Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il vice capo di Gabinetto, Domenico De Santis, hanno incontrato questa mattina una delegazione della Uil Puglia, sui temi della manovra economica nazionale in queste ore all’attenzione del Parlamento. Una manifestazione di lavoratori si è svolta davanti alla sede della Regione e la delegazione, capitanata dal segretario regionale Emanuele Ronzoni, ha chiesto al presidente Emiliano di presentare al Governo nazionale tutti i dubbi del sindacato sulla Finanziaria. Il sindacato ha consegnato alla Regione un documento con il quale si ripercorrono tutti i punti di disaccordo con la manovra del governo Meloni. Il presidente Emiliano ha condiviso l’impostazione della Uil, dichiarandosi preoccupato “soprattutto perché le politiche del Governo sul Mezzogiorno non sono all’altezza delle sfide e i Lep potrebbero essere molto pericolosi per l’economia delle nostre regioni. La mobilitazione del sindacato serve: sono stato sul palco con la Cgil e ora accolgo la Uil in presidenza perché la concertazione sia sempre più rafforzata su materie importanti. Ad esempio, abbiamo da richiamare l’attenzione del Governo sull’Ilva e sulle politiche sociali che qui in Puglia abbiamo implementato da subito con il Red – reddito di dignità che ora potrebbe essere un’ancora di salvezza per chi dovesse perdere il reddito di cittadinanza cancellato dal governo di centro-destra”. Per il vice capo di Gabinetto, De Santis “c’è sintonia con le richieste del sindacato, con un maggior accento sulla preoccupazione per la introduzione dei voucher, provvedimento che colpirà soprattutto i lavoratori di molti settori”. Il segretario Ronzoni ha infine ringraziato la Regione per la “disponibilità espressa sui temi della Finanziaria che ci preoccupano e che potrebbero anche rallentare l’azione della Regione”.
Manifestazione Cgil a Bari, Emiliano insieme a Landini: “Manovra contro la povera gente”
Il presidente della Regione Puglia è intervenuto durante lo sciopero della Cgil contro la manovra del Governo Meloni.
Continue readingManovra del governo Meloni, protesta a Bari: oltre 500 persone in piazza per presidio Uil Puglia
Oltre 500 persone – secondo gli organizzatori – si sono date appuntamento alle 11 di questa mattina davanti alla sede della prefettura di Bari per unirsi al presidio della Uil Puglia contro la Manovra del governo Meloni. In piazza anche i lavoratori di Baritech, ai quali il prossimo 31 dicembre scadrà la cassa integrazione. La manifestazione si è svolta in contemporanea in tutte le sei province pugliesi e anticipa quella regionale, in programma il 20 dicembre, davanti alla sede della Regione Puglia. Nel corso della mattinata una delegazione composta dal commissario straordinario Uil Puglia, Emanuele Ronzoni, e dai rappresentanti delle diverse categorie, ha consegnato al prefetto Bellomo un documento che elenca le criticità della Manovra e le vertenze attualmente aperte in Puglia e “ancora senza risposta”. Il documento sarà poi consegnato al governo per sollecitare una risposta “ai tantissimi problemi sul tavolo: dai voucher che preoccupano soprattutto il comparto agricolo, alle liste di attesa in ambito sanitario, fino alle grandi vertenze industriali come Bosch, Baritech ed ex Ilva”.
Reddito di cittadinanza, ok ai lavori stagionali: fino a 3mila euro per non perdere l’assegno
Chi percepisce il reddito potrà fare lavori stagionali o intermittenti per un massimo di 3mila euro per non perdere il reddito.
Continue readingLopalco: “Il governo Meloni strizza l’occhio ai no vax. Bollettino giornaliero dei casi Covid va abolito”
L’epidemiologo, ex assessore alla Sanità della Regione Puglia: “Il governo vuole l’abolizione delle multe e il reintegro per i sanitari non vaccinati”.
Continue reading