Spaccata in gioielleria, inseguimento e schianto contro negozio: follia a Lecce. Recuperato bottino da 200mila euro

La scorsa notte a Lecce un gruppo di malviventi ha sfondato con un Suv la porta d’ingresso di una gioielleria fuggendo con un bottino da 200mila euro.

La banda, però, è stata intercettata poco dopo da tre pattuglie della polizia che ha tentato di fermare lanciando in strada barre chiodate.

Nella fuga, poi, i malviventi hanno perso il controllo del mezzo finendo contro la vetrina di un negozio: uno di loro ha tentato di fuggire a piedi ma è stato arrestato; gli altri due sono stati saliti bordo di un mini van guidato da complici e sono riusciti a dileguarsi.

Gli agenti hanno poi recuperato tutta la refurtiva dall’auto, una Stelvio Alfa Romeo. La persona arrestata è un brindisino di 33 anni, pregiudicato.

Bari, folle inseguimento all’alba sulla ss16: esplosi colpi d’arma da fuoco. Traffico bloccato ai curvoni di Palese

Attimi di tensione all’alba sulla ss16 dove si è verificato un inseguimento tra una Mercedes e i Carabinieri che ha causato un blocco all’altezza dei curvoni di Palese attorno alle 5.40 e in direzione nord.

Il traffico è stato bloccato e deviato. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Scientifica. Secondo quanto ricostruito i due, a bordo della Mercedes, hanno forzato un posto di blocco e da qui è nato l’inseguimento, terminato a Palese.

I fuggitivi hanno speronato l’auto dei carabinieri contro i quali hanno sparato alcuni colpi di pistola e hanno fatto perdere le proprie tracce. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Inseguimento folle per 30 chilometri sulla statale, alla guida dell’auto un minorenne: denunciato a piede libero

A bordo di un’auto, poi risultata rubata, due minorenni non si sono fermati ad un posto di blocco dei carabinieri a Brindisi tentando la fuga lungo la strada statale 379 in direzione nord.

Un lungo inseguimento di circa 30 chilometri di carabinieri e polizia che si è concluso a Villanova, marina di Ostuni. Fermata l’auto, le forze dell’ordine hanno scoperto che alla guida c’era un giovane non ancora 18enne, e come passeggero una ragazza coetanea del conducente.

Il ragazzino è stato denunciato a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione.

Folle inseguimento da Putignano a Turi, Maserati si schianta contro guardrail e va in fiamme: ladri in fuga

Una Maserati è stata intercettata nella notte tra il 19 e il 20 gennaio nelle vie cittadine di Putignano da una pattuglia dei Carabinieri, alla vista dei militari gli occupanti si sono dati alla fuga, dileguandosi nel buio sulla ss172 direzione Turi.

Sulla Turi-Castellana Grotte il conducente ha perso il controllo dell’auto andandosi a schiantare contro un guardrail. L’auto, dopo l’impatto, non era più marciante e gli occupanti, prima di scappare via, hanno appiccato il fuoco.

All’arrivo dei Vigili del Fuoco la Maserati era ormai avvolta completamente dalle fiamme, a incendio domato è rimasta solo la carcassa carbonizzata. All’interno del veicolo, i Carabinieri hanno rinvenuto attrezzi molto particolari e professionali da scasso. Indagini in corso.

Follia di Natale: insegue l’ambulanza con la moglie a bordo, la sperona e nello schianto muore la suocera

Emergono nuovi dettagli sulla tragedia consumata nella notte di Natale sulla strada provinciale 30 tra San Severo e Torremaggiore dove un’auto ha speronato un’ambulanza. Nello schianto è deceduta una donna, la madre della paziente trasportata in ambulanza. Alla guida della vettura c’era un uomo, bulgaro, genero della vittima.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, grazie anche alla testimonianza di uno dei soccorritori, l’uomo non voleva che sua moglie fosse trasferita in ospedale e per questo avrebbe tentato di fermare l’ambulanza, perdendo poi il controllo della vettura. Il personale del 118 era intervenuto a Torremaggiore in un’abitazione dopo la segnalazione di un’esplosione. Lo stesso infermiere, appena entrato in casa, ha notato sul tavolo un coltello. La donna era pieni di graffi situata in un angolo.

La donna è stata così caricata in ambulanza per essere trasportata al pronto soccorso di San Severo. Il marito, con la suocera, si è messo alla guida dell’auto e si è lanciato all’inseguimento dell’ambulanza. L’ha speronata facendola finire fuori strada in un fosso, finendo poi a sua volta fuori strada e precipitando in un fossato. Non c’è stato nulla da fare per la donna. I tre soccorritori sono rimasti feriti con prognosi di 4 giorni. Sul posto è arrivata una seconda ambulanza, insieme alle Forze dell’Ordine. L’uomo è rimasto ferito ed è ricoverato all’ospedale di San Giovanni Rotondo, la sua posizione è al vaglio del pm di turno.

Ladri braccati da Polizia e Finanza, folle inseguimento sulla ss16: corsa terminata a Giovinazzo. Ci sono feriti

Attimi di tensione sulla ss16 dove è andato in scena questa mattina un folle inseguimento tra una banda di rapinatori, agenti della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza, partito da Bisceglie e terminato con speronamento all’altezza di Giovinazzo. La vettura inseguita ha terminato la sua corsa schiantandosi contro altre auto. Ci sarebbero alcuni feriti anche tra i rapinatori. Inevitabili disagi anche alla circolazione.

Folle inseguimento da Bari a Bitonto, non si ferma all’alt e sperona volante della Polizia: arrestato

Folle inseguimento dal quartiere Libertà di Bari fino a Bitonto. Protagonista un extracomunitario che non si è fermato all’alt della Polizia Locale di Bari. Durante la fuga l’uomo, con la sua auto, ha speronato anche una volante della polizia di Stato. In totale sono 4 gli agenti, tra cui due della Polizia Locale, rimasti feriti che hanno riportato contusioni guaribili tra i 5 e i 15 giorni.

L’uomo è stato arrestato con l’accusa resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. In giornata è stato convalidato l’arresto ed è stato disposto l’obbligo di firma dopo il processo per direttissima.

Rubano moto e vengono inseguiti dalla Polizia, folle inseguimento sulla ss100 a Bari: ladri in fuga a mani vuote

Rocambolesco inseguimento ieri sera a Bari. Alcuni individui, a bordo di moto rubate, sono stati intercettati da alcune volanti della Polizia di Stato e hanno cercato di far perdere le proprie tracce.

Ne è nato un inseguimento tra la ss100 e le zone limitrofe all’Ikea. I ladri hanno abbandonato le moto, dandosi alla fuga nei campi. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.