Domenica di fuoco al quartiere Libertà di Bari. All’angolo tra via Bovio e via Trevisani qualcuno ha pensato bene di incendiare l’isola ecologica, le fiamme hanno distrutto i cassonetti e per poco non hanno causato danni maggiori. Siamo stati chiamati da Vito che ci ha raccontato un retroscena davvero incredibile.
Acquaviva, Fiat 500 GPL prende fuoco nel parcheggio del Miulli: operaio di Putignano si trasforma in eroe
Un operario di una ditta esterna, che stava lavorando nei pressi del parcheggio esterno dell’ospedale Miulli di Acquaviva, ha visto una Fiat 500 parcheggiata prendere fuoco. Le fiamme avevano già avvolto l’auto, solo dopo si è saputo che era alimentata a GPL. L’uomo, di Putignano, non si è perso d’animo e ha individuato una cassetta di un idrante, ha rotto il il vetro, ha steso la manichetta antincendio, ha aperto la mandata e da solo ha iniziato la fase di spegnimento della vettura che era avvolta dalle fiamme e fumo nero.
Dalla portineria del Miulli è poi partita la chiamata al numero delle emergenze 112 che nell’immediatezza dalla centrale del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari ha inviato una squadra del distaccamento di Putignano del Turno C. Appena arrivati nel parcheggio i Vigili del Fuoco hanno dato manforte per lo spegnimento della vettura e di un’altra che era parcheggiata vicino, anche questa alimentata a gas metano. L’operaio solo qualche mese fa aveva svolto un corso antincendio per essere assunto dalla sua azienda.
Addio carburante a poco prezzo, torna l’accise: 5 euro in più su 40 litri
È l’effetto dell’aumento delle accise sui carburanti voluto dal Governo Meloni con il decreto Accise del 23 novembre.
Continue reading