Vi raccontiamo una storia davvero incredibile. Ci troviamo davanti all’ex Cto dell’Asl di Bari con Giulia. Ha deciso di contattarci per denunciare uno degli aspetti sicuramente più ambigui della sanità pugliese.
Continue readingBari, farmaco innovativo al Pediatrico: trattamento su due pazienti affetti dalla malattia rara SEUa
Avviata oggi in nefrologia pediatrica al Giovanni XXIII di Bari la somministrazione di un farmaco innovativo per il trattamento della Sindrome Emolitico Uremica atipica (SEUa). A due giovani pazienti è stato somministrato un farmaco di recente introduzione, che ha il grande vantaggio di richiedere una somministrazione ogni 2 mesi anziché ogni 2 settimane, come avveniva con il precedente. La Sindrome Emolitico Uremica Atipica (SEUa) è una malattia rara che colpisce i piccoli vasi sanguigni nei reni e in altre parti del corpo. È diversa dalla forma più comune della malattia la Seu, spesso causata da infezioni batteriche.
“La somministrazione di questa terapia consente un netto miglioramento della qualità di vita dei giovani pazienti e delle famiglie, riducendo accessi ospedalieri, evitando assenze scolastiche e dal lavoro da parte dei caregivers”, spiega il dottor Mario Giordano, direttore dell’unità operativa di nefrologia e dialisi pediatrica, Centro riconosciuto dalla Regione Puglia per il trattamento di questa patologia che ha in cura 6 tra bambini ed adolescenti.
Inchiesta choc a Foggia, un angelo della morte nell’hospice Asl: 55enne indagato per l’omicidio di 16 pazienti
L’ipotesi è che abbia iniettato il Midazolam, un potente sedativo di uso ospedaliero. Le salme di 16 persone saranno riesumate per tutti gli esami, nessun familiare aveva avuto mai sospetti.
Continue readingLecce, arriva l’ok della Asl: autorizzata la somministrazione dell’idrocortisone a bimbo con malattia rara
Finalmente potrà cominciare la cura sperimentale con l’idrocortisone il bimbo salentino che compirà quattro anni a marzo
Continue readingMuore bimbo di 3 anni affetto da Sma1: Taranto piange Federico Musciacchio
Il piccolo aveva ricevuto le cure grazie a una straordinaria gara di solidarietà per l’acquisto dello Zolgensma, uno dei farmaci salva-vita più costosi al mondo, da oltre 2 milioni di euro.
Continue readingCastellana, nuovo farmaco per curare i tumori: al via la sperimentazione al De Bellis
Lo studio consisterà nel valutare l’efficacia e la tollerabilità di un nuovo farmaco sperimentale che, somministrato in associazione ad un comune chemioterapico, ne aumenta l’efficacia, agendo sul sistema immunitario.
Continue readingSma, c’è speranza per il piccolo Paolo: via libera alla terapia genica al Bambin Gesù di Roma
L’annuncio della famiglia sui social: “Siamo ancora increduli ma davvero felicissimi che il sogno di regalare una speranza in più al nostro piccolo Paolo si sia finalmente avverato”.
Continue reading