In attesa delle percentuali definitive, la certezza è che si andrà al ballottaggio tra Leccese e Romito. Laforgia ha annunciato che sosterrà la candidatura di Leccese e quindi il centrosinistra si presenterà al ballottaggio, in programma il 23 e il 24 giugno, con il 70% delle preferenze. L’esito è scontato, Leccese ha parlato davanti al comitato accompagnato da Decaro e Emiliano.
Continue readingBari, tasse non pagate e pignoramento. Laforgia e Romito contro Decaro: “Vulcano deve dimettersi dall’Asi”
L’Agenzia delle Entrate e riscossione ha notificato al consorzio Asi un atto di pignoramento di crediti presso terzi a causa del mancato pagamento delle tasse da parte di Vulcano. E il caso è diventato anche politico.
Continue readingElezioni Comunali, Conte e Salvini a Bari: contestazione contro il leader della Lega. Scontro Laforgia-Leccese
Conte e Salvini a Bari per sostenere le candidature di Laforgia e Romito. Il ministro: “Partita aperta, andremo al ballottaggio”. Il leader del M5S: “Lottiamo per legalità e trasparenza”. Dura risposta di Leccese a Laforgia.
Continue readingAmministrative a Bari, il sondaggio per il dopo Decaro: Leccese avanti a Romito ma di poco. Tanti gli indecisi
Vito Leccese avanti con il 36,8% delle preferenze. Fabio Romito alle sue spalle, poco distante, con il 35,5%. Michele Laforgia insegue al 25,2%. Questo è l’esito del sondaggio elettorale in vista delle prossime Amministrative a Bari a cura del professor Pietro Iaquinta, docente di demografia di UniCalabria, per l’International Academic Research Center.
Lo studio è stato commissionato da un dirigente del centrodestra e verrà presto pubblicato sul sito sondaggipoliticoelettorali.it. Il civico Sabino Mangano prende il 2,5%, ma c’è da evidenziare l’alta percentuale degli indecisi, pari al 44,3%.
Ecco le modalità del sondaggio:
• Telefonate Valide n° 800 (si intendono per valide quelle in cui l’intervistato risponde a tutte le domande, comprese quelle socio-demografiche poste a fine intervista).
• Telefonate effettuate 4.213, estratte casualmente con metodo CA.TI, svolte fra il 14 ed il 19 maggio
• Età media del Campione intervistato: 41,6 anni
• Numero medio componenti nucleo familiare: 1,44
• Componente di sesso maschile nel Campione intervistato: 36%
• Componente del Campione che non ha espresso preferenza/o non ha indicato un candidato: 44,3%
• I risultati del Campione vanno intesi con un range del +/- 5%
Bari, troppe candidate donne nell’elenco presentato: nel Municipio IV esclusa la lista Laforgia Sindaco
La Commissione Elettorale di Bari ha escluso la lista Laforgia Sindaco a supporto di Giusi Giannelli, candidata presidente del Municipio IV di Bari (Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita) per le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno in quanto sono state inserite troppe donne nell’elenco, ovvero 10 su 12 candidati e, in base alla legge, un genere non può essere rappresentato per più dei due terzi dei nomi in elenco.
Michele Laforgia, uno dei due candidati sindaci del centrosinistra, ha commentato l’accaduto con un video su facebook, che lo ritrae accanto alla candidata presidente, in cui osserva che non è stata scelta “Giusi Giannelli perchè è donna ma ovviamente il fatto della parità di genere non è uno slogan. Giusi parte purtroppo con un limite in più perchè in questo Municipio noi abbiamo commesso un errore, abbiamo sbagliato per eccesso, abbiamo presentato una lista, per giunta la mia lista civica, in cui c’erano troppe donne e siamo stati esclusi”. Ma, sostiene Laforgia, “d’ora in poi quelle donne che sono state escluse da candidate consigliere faranno la campagna elettorale a doppio perchè le hanno sbattute fuori dalle liste ma torneranno in questo quartiere per fare eleggere Giusi Giannelli”.
Comunali Bari, è già tempo di sondaggi. Yoodata lancia la sinistra e Laforgia, Romito: “Dati inverosimili”
Il candidato del centrodestra commenta il sondaggio di Yoodata, diffuso stamattina dal TgNorba.
Continue readingComunali a Bari, dal M5S a PCI: svelate le 6 liste a sostegno del candidato Laforgia – I PARTITI E I NOMI
Sono sei le liste che sosterranno uno dei due candidati del centrosinistra alle Comunali di Bari, Michele Laforgia. Le liste sono: Bari Bene Comune, Bari Città d’Europa, Generazione Urbana, Laforgia Sindaco, Movimento 5 Stelle e Partito Comunista Italiano.
Continue readingComunali a Bari, Lega assente sulle schede elettorali: fusione con l’Udc di Cassano. M5S candida il rapper Gotik
La deadline per presentare liste e candidati è quella dell’11 maggio. Nel Pd c’è abbondanza e il partito sta cercando di distribuire le candidature anche negli partiti che sosteranno Vito Leccese.
Continue readingPd Bari senza pace, si dimette anche il segretario del circolo del II Municipio. Biancofiore: “Sostengo Laforgia