Addio a “Provolina” dopo 76 anni, Franco: “Cacciati dal Demanio in piena estate. Un colpo mortale”

Bari dice addio a Provolina, storico ristorante situato a pochi passi dalla Fiera sul lungomare di Bari fondato nel 1948. A raccontarci la storia è Francesco. A Provolina è stata revocata dal Demanio la concessione dopo aver accumulato debiti per migliaia di euro dopo la pandemia. Non c’è stata possibilità di negoziare, la Capitaneria di Porto si è presentata nella prima settimana di agosto e ha fatto cessare l’attività in piena estate, senza lasciare alla gestione la possibilità di lavorare in uno dei momenti clou dell’anno.

Nonostante la malattia Francesco non si è mai fermato, ma ora è costretto ad arrendersi alla legge. Nel suo volto si legge tutta la delusione, ha dedicato una vita intera a Provolina, rifiutando anche offerte economiche molto importanti. Nel video allegato tutto il racconto della vicenda.

Estate 2024, Mangialardi (Allegroitalia): “Cresce la qualità del turismo. La Puglia è un’eccellenza”

L’estate ormai sta per terminare e in Puglia è tempo di tracciare un bilancio della stagione. Abbiamo incontrato Piergiorgio Mangialardi, presidente di Allegroitalia Hotel & Condo, in occasione di una festa organizzata nella Valle d’Itria. L’occasione è di quelle giuste per parlare dell’evoluzione del turismo in Puglia, dei numeri fatti registrare nel 2024 e dei punti di forza della nostra regione. Restate collegati perché presto ci saranno novità.