Le rivelazioni di Olivieri nell’interrogatorio che si è tenuto nei giorni scorsi a Bari riaccendono le polemiche nel mondo della politica.
Continue readingBari, il Tar respinge il ricorso della lista Laforgia Sindaco: in maggioranza restano due pentastellati
Nulla da fare per Giovanni Moretti e Nicola Damiani della lista Laforgia Sindaco. Il Tar Puglia di Bari ha pubblicato la sentenza che dichiara la legittimità dell’attribuzione di due seggi alla lista del M5S e dell’elezione di Italo Carelli in Consiglio comunale, dichiarando allo stesso tempo inammissibile il ricorso proposto dai due candidati della lista dell’ex candidato sindaco di Bari. Confermata così la legittimità dei risultati delle operazioni elettorali, non sono state evidenziate specifiche illegittimità in sede di spoglio delle schede e non sono state articolate specifiche censure.
Parcheggio sulle strisce blu, l’Amtab fa dietrofront ma Laforgia no: “Non acquisterò l’abbonamento scontato”
“Personalmente sono dell’opinione che i consiglieri comunali dovrebbero dare il buon esempio, soprattutto di questi tempi, ed evitare accuratamente ogni forma di privilegio. In pratica: non dovremmo usare l’auto privata e chi è costretto a farlo per qualsiasi ragione dovrebbe pagare come tutti i cittadini”. Inizia così il post pubblicato sui social da Michele Laforgia. Il riferimento è all’accordo tra l’Amtab e i consiglieri comunali sul pass per il parcheggio sulle strisce blu.
“Ovviamente, per coerenza, non acquisterò alcun abbonamento a prezzo di favore, e questa posizione è condivisa dai gruppi e da tutti i consiglieri comunali che fanno parte della Convenzione per Bari”, ha aggiunto Leccese.
Ora Bari ha anche la sua vicesindaca, Leccese segue l’indicazione di Laforgia: la scelta ricade su Giovanna Iacovone
Nei giorni scorsi era arrivata la nomina come assessora alla Rigenerazione urbana e sociale, alla Prossimità e alla Transizione digitale.
Continue readingBari, l’annuncio del sindaco Leccese dopo la proclamazione: “Laforgia presidente del Consiglio comunale”
“Sono contento perché Michele Laforgia era qui con noi. Abbiamo avviato già prima dello svolgimento del ballottaggio una collaborazione intensa sulle opzioni programmatiche. Se lui riterrà che la postazione della presidenza del Consiglio comunale possa essere in qualche modo da lui ricoperta per me sarebbe un grandissimo onore, perché è una figura autorevole, di grande competenza”. Lo ha detto il sindaco di Bari, Vito Leccese, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia per la sua proclamazione. Laforgia aveva sfidato Leccese al primo turno al quale aveva ottenuto il 21% dei consensi, e poi lo ha sostenuto al ballottaggio contro il candidato del centrodestra.
“È lo scranno più alto del Consiglio comunale – ha evidenziato Leccese – dà la possibilità di fare politica. Quindi avremmo l’organo di indirizzo con una presidenza autorevole e l’organo esecutivo con un sindaco che è stato eletto con 74mila voti”.
Bari, si delinea il nuovo Consiglio comunale: 28 consiglieri di maggioranza. Seggi per Laforgia e Romito – NOMI
Dopo la vittoria schiacciante di Vito Leccese, eletto nuovo sindaco di Bari, al ballottaggio si delinea ora anche il nuovo Consiglio comunale di Bari. La maggioranza sarà composta da 28 consiglieri sui 36 totali, tra cui i 6 laforgiani.
Continue readingComunali 2024, voto di scambio a Bari? Romito: “Se c’è stata compravendita voti denuncio come Laforgia”
“Se dovesse essere verificato” che c’è stata una compravendita di voti come “denunciato dall’avvocato Michele Laforgia pubblicamente sono disponibile a mettere anche la mia firma” all’esposto. Lo ha detto il candidato sindaco del centrodestra a Bari, Fabio Romito, rispondendo a una domanda sulla denuncia di Michele Laforgia, candidato di M5s e SI, su una presunta compravendita di voti al primo turno elettorale a Bari.
