE e rifiuti edili già smantellati, rimossi e scaricati illecitamente in qualche sito non autorizzato.
Continue reading