L’uomo lavora in Francia, il 10 dicembre è partito per raggiungere i familiari a Monopoli per il matrimonio del figlio. Dopo aver perso la coincidenza a Milano, ha comunicato di trovarsi alla stazione Tiburtina di Roma.
Continue readingPuglia e Francia ancora più vicine, Volotea annuncia la rotta Bari-Bordeaux: due voli a settimana da maggio 2025
A Bari, Volotea si prepara a decollare verso una nuova destinazione internazionale. La compagnia aerea, tra quelle con la più rapida crescita in Europa, annuncia l’apertura di una nuova rotta diretta Bari-Bordeaux, disponibile a partire dal prossimo 31 maggio. Con 2 frequenze alla settimana, il martedì e il sabato, e un’offerta di oltre 15.400 posti, questo nuovo collegamento rafforza il posizionamento di Volotea come player strategico nel mercato dell’aviazione europea, puntando a connettere destinazioni ad alta attrattività culturale, turistica ed economica. Infatti, l’annuncio arriva a poche settimane di distanza dall’avvio di un’altra rotta internazionale che, dal prossimo luglio, collegherà la base operativa di Bari a Cefalonia, in Grecia.
Grazie alla nuova rotta Bari-Bordeaux, i passeggeri pugliesi avranno la possibilità di scoprire una delle città più affascinanti della Francia, famosa per il suo patrimonio enologico, l’architettura storica e una vibrante scena culturale. Allo stesso tempo, i viaggiatori in partenza da Bordeaux potranno approfittare di un accesso diretto alle bellezze del sud Italia, dal mare cristallino alle tradizioni gastronomiche pugliesi
“Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova rotta che rafforza ulteriormente il nostro impegno verso Bari, una base strategica per il nostro network e via di accesso per alcune delle zone d’Italia più belle e ambite al mondo – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. Con questo nuovo collegamento, e grazie anche alla rotta verso Cefalonia, in vendita da solo qualche settimana, continuiamo a promuovere la connettività e lo sviluppo economico del territorio, generando nuovi flussi turistici internazionali e garantendo nuove opportunità di viaggio tra la Puglia e il resto d’Europa.”
“I nostri aeroporti si preparano a una nuova stagione estiva che si preannuncia straordinaria – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. L’annuncio del collegamento su Bordeaux, che segue di pochi giorni quello del volo su Cefalonia, va accolto con grande soddisfazione. Non solo per la bellezza della città francese che i pugliesi sapranno apprezzare, ma soprattutto perché rafforza una direttrice di traffico, quella con la Francia, che in questi ultimi anni è diventata uno dei principali, se non il primo mercato estero per l’industria del turismo pugliese. L’intesa commerciale con Volotea, sempre più solida, la sinergia con la Regione Puglia e la caparbietà del nostro impegno continuano a produrre ottimi risultati: non è un caso che il mese di novembre si sia chiuso con un incremento del 22%, un dato straordinario considerato il periodo”.
Inaugurata a luglio, la base operativa di Bari si prepara a chiudere un 2024 in netta crescita, con una previsione di circa 202.000 passeggeri trasportati (+ 34% vs 2023) su oltre 1.200 voli (+28% vs 2023).
Risultati positivi che si riflettono in un’offerta di viaggio dagli standard elevati, riconosciuta anche da chi ha scelto Volotea per i propri spostamenti aerei: 9 passeggeri baresi su 10 iscritti a Megavolotea – il programma che dà diritto a molteplici, esclusivi servizi e promozioni – consiglierebbe la compagnia a familiari e amici. Inoltre, l’alta qualità del servizio offerto, dal momento dell’acquisto del biglietto fino all’esperienza a bordo, hanno permesso a Volotea di raggiungere fino a novembre un NPS (Net Promoter Score) – l’indicatore di riferimento usato dal settore per misurare la soddisfazione dei clienti – di 46.2 punti tra i clienti Megavolotea a Bari.
Scappa da Modugno dopo la condanna: il latitante Vullnet Daci arrestato all’aeroporto di Valencia
Dovrà scontare la pena di 5 anni e 11 mesi di reclusione. L’uomo ha precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti.
Continue readingMonopoli, bonus nascita di 10mila euro ai dipendenti: France Télévisions dalla Plastic-Puglia per documentario
L’iniziativa, che prevede un bonus di 6000 euro in busta paga oltre che 350 euro al mese per il primo anno di vita del bambino, ha attirato l’interesse di France Télévisions, la Prima rete televisiva nazionale francese.
Continue readingMafia, Marco Raduano catturato in Francia: il boss di Vieste evase dal carcere di Nuoro un anno fa
Il 40enne riuscì a scappare dal carcere di Badu’ e Carros calandosi dal muro di cinta del penitenziario con delle lenzuola annodate.
Continue readingStudentessa francese si toglie la vita a Lecce, c’è un indagato: è un 19enne brindisino
Inizialmente il fascicolo era stato aperto solo per istigazione al suicidio, a cui poi successivamente si è aggiunta l’ipotesi di violenza sessuale.
Continue readingFrancia, Il rapper “Zio Felp” nel camper divorato dalle fiamme: muore a 35 anni il terlizzese Davide Biscotti
Dopo le prime indiscrezioni girate sui social, le prime conferme arrivano dai quotidiani francesi. Il cadavere trovato nel camper a Saint-Pierre-d’Albigny, nella Savoia Francese, pare sia di Davide Biscotti, conosciuto dai più come Zio Felp, terlizzese di 35 anni.
Il furgone, adibito a camper, era parcheggiato in un’area di sosta a Saint-Pierre-d’Albigny, in Savoia. Il mezzo, la cui targa è rimasta legibile, ha preso fuoco nella notte di sabato 15 gennaio per cause ancora in fase di accertamento. Una volta spente le fiamme i Vigili del Fuoco hanno trovato il corpo di un uomo e di un cane. Al momento i familiari del rapper sono in partenza per il riconoscimento della salma.