La nota divulgata dall’avvocato Guido Di Paolo, il legale della famiglia del 27enne deceduto nella notte tra il 21 e il 22 giugno scorsi a Japigia.
Continue readingGiallo in Cina, muore il 29enne pugliese Marcello Vinci. La mamma: “Dopo tre mesi ancora nessuna notizia”
La famiglia ha pagato 5800 euro per effettuare in Cina l’autopsia sul corpo del giovane. L’esame è stato eseguito il 27 aprile corso, ma l’esito è ancora sconosciuto.
Continue readingPediatrico Bari, 12enne tetraparetico verso le dimissioni. Appello social: “Serve con urgenza una nuova casa”
La casa in cui vive con la famiglia (2 genitori e 4 figli) non è più idonea. I ragazzi frequentano la scuola al Libertà, chiunque possa intervenire può chiamare il numero 3488261430 e parlare con il dott. Francesco Manfredi.
Continue readingSan Giovanni Rotondo, mette al mondo il settimo figlio. Mamma Leonarda: “Non siamo irresponsabili ma felici”
Leonarda Polignone, 31 anni di San Giovanni Rotondo, ha messo al mondo il suo settimo figlio, lo scorso 2 giugno. Lei si occupa dei figli a tempo pieno mentre suo marito Roberto fa il carpentiere.
Continue readingDemolizione Punta Perotti, oltre al danno la beffa: nessun risarcimento per la famiglia Rogazione Stea
Torniamo ad occuparci della demolizione di Punta Perotti. La Corte d’appello civile, il 12 maggio, ha ribaltato la sentenza dei giudici di primo grado e la famiglia Rogazione Stea, dopo non aver avuto diritto alla restituzione dei suoli, non otterrà neppure il risarcimento dei danni da parte del Comune quantificato in 27mila euro.
La famiglia, proprietaria del terreno, nel lontano 1989 aderì ad un piano comunale di lottizzazione, senza presentare richiesta di concessione edilizia. I terreni furono sequestrati nel 1997, la confisca arrivò quattro anni dopo, nel 2001, senza però che nessuno dei Rogazione Stea fu indagato. Un paradosso giudiziario con il tribunale che aveva dato inizialmente ragione alla famiglia, facendo emergere il mancato godimento del bene. Vista l’esistenza ad oggi di un parco su quei terreni, i giudici di primo grado avevano dichiarata “cessata la materia del contendere in merito alla restituzione”, disponendo però un risarcimento danni quantificato in 27mila euro. Una sentenza però che è stata ribaltata qualche giorno fa dalla Corte d’appello civile. Il motivo? Il tribunale si sarebbe pronunciato su una domanda risarcitoria che i ricorrenti Rogazione Stea non avevano sollecitato.
Dall’amore malato al terribile schianto, Paolo riabbraccia la nonna: “La mia vita non è più qui”
Torniamo ad occuparci della storia di Paolo e Antonella, gli ex fidanzatini senzatetto. I due non stanno più insieme, Paolo è tornato a Casamassima per ricucire i rapporti con la sua famiglia dopo un brutto incidente in cui ha rischiato di perdere la vita.
Continue reading“Grasso e sfigato”, 40enne di Corato assolto dalle accuse di maltrattamento: “La vera vittima della moglie era lui”
Viene assolto dalle accuse di stalking, lesioni personali, maltrattamenti in famiglia, violazione degli obblighi di assistenza familiare e, durante il processo, si scopre che la vera vittima in famiglia era lui. Protagonista dell’assurda vicenda un 40enne di Corato, assolto con formula piena dalle accuse dal giudice del Tribunale di Trani perché “il fatto non sussiste”. La richiesta del pm era di 3 anni di reclusione.
Durante il processo è emerso che in più di un’occasione la moglie, anche davanti a parenti e figlio piccolo, lo avrebbe chiamato “grasso e sfigato”. La donna viene descritta come una figura che “aveva sempre assunto comportamenti scorretti anche nelle occasioni conviviali, ogniqualvolta non era stata accontentata dal marito, dimostrando di non accontentarsi mai, malgrado il marito facesse di tutto per accontentarla”. La giudice ha inoltre evidenziato il buon comportamento del 40enne, un buon lavoratore, un buon padre e un buon marito. La donna avrebbe anche detto al figlio di “non mangiare la pasta altrimenti sarebbe diventato grasso e brutto come il padre”, oltre a dire al suo ex marito che si sarebbe rifatta una vita perché bella, al contrario di lui che portava sfortuna.
Lavoro e nuovo amore, Paolo combatte la ludopatia: “Alla mia famiglia parte degli stipendi”
Siamo andati a ritrovare Paolo, il giovane con problemi di ludopatia che aveva ridotto sul lastrico i suoi genitori, Enzo e Rosa. Il giovane ha cambiato radicalmente la sua vita, trovando un nuovo amore e soprattutto un posto di lavoro.
Continue readingLa famiglia di Marcello Vinci paga 5800 euro per l’autopsia: raccolta fondi per il rimpatrio della salma dalla Cina
La famiglia è al lavoro per riportare la salma di Marcello in Italia, il costo del trasferimento dalla Cina a Milano ammonta a circa 33mila euro. Per questo è stata avviata una raccolta fondi sulla piattaforma “Gofundme” o in alternativa si può donare attraverso un versamento su un conto Iban.
Continue readingRon a Trani per conoscere le sue origini: riceverà dal Comune l’albero genealogico della famiglia
L’iniziativa arriva dopo che il cantante, in una intervista rilasciata a una testata regionale, aveva parlato delle radici pugliesi della sua famiglia e della voglia di conoscere chi ancora abita a Trani.
Continue reading