A bordo di tre diversi automezzi sbarcati dalla Grecia, sono stati controllati, e sono risultati non a norma 190mila giocattoli, 134mila paia di guanti da lavoro, 2.700 flaconi di insetticida
Continue readingEvasione fiscale nel Barese, controlli della Guardia di Finanza nel mese di agosto: un’azienda su tre è irregolare
Nell’ultima settimana sono stati sanzionati anche cinque operatori economici che hanno rifiutato il pagamento con carta elettronica.
Continue readingBarletta, coltivate oltre 3mila piante di marijuana: tre arresti
Le piante sono state sottoposte a sequestro unitamente al materiale utilizzato per la coltivazione e i tre soggetti arrestati.
Continue readingTraffico di stupefacenti tra Puglia e Albania, al largo di Leuca una barca piena di droga: 3 arresti
I tre, secondo quanto dichiarato dalle autorità albanesi, avrebbero caricato la droga, suddivisa in 153 panetti, sull’imbarcazione a vela bloccata in Italia.
Continue readingBufera in Sanitaservice, a Lecce tangenti per superare il concorso: ispezione della Guardia di Finanza
Due persone vicine alla Sanitaservice avrebbero chiesto dei soldi ai partecipanti per superare il concorso.
Continue readingManfredonia, ombrelloni abusivi su spiagge libere: 5 denunce. Attrezzatura sequestrata
I titolarti di tre stabilimenti balneari di Manfredonia avrebbero occupato abusivamente oltre 10mila metri quadri di spiagge su demanio marittimo con 513 ombrelloni e circa 1000 sdraio.
L’attrezzatura è stata sottoposta a sequestro da militari della stazione navale di Bari e della sezione operativa navale di Manfredonia, coordinati dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Bari.
L’occupazione abusiva di spazi demaniali riguarda tre stabilimenti rispettivamente per 2.881 mq, 3.735 mq e 4.032 mq. Nel primo caso era stata ampliata la concessione demaniale rilasciata dal comune di Margherita di Savoia, per un’estensione complessiva di quasi il doppio di quella assegnata, con relativo canone demaniale inferiore al dovuto.
Negli altri due casi è stata costatata l’occupazione abusiva dell’intera area senza alcun titolo. Cinque persone sono state denunciate. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, inoltre, è stato disposto il ripristino dei luoghi.
Altamura, vendeva carburante a basso prezzo grazie a fatture false: sequestro da 800mila euro
Sottoposti a sequestro preventivo, in vista della successiva confisca, disponibilità finanziarie, quote societarie e beni immobili aventi valore pari al suddetto profitto illecito.Â
Continue readingReperti archeologici, statue e dipinti trafugati: collezione ritrovata a Bitonto
Dopo la morte del collezionista si è scoperto il valore dell’intera collezione di provenienza illecita.
Continue readingBari, Primadonna e le “copie” delle borse Valentino: scatta il sequestro. Prodotti ritirati dal mercato
La Guardia di Finanza di Bari ha eseguito il sequestro probatorio, disposto dalla Procura di Bari, di tutte le borse a marchio Primadonna denominate minibag con borchie stoccate nel punto vendita del Barese.
Continue readingLecce, Procura apre inchiesta su concorso della Sanitaservice: blitz della Guardia di Finanza in sede
L’indagine nasce dalla recente inchiesta sugli intrecci tra sanità e politica che ad inizio luglio ha portato a 11 misure cautelari personali, tra cui gli arresti domiciliari dell’ex assessore regionale Salvatore Ruggeri.Â
Continue reading