Il governatore della Puglia: “Le Regioni hanno, invano, richiesto un posticipo della riapertura per avere il tempo di completare le vaccinazioni degli studenti e in particolare quelle dei più piccoli”.
Continue readingCovid Puglia, magliette ad hoc per la Protezione Civile. Zullo (FdI): “Abbigliamento prioritario a gestione emergenza”
Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia: “Apprendiamo dalla stampa che in Regione ci sono state esigenze di abbigliamento per i vertici della Protezione Civile per fare figura davanti alle telecamere”.
Continue readingCoronavirus, la Regione Puglia al Governo: “Sbloccare terza dose da 12 a 15 anni per tutti”
Al momento la prenotazione della terza dose, come in tutta Italia, è consentita solo agli adolescenti 12-15 anni fragili. Ma il ritorno a scuola fa paura.
Continue readingPuglia, arrestato per corruzione Mario Lerario. Emiliano: “Fatti molto gravi seguiamo la vicenda con dolore”
Il presidente della Regione ha ringraziato la Guardia di Finanza di Bari, la Procura delle Repubblica di Bari e l’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari per il lavoro svolto.
Continue readingArresto Dattoli e Lerario, Laricchia (M5S): “Emiliano dovrebbe scegliere meglio”
La consigliera del M5S Antonella Laricchia sugli arresti che hanno interessato due fedelissimi del governatore Emiliano.
Continue readingCoronavirus Puglia, casi in aumento e variante Omicron: Regione rafforza gli ospedali – LA CIRCOLARE
La Regione ha inviato ai direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale una nota sul rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica.
Continue readingCoronavirus Puglia, l’appello di Emiliano: “Evitare assembramenti recite e festeggiamenti a scuola”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inviato una lettera al direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Giuseppe Silipo.
Continue readingPrimarie Pd 2017, Emiliano imputato a Torino: processo slitta a marzo
L’ipotesi è quella di un finanziamento illecito per le modalità con cui sarebbe stata retribuita la società che curava la comunicazione di Emiliano.
Continue reading