Padri separati. In tanti hanno contattato Quinto Potere nel corso degli anni per cercare aiuto. Giuseppe è uno di loro, rischia di andare in galera e ha trovato il coraggio per incontrarci e raccontare la sua storia.
Continue readingBari, sabato da incubo sulla ss16. Doppio incidente in direzione sud: traffico bloccato. Ci sono feriti
Giornata da incubo per tutti gli automobilisti diretti in direzione sud per trascorrere una giornata al mare.
Continue readingElena incontra psicologa e assistente sociale, esito inaspettato: la fine dell’incubo è vicina
Siamo tornati da Elena che ci ha accolto con una bellissima notizia. I lavori a casa sono quasi ultimati e presto potremo chiudere tutta la storia con un lieto fine.
Continue readingGita da Milazzo a Fasano si trasforma in un incubo, 150 intossicati tra allievi e prof: controlli su campioni di cibo
Torniamo ad occuparci della notizia lanciata ieri mattina da Quinto Potere, sull’intossicazione che ha colpito 150 persone, tra studenti e professori in gita scolastica dalla Sicilia in provincia di Brindisi. Hanno accusato dolori addominali con vomito, diarrea e iperpiressia durante il loro soggiorno in un albergo di Fasano. Si tratta di allievi e docenti dell’Istituto tecnico industriale di Milazzo. Sul posto sono stati inviati diversi mezzi di soccorso, tutti i pazienti sintomatici sono stati visitati nel punto medico allestito nella struttura ricettiva. Altre 16 persone sono state “centralizzate e trattate nel Ppit (punto di primo intervento) di Fasano e nel pronto soccorso di Ostuni.
L’emergenza è rientrata ieri con il rientro in Sicilia dei 3 pullman. Sono attualmente in corso le verifiche da parte dei “Servizi del Dipartimento di prevenzione sugli aspetti epidemiologici e sulla sicurezza alimentare per l’individuazione delle eventuali cause” che avrebbero determinato la presunta intossicazione alimentare. Le analisi sono effettuate da parte dell’Istituto zooprofilattico di Putignano su alcuni campioni di carne, tra pollo e suino, inviati dal Sian (Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione) e dal Siav B (Servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale) che fanno capo al Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Brindisi. Inviati anche alcuni tamponi ambientali effettuati su superfici di lavoro e un campione di acqua del rubinetto della cucina dell’albergo. “Nell’albergo erano presenti ulteriori 70 ospiti che non hanno lamentato disturbi. Tutti i risultati saranno oggetto di relazione conclusiva da parte del Coordinamento Mta (Malattie a trasmissione alimentare) del Dipartimento di prevenzione”, si legge nella nota dell’Asl Brindisi.
Gita da Milazzo a Fasano si trasforma in un incubo, 150 intossicati tra allievi e prof: indagini in corso
Sono 150, tra studenti e professori in gita scolastica dalla Sicilia in provincia di Brindisi, le persone che ieri hanno accusato dolori addominali con vomito, diarrea e iperpiressia durante il loro soggiorno in un albergo di Fasano. Lo riferiscono dall’Asl Brindisi. Si tratta di allievi e docenti dell’Istituto tecnico industriale di Milazzo. Ieri la prima chiamata di soccorso alla centrale operativa 118 è stata effettuata intorno alle 17 e c’è stato l’invio di 6 ambulanze. Tutti i pazienti sintomatici sono stati visitati nel punto medico allestito nella struttura ricettiva.
Tra ieri sera e questa mattina 16 persone sono state “centralizzate e trattate nel Ppit (punto di primo intervento) di Fasano e nel pronto soccorso di Ostuni. L’emergenza, evidenziano dalla Asl, è terminata intorno alle 11.30 di oggi con il rientro in Sicilia dei 3 pullman, tranne gli 8 pazienti attualmente gestiti a Fasano e Ostuni, il cui rientro in Sicilia è previsto a breve. Sono attualmente in corso le verifiche da parte dei “Servizi del Dipartimento di prevenzione sugli aspetti epidemiologici e sulla sicurezza alimentare per l’individuazione delle eventuali cause” che avrebbero determinato la presunta intossicazione alimentare.
Volo Ibiza-Bari da incubo, Ryanair si scusa con 4 euro: “Senz’acqua e cibo per ore farò ricorso”
Il siparietto sull’aereo del volo Ryanair da Ibiza a Bari, partito con ore di ritardo, ha fatto il giro del web. La compagnia ha deciso di offrire 4 euro per il disagio ai passeggeri, una richiesta che non è stata accolta positivamente dal giovane Joseph Loseto. Lo abbiamo incontrato.
Continue readingL’incubo di Laura, mamma di 7 figli vive in uno spaventoso degrado: la denuncia e il video shock
La storia ci era stata segnalata un anno fa. Fino a ieri c’è sempre stato un ripensamento da parte della figlia preoccupata. Una condizione di allucinante degrado sociale persino peggiore di quello che ci aveva convinto a tendere una mano a Lello e Angela.
Continue reading“Stalkerizza la vicina di casa”, vedova 78enne ai domiciliari. La figlia: “Non è vero la stanno facendo morire”
Una storia che ha dell’incredibile. Protagonista della inusuale misura cautelare è una vedova barese di 78 anni, ipertesa e cardiopatica. La sua famiglia sta attraversando un periodo drammatico.
Continue readingVolo Ryanair Bergamo-Bari si trasforma in incubo per 130 passeggeri: cancellato nella notte dopo 4 ore di ritardo
Il volo era in programma alle 23, solo all’1.40 i passeggeri si sono imbarcati. Alle 2 il capitano comunica che tutti devono scendere dal mezzo perché il volo è stato cancellato.
Continue readingBitonto, 20 anni di degrado e violenze: Anna trasferita nella Rsa. La casa sarà sanificata
La storia di Giuseppe e Anna, che vi abbiamo raccontato e documentato qualche giorno fa, ha scosso gran parte dei nostri lettori. Siamo tornati nell’appartamento dopo aver saputo che la donna è stata trasferita in una rsa.
Continue reading