Il 2024 è un anno che difficilmente potremo dimenticare e che ha segnato la conferma a livello locale e nazionale della testata Quinto Potere. È arrivato il tempo anche per noi di fermarci, di tirare le somme e capire in che direzione sta andando il nostro progetto. Oltre al sito www.quintopotere.it, c’è la macchina dei social che ogni giorno abbiamo portato avanti con dedizione e passione, cercando di portare il giornalismo, in ogni sua forma, a tutti. Dai più piccoli ai più grandi, attraverso proprio la funzionalità dei diversi social.
Continue readingBari, Maria Carmen Lorusso torna libera e… sui social: l’ex consigliera “cambia il look” del profilo Facebook
La moglie di Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale ancora in carcere, ha cambiato l’immagine del profilo e di copertina, optando in questo ultimo caso per la foto del lungomare di Bari. Una sfilza di commenti dove non mancano gli auguri di amici e followers.
Continue readingNeonata lasciata in ospedale nel Barese, posta la foto su Facebook e critica la madre: infermiera nella bufera
Posta su Facebook l’immagine di una neonata lasciata in ospedale dalla madre, criticando il suo gesto senza però conoscere le reali motivazioni. Protagonista un’infermiera in servizio in un ospedale del Barese. “Senza cuore e freddezza inaudita. Esiste una giustizia divina, dico solo questo”, si legge in una parte del post, arrivato poi anche alla mamma protagonista della vicenda. L’Ordine degli infermieri, informato dei fatti dalla stessa donna, ha notificato alcuni giorni fa l’avvio di un provvedimento disciplinare per aver violato il diritto alla riservatezza della paziente. L’infermiera ha presentato una memoria difensiva.
Bari, il consigliere Pasquale Finocchio si iscrive a Facebook. L’algoritmo mozza il suo cognome: “È un insulto”
Il consigliere in carica si è visto respingere la dicitura completa del suo cognome, in quanto ritenuto un insulto dall’algoritmo di Facebook, e così è stato costretto a lasciare “Pasquale Finocch”.
Continue readingPreside “vieta” i commenti sui social, genitori avvertiti con una circolare: “Rischiate la denuncia”
Al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Moro – Falcone” di Adelfia non piace che i genitori dei suoi alunni commentino fatti scolastici su Facebook.
Continue readingTruffa dell’eredità su Facebook, Andrea braccato dopo il video: “Cento euro se vuoi un buon Natale”
Torniamo ad occuparci della storia di Andrea, l’invalido che è stato contattato su Facebook da una persona che gli ha promesso una donazione da parte di una donna anziana di 550mila euro in cambio di 9mila euro da versare su una Postepay.
Continue readingSpaghetti all’assassina bannati da Meta, l’assurdo algoritmo censura il post: “Contenuti per adulti”
Dopo il caso del panino con la finocchiona, adesso anche gli spaghetti all’assassina sono stati censurati su Facebook e Instagram.
Continue readingOmicidio Scaglioso, Antonio Ripoli condannato a 16 anni: “Lite in diretta su Facebook per mancato invito a festa”
Secondo le indagini della Dda di Bari il delitto avvenne al termine di una lite cominciata su Facebook. Le sorelle Angela e Pasqua Mari si affrontarono dopo insulti tra familiari in diretta per il mancato invito ad una festa di compleanno. La scintilla sarebbe stato un gestaccio fatto in video.
Continue readingBari, cercano due biglietti per il concerto di Salmo ma vengono truffati: “Attenti a un certo Marco Ruggiero”
Il racconto di una giovane coppia alla nostra redazione: “Ci siamo informati su di lui e abbiamo scoperto che questo è il suo lavoro, truffa la gente da anni. Le autorità sanno tutto ma non fanno nulla”.
Continue readingViolati gli standard della community: oscurata la pagina Facebook del Consiglio regionale della Puglia
A denunciarlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola. La pagina ha 7mila follower.
Continue reading