Paura a Terlizzi, incendio nella notte in una rivendita di auto usate: 20 mezzi distrutti – FOTO

Attimi di paura nella notte, poco dopo le 2, all’interno di una rivendita di auto usate di Terlizzi dove è divampato un grande incendio.

I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi per domare le fiamme. Si registrano danni al capannone, 20 autovetture sono state divorate dalle fiamme.

Le operazioni sono andate avanti per diverse ore, non è ancora nota la natura del rogo. Al vaglio tutte le ipotesi, anche quella che possa essersi trattato di un gesto doloso. Sull’accaduto indagano i carabinieri della tenenza locale.

Oria, incendio davanti al Municipio. In fiamme due auto della Polizia Locale: “Atto inaccettabile ma non arretriamo”

Le uniche due auto della polizia locale di Oria, in provincia di Brindisi, sono andate distrutte da un incendio nella tarda serata di ieri. Erano parcheggiate davanti al municipio.

Indagano i carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere posizionate in zona. “Quanto accaduto davanti al nostro Municipio – dichiara il sindaco Cosimo Ferretti – è un atto vile, gravissimo e inaccettabile, che condanno con assoluta fermezza e senza alcuna esitazione. Colpire con la violenza la Polizia locale significa attaccare lo Stato, le istituzioni e l’intera comunità di Oria. Di fronte a tali gesti, lo Stato e le sue Istituzioni non possono e non devono mai arretrare”.

“Sono certo – prosegue – che tutte le forze dell’ordine e le autorità preposte faranno sentire immediatamente e con forza la loro presenza e il loro controllo sul territorio. Oria è una città sana, che respinge la violenza e l’illegalità con fermezza e determinazione: non ci lasceremo mai intimidire”.

Castellana Grotte, incendio nel lavaggio automatico: danni ingenti. Vigili del Fuoco al lavoro per ore – FOTO

Attimi di paura questa notte a Castellana Grotte dove si è verificato un incendio all’interno di un lavaggio automatico. Per cause da accertare il rogo ha compromesso gran parte della struttura, nonostante la squadra di Vigili del Fuoco subito sul posto è intervenuta in forza con il supporto anche dell’autobotte di nuova assegnazione al distaccamento più vicino.

I lavori di spegnimento e messa in sicurezza si sono protratti fino alle prime luci dell’alba ed hanno evitato che le fiamme coinvolgessero pericolosamente le case vicine, la stazione di rifornimento carburante e il bar accanto al lavaggio.

Paura nel Salento, incendio distrugge abitazione ad Ugento: ipotesi cortocircuito

Un incendio divampato ieri sera a Ugento, in provincia di Lecce, ha distrutto una struttura in coibentato e muratura, utilizzata come casa ma al momento disabitata, in località Fontanelle.

Le fiamme hanno causato il crollo dell’intera struttura. Non si registrano feriti. I vigili del fuoco hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area.

Sono intervenuti anche i carabinieri del nucleo radiomobile di Casarano. Non si esclude che a causare l’innesco sia stato un corto circuito.

Polignano, incendio in campagna. In fiamme sottotetto in legno: Vigili del Fuoco evitano il peggio – FOTO

Quattro squadre dei Vigili del Fuoco tra autoscala, autobotte e due squadre ordinarie, sono intervenute ieri nelle campagne di Polignano a Mare dove intorno alle 17 è andato in fiamme un sottotetto in legno.

Il pronto intervento ha evitato che l’intera abitazione prendesse fuoco e che il rogo fosse limitato al sottotetto. Non si registrano danni alle persone e intorno alle 20 si sono concluse le operazioni di messa in sicurezza.

In fiamme casolare nel Parco dell’Alta Murgia: Vigili del Fuoco evitano il peggio – FOTO

Questa mattina i Vigili del Fuoco sono intervenuti nei pressi del Parco dell’Alta Murgia e di Monte Savignano, intorno alle ore 7.15, per un incendio di un grosso casolare di campagna, parzialmente disabitato e in stato di abbandono.

In fiamme anche le relative stalle e i magazzini. Sul posto quattro squadra con due autobotti. In circa tre ore il rogo è stato estinto e si è evitata la propagazione dell’incendio tra le aree boscose e di macchia mediterranea.

In fiamme negozio di alimentari a Brindisi, ipotesi dolo: trovato liquido infiammabile

Un incendio è divampato nella notte all’esterno di un negozio di alimentari in viale Arno, a Brindisi.

Le fiamme, di probabile matrice dolosa, hanno annerito la saracinesca dell’attività commerciale. Ad accorgersi del rogo è stato il proprietario del locale, una delle storiche botteghe alimentari del capoluogo messapico.

L’uomo ha chiesto l’intervento della polizia che ha già avviato le indagini per ricostruire l’accaduto. Sul posto sono state trovate tracce di liquido infiammabile.

Rutigliano, incendio nell’Istituto Superiore Alpi-Montale: denunciati 5 ragazzini. Danni da migliaia di euro

Cinque ragazzi, quattro dei quali 17enni e un 18enne, sono stati denunciati dai carabinieri perché ritenuti responsabili di un incendio che nella notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio scorsi aveva devastato parte dell’Istituto Superiore Montale – Alpi di Rutigliano, con danni per svariate migliaia di euro.

Le fiamme, di chiara natura dolosa, avevano coinvolto l’ingresso principale, la stanza professori e l’ufficio di presidenza. I responsabili, dopo aver rotto un vetro della finestra della biblioteca, erano entrati nella scuola e, dopo aver saccheggiato il bar, avevano ammassato carta ed altro materiale incendiando tutto usando alcool.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, hanno portato ad individuare per primo uno dei giovani che ha confessato portando alla identificazione anche dei suoi complici. I cinque, accusati di danneggiamento e danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso e di furto aggravato in concorso, sono tutti di Rutigliano.

Appartamento in fiamme a Barletta, vicini salvano donna di 92 anni: 6 intossicati in ospedale

Un incendio è divampato la scorsa notte in un appartamento al secondo di una palazzina di viale Ippocrate, strada della periferia di Barletta.

L’inquilina dell’abitazione, una donna di 92 anni, è stata messa in salvo dai vicini di casa e dal personale del 118 che l’ha presa in cura.

L’anziana non è in gravi condizioni. E sono buone anche le condizioni dei cinque vicini che l’hanno soccorsa, tra cui un inquilino del terzo piano e uno dei suoi dirimpettai, rimasti lievemente intossicati dall’odore acre del fumo. Sono tutti ricoverati per accertamenti.

A scatenare il rogo, con ogni probabilità, è stata una coperta elettrica. I vigili del fuoco, arrivati con un’autobotte e un’autoscala, hanno spento le fiamme e messo in sicurezza lo stabile. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i tecnici dell’Italgas.

Paura nella notte a Grumo, deposito in fiamme. Vigili del Fuoco al lavoro per 3 ore: condominio evacuato

Ieri sera i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Grumo Appula a causa di un incendio in un deposito a piano terra situato in Piazza Caduti e Dispersi in Guerra.

Due squadre sul posto hanno lavorato fino alle due di notte per estinguere il rogo, in seguito si è proceduto ad accertamenti riguardo la presenza di monossido di carbonio residuo nel condominio e nelle abitazioni attigue.

Degno di nota è stato anche il comportamento di alcuni Vigili del Fuoco, liberi dal servizio, che prima ancora dell’arrivo della squadra di intervento avevano già evacuato il condominio e messo in salvo alcuni residenti. Non si registrano danni a persone.