Lo scenario è quello di un paesino dove il patriarcato viene vietato e punito con una multa. La vita di Checco Zalone a quel punto cambia e in casa si prodiga per darsi da fare, ma con pessimi risultati. Così come cambia la vita di sua moglie
Continue readingFesta della Donna, il sindaco Leccese: “La dedica di Bari a Rosalia De Giosa e Rosa D’Eliseo. Esempio per la città”
Questa mattina il sindaco di Bari Vito Leccese ha annunciato di voler dedicare la giornata dell’8 marzo a due donne straordinarie: Rosalia De Giosa, che ha avuto la forza e la tenacia di sopravvivere alla tragedia rimanendo per oltre 25 ore sotto le macerie, e Rosa D’Eliseo, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, che ha gestito con grande professionalità, competenza e umanità le operazioni di soccorso fino all’esito sperato.
“A queste due donne, alla loro determinazione, al loro coraggio, al loro esempio – commenta il sindaco – vorrei che la Città di Bari dedicasse idealmente questa giornata dell’8 marzo”.
Festa della donna, da Tina Anselmi a Rosa Parks: “Cinque luoghi pubblici di Bari intitolati a chi ha lasciato il segno”
Cinque donne che hanno lasciato il segno nella storia locale, nazionale e internazionale: Tina Anselmi, Ketty Volpe, Maria Rinaldi Amendola, Francesca Marangelli e Rosa Parks. A loro il Comune di Bari intitolerà cinque luoghi pubblici della città, accogliendo così l’invito di Anci a sostenere l’iniziativa ‘Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade’, promossa dall’associazione Toponomastica femminile con l’obiettivo di celebrare con atti concreti la Giornata internazionale della donna-
A Tina Anselmi (1927-2016) – ministra, deputata e partigiana – sarà dedicata l’area ubicata in corso Alcide De Gasperi tra il civico 379 e 381, oggi priva di denominazione. All’attrice Ketty Volpe (1962-2017) sarà invece dedicato un palco del teatro comunale Niccolò Piccinni. Quanto all’area verde pubblica fra via Arturo Toscanini, via Michele Troisi e via Cesare Suglia, nel quartiere Japigia, sarà intitolata a Maria Rinaldi Amendola (1920-2020), prima avvocata in Puglia, vicepresidente della sezione per la tutela dei minori della Corte d’Appello di Bari, Toga d’oro per la sua attività forense. L’androne della scuola media Melo di Bari sarà intitolato a Francesca Marangelli (1910-2010), già preside dell’istituto. Sarà infine dedicata alla paladina dei diritti civili Rosa Parks (1913-2005) la pensilina della fermata degli autobus in corso Vittorio Emanuele.
“Intitolare strade, piazze e luoghi della città a personalità femminili che si sono distinte in campo culturale, politico e sociale – evidenzia la vice sindaca Giovanna Iacovone – a prescindere dalle loro convinzioni o appartenenze, significa contribuire a scrivere una nuova storia condivisa che finalmente riconosca alle donne il ruolo che hanno avuto nella crescita della nostra società”.
“L’ultimo giorno del patriarcato”, la nuova canzone di Checco Zalone: fuori l’8 marzo per omaggiare le donne
In occasione dell’8 marzo, giorno della festa della donna, Checco Zalone farà uscire la sua nuova canzone dal titolo “L’ultimo giorno del patriarcato”, brano pensato proprio per omaggiare le donne.
Sarà accompagnato da un videoclip girato dall’attore e comico barese girato a febbraio con il regista Gennaro Nunziante nella cornice del paese di Castel San Pietro Romano alle porte di Roma, uno dei borghi più belli d’Italia.
La collaborazione Nunziante-Zalone ha fatto registrare record al botteghino con i film “Cado dalle nubi”, “Che bella giornata”, “Sole a catinelle” e “Quo Vado”. Indiscrezioni parlano di un nuovo film e del ritorno di Checco Zalone sul grande schermo.
Lello e la festa della donna: “Voglio sposare la Vale ma non è l’unico amore”
In occasione della festa delle donne, Lello ha giurato amore alla bambolina Vale, anche se non è a quanto pare l’unica donna della sua vita. Antonio si è sfilato la fede dal dito e ha provato a fargli capire il concetto di fedeltà e amore.
Continue readingFesta della donna, perseguita e insulta la ex: 50enne condannato a 18 mesi di reclusione
Dopo la fine della relazione l’uomo telefonava ripetutamente alla sua ex anche di notte, la insultava, la pedinava e si appostava per controllarne gli spostamenti.
Continue readingIl paradosso della Giornata della Donna: in 10 festeggiano al Crazy Bull ma non pagano il conto da 200 euro
A denunciare l’accaduto è lo stesso locale, con tanto di fotografia pubblicata, sulla propria pagina Facebook: “Pagate prima che la vicenda possa imboccare la via giudiziaria”.
Continue reading8 Marzo, a Bari musei gratuiti per tutte le donne. Pierucci: “Una scelta dal valore simbolico”
Nella giornata di domani, mercoledì 8 marzo, il Museo Civico, la Pinacoteca Corrado Giaquinto e il Museo archeologico di Santa Scolastica saranno ad ingresso gratuito per le donne.
Continue readingFesta della donna, mimose nei parchi di Modugno. Gens Nova: “Un gesto concreto”
Un gesto semplice, ma concreto che mira a onorare il ruolo delle donna quotidianamente.
Continue readingFemminicidi, assorbenti un bene di lusso e stipendi nettamente inferiori: buona Festa della Donna un ca**o
Se proprio volete festeggiare l’importanza della donna, vedete di cambiare tutto ciò che la denigra e risparmiate i soldi per le mimose che tanto alla fine ci fanno anche allergia.
Continue reading