Trema ancora il Gargano, scossa di magnitudo 3.8 nella notte: epicentro in mare. Scossa avvertita nel Barese

Il Gargano trema ancora. Nella notte è stata registrata una scossa di terremoto intorno alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti.

Il sisma ha avuto ipocentro a 6 chilometri di profondità ed epicentro in mare a 14 chilometri dal comune foggiano di San Nicandro Garganico.

La scossa è stata avvertita anche nel Barese. Non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Tragedia al largo del Gargano, affonda peschereccio: muore il 58enne Gianni Dell’Olio di Bisceglie

Tragedia al largo del Gargano dove è affondato un peschereccio della flottiglia di Termoli per cause ancora da chiarire. A perdere la vita il comandante, Gianni Dell’Olio, 58enne di Bisceglie. Gli altri due membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo.

Secondo le prime ricostruzioni, l’imbarcazione ha avuto un’avaria al motore e il comandante ha dato l’allarme alla Guardia Costiera. Pochi minuti dopo è affondato, le motovedetta sono arrivate sul posto e a salvare solo le due persone a bordo.

Maltempo in Puglia, neve sul Gargano e sui Monti Dauni: scuole chiuse. A Bari non smette di piovere

Ancora nevicate in provincia di Foggia nel corso della notte e questa mattina. Imbiancati anche i comuni garganici, non interessati ieri dalla neve scesa sui Monti Dauni. Nevica a Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico e San Giovanni Rotondo. Ancora neve nei comuni dei Monti Dauni. In molti centri del Foggiano, soprattutto quelli in cui la neve è caduta copiosamente, i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Temperature crollate in tutta la provincia. Disagi anche alla viabilità, soprattutto lungo le strade interne percorribili solo con pneumatici da neve o catene “Come da previsioni – sottolinea il presidente della provincia Giuseppe Nobiletti – il gelo e la neve sono arrivati. Sulle strade provinciali da questa notte stanno lavorando ininterrottamente i mezzi spazzaneve per assicurare strade libere. Ma la prudenza non è mai abbastanza. Il consiglio è quello di evitare spostamenti se non strettamente necessari”.

A Bari la pioggia incessante non dà tregua ormai da diverse ore consecutive. Disagi anche nel Salento (5 gli interventi dei vigili del fuoco, di cui quattro per caduta alberi e uno per un palo pericolante) e nel Tarantino.

Due annegati in Puglia: un 17enne nel Gargano e un 46enne a Monopoli

Due tragedie in mare aperto in Puglia. Un ragazzo di 17 anni è morto annegato nel mare di Marina di Lesina mentre stava facendo il bagno con il padre. Per lui non c’è stato nulla da fare.

 

A Monopoli è morto annegato un 46enne di Rutigliano. L’uomo pare abbia avuto un malore mentre stava nuotando con i figli. A soccorrerlo i bagnini con l’ausilio del defibrillatore, ma per lui non c’è stato nulla da fare.

Incendi a luglio, la Puglia in ginocchio conta i danni: la Regione chiede lo stato d’emergenza al Governo

I roghi che si sono sviluppati sul territorio regionale, colpendo in particolare il Gargano, la penisola salentina e l’Alta Murgia, hanno procurato danni al patrimonio boschivo e ambientale, a quello agricolo, agli insediamenti civili, rurali e attività commerciali, mettendo in serio pericolo la vita delle persone.

Continue reading