“Aggiungo – ha detto Romito – che abbiamo assistito in campagna elettorale a comportamenti indecenti, anche da parte di chi ha governato la cosa pubblica, anche da parte di chi ha ricoperto ruoli di responsabilità. Ci sono diverse forme di condizionamento del voto, anche quella di esercitare la propria funzione istituzionale per convincere gli elettori a sostenerlo.
Parliamo anche di questo”. “Vorremmo sapere, ad esempio, in che modo – ha concluso Romito nel corso di un incontro elettorale a cui ha partecipato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo – sono stati sostituiti 200 presidenti di seggio che la mattina del voto hanno dato la propria indisponibilità a presiedere un seggio. Come sono stati scelti?”.
Voto di scambio, Bari senza pace: nuovo scandalo politico? Laforgia presenta denuncia su Comunali 2024
Michele Laforgia, candidato sindaco del M5S alle Comunali 2024 di Bari, ha presentato una denuncia sulla base di presunte “segnalazioni circostanziate” in riferimento ad episodi di voto di scambio legati all’ultima tornata elettorale. Un nuovo caso politico a pochi giorni dal ballottaggio tra Vito Leccese e Fabio Romito.
Continue readingComunali 2024, Bari al ballottaggio. Intesa tra Laforgia e Leccese: firmato il patto per la legalità voluto dal M5S
Vito Leccese e Michele Laforgia hanno sottoscritto oggi il protocollo per la legalità che il Movimento 5 Stelle ha loro sottoposto. A darne notizia, il coordinatore provinciale del M5S di Bari Raimondo Innamorato, i deputati Gianmauro Dell’Olio e Patty L’Abbate e l’eletto Antonello Delle Fontane.
Leccese è il candidato sindaco del centrosinistra che sfiderà al ballottaggio il candidato del centrodestra Fabio Romito. Laforgia era l’altro candidato del centrosinistra, che si è presentato diviso al primo turno. Con il protocollo, la coalizione si prefigge l’obiettivo di porre in essere “azioni di prevenzione dei fenomeni di condizionamento o infiltrazione nelle attività amministrative da parte di soggetti criminali, e di contrasto ai tentativi di condizionamento, attraverso procedure di controllo, verifica e rafforzamento dei processi di trasparenza”.
Tra le azioni previste si rilevano: la sottoscrizione da parte degli eletti, o di chi viene nominato, della “dichiarazione di responsabilità” contenente gli impegni di trasparenza, correttezza e confronto democratico contenuti nella Carta di Pisa; l’approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza (Ptpct) per il 2025-2027, con contestuale revisione del profilo di rischio di tutte le strutture amministrative dell’amministrazione comunale e dei processi di lavoro direttamente connessi. “Saremo al fianco di Vito Leccese in questi giorni di campagna elettorale e nel governare la città. Questa sera – concludono i pentastellati – incontreremo Vito Leccese e Michele Laforgia assieme a simpatizzanti, candidati ed eletti al Comune e Municipi per convergere sui temi che erano già stati condivisi nella prima fase del percorso che il campo giusto progressista aveva avviato a settembre del 2023. Saremo finalmente uniti, per l’attuazione del programma e per i baresi”.
Comunali Bari 2024, spoglio terminato: sarà ballottaggio tra Leccese e Romito – I DATI FINALI
Si torna a votare tra due settimane. Al ballottaggio si arriva con un grande favorito: Vito Leccese, l’uomo scelto dal PD. Sfiderà il candidato del centrodestra, Fabio Romito, ma con l’appoggio del candidato dell’altra parte della sinistra e M5S, Michele Laforgia.
Continue reading