Si tratta dell’ex consulente della Procura, Vito Balice; dell’ex arcivescovo di Taranto Benigno Luigi Papa; di due ex dirigenti del Siderurgico, della dipendente di una stazione di servizio e di un giornalista.
Continue readingEx Ilva, incidente sul lavoro: operaio rischia di perdere tre dita. Usb: “In fabbrica condizioni precarie”
L’incidente si è verificato intorno alle 11.30 nel reparto Laf (Laminatoio a Freddo), mentre l’operaio era impegnato in attività di sostituzione dell’avvolgitore del rotolo di lamiera.
Continue readingEx Ilva, istanza per lo stop dell’area a caldo: la Regione Puglia aderisce all’iniziativa dei Genitori Tarantini
La Regione Puglia aderisce all’azione proposta dai ricorrenti, sostanzialmente volta ad ottenere l’inibitoria, variamente graduata, dell’attività produttiva svolta nel siderurgico ex Ilva di Taranto, in funzione della tutela dell’ambiente, dell’ambiente salubre e della salute delle comunità locali.
Continue readingEx Ilva, bimbo di 5 anni contrae la leucemia. Genitori fanno causa allo Stato: chiesto risarcimento di oltre un milione
Il piccolo è nato e vissuto al rione Tamburi di Taranto. I genitori ritengono che la malattia sia connessa alle emissioni nocive dello stabilimento ex Ilva.
Continue readingEx Ilva, urla e spintoni al consiglio di fabbrica: ferito il sindacalista Francesco Rizzo
Durante il parapiglia Francesco Rizzo dell’esecutivo confederale Usb è caduto per terra, riportando traumi alle costole. Il sindacalista ha poi accusato un malore ed è stato portato in ospedale.
Continue readingTaranto, nuova bufera investe l’ex Ilva. Ferie e permessi trasformati in cassa integrazione: indaga la Procura
La Procura ha delegato per gli accertamenti la Guardia di Finanza, che ha già ascoltato decine di dipendenti del Siderurgico, ai quali è stato chiesto anche di compilare un questionario.
Continue readingEx Ilva, concussione e inquinamento ambientale: tre indagati
Al 59enne Vincenzo Campanaro, al 55enne Francesco Astorri e al 67enne Mario Carmelo Cirillo è stata inviata la notifica di proroga delle indagini.
Continue readingEx Ilva, 26 condanne nel processo Ambiente Svenduto. I giudici: “Gestione fabbrica disastrosa”
È quanto scrive la Corte d’Assise di Taranto in uno dei passaggi delle motivazioni della sentenza, di oltre 3.700 pagine, del processo denominato Ambiente Svenduto. La sentenza è stata depositata a 18 mesi dalla conclusione del processo che ha condannato 26 persone.
Continue readingEx Ilva, corteo in memoria degli operai vittime sul lavoro: marcia funebre e croce in processione
Il presidente del Comitato 12 Giugno non ha nascosto la propria amarezza per la mancata partecipazione alla cerimonia dei familiari e degli amici delle vittime, oltre che della cittadinanza.
Continue readingEx Ilva, il ministro Urso dopo l’incontro con Emiliano: “Azienda rispetti accordo”. Sciopero di 4 ore il 21 novembre
I sindacati dei metalmeccanici hanno proclamato 4 ore di sciopero per lunedì 21 novembre in tutti gli stabilimenti del gruppo. Così Fim, Fiom e Uilm al termine dell’incontro al ministero delle Imprese e Made in Italy sul futuro di Acciaierie d’Italia. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine dell’incontro sull’ex Ilva di cui si è detto “soddisfatto”. “Vogliamo che l’azienda rispetti l’accordo e ovviamente lo Stato utilizzerà le risorse già stanziate affinché ci sia questo. Ci deve essere una prospettiva per il futuro dell’acciaieria italiana, europea e questo è il nostro impegno”. “Il nostro obiettivo – aggiunge il ministro – è quello di riequilibrare la governance in modo che davvero ci sia una risposta rispetto agli impegni” presi. Per il governatore pugliese, Michele Emiliano, Mittal è un partner inaffidabile, “mi auguro che il governo attraverso l’aumento di capitale riduca il suo ruolo”. “Ovviamente – aggiunge – mi auguro che l’azienda immediatamente revochi la sua decisione di non pagare e di rescindere i contratti con le aziende” dell’indotto.