Torniamo ad occuparci del caso dei furbetti del cartellino in una filiale barese di Poste Italiane. Il Direttore dell’Ufficio Postale di via Amendola ha segnalato la nostra presenza e ha richiesto l’intervento della Polizia Postale sul posto. Antonio e Tino sono stati così identificati per “pubblica sicurezza”.
Continue readingFurbetti del reddito di cittadinanza, intascano oltre 89mila euro: due indagati a Taranto
Due furbetti del reddito di cittadinanza sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza a Taranto e sono state denunciate per aver percepito illecitamente oltre 89mila euro.
Nei loro confronti è stato richiesto anche il sequestro dei soldi intascati. I due beneficiari avrebbero attestato falsamente nelle istanze il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore.
Furbetti del reddito di cittadinanza, 63 denunciati nel Foggiano: percepiti 691mila euro
La guardia di finanza di Foggia ha individuato e denunciato 63 persone che avrebbero indebitamente percepito il reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di 691mila euro. I controlli a tutela della spesa pubblica e delle erogazioni previdenziali ed assistenziali hanno interessato tutto il territorio della provincia. Tutti i percettori del sussidio sono stati segnalati all’autorità giudiziaria e alla direzione provinciale Inps per la sospensione delle erogazioni.
Stando a quanto stabilito dalle fiamme gialle, numerose sarebbero le irregolarità riscontrate che vanno dalla mancanza del requisito della residenza effettiva nel territorio nazionale alle false dichiarazioni inerenti la composizione del nucleo familiare, dall’omessa dichiarazione dello svolgimento di attività lavorative, in diversi casi anche esercitate in nero, alla perdita del diritto al beneficio in conseguenza dello stato di detenzione. In un comune del Gargano, un intero nucleo familiare avrebbe presentato istanze per ottenere il reddito di cittadinanza, allegando una dichiarazione sostitutiva non veritiera e riscuotendo così oltre 21mila euro.
Microcamere e auricolari all’esame di guida, 76 patenti sequestrate a Bari: i “furbetti” impugnano la sentenza
L’organizzazione delle patenti facili, vicina al clan di Savinuccio Parisi, è stata messa in piedi dal pregiudicato Battista Lovreglio. Solo 11 persone sono state condannate, per altri 64 i reati sono stati prescritti. La patente però è stata sequestrata a tutti.
Continue readingFurbetti del reddito di cittadinanza, truffa da 270mila euro: 25 denunce nel Foggiano
I controlli hanno interessato i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico e San Nicandro Garganico.
Continue readingDocumenti falsi per il reddito di cittadinanza, percepiti 400mila euro: 43 denunciati nel Salento
La Guardia di finanza ha individuato a Lecce e in alcuni comuni della provincia 43 persone che avrebbero richiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza, pur senza averne diritto.
Continue readingTaranto, segnalati 220 furbetti del reddito di cittadinanza: truffa da 2 milioni di euro
La Guardia di Finanza di Taranto ha segnalato alla Procura della Repubblica oltre 220 persone per indebita percezione del reddito di cittadinanza e proposto il sequestro di beni per un importo di circa 1,9 milioni di euro. I beneficiari avrebbero attestato falsamente nelle istanze di accesso il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore o avrebbero omesso di dichiarare informazioni dovute. Tra le presunte violazioni riscontrate sarebbe stata accertata l’insussistenza del requisito di cittadinanza, lo stato di detenzione presso case circondariali e la comunicazione di false informazioni relative alla composizione dei nuclei familiari conviventi. Nell’ambito delle stesse indagini, le Fiamme Gialle hanno scoperto 10 lavoratori in nero o irregolari che avrebbero indebitamente percepito il reddito di cittadinanza o che sarebbero risultati componenti di nuclei familiari beneficiari della provvidenza. Le posizioni così individuate sono state segnalate all’Inps per l’adozione dei provvedimenti di competenza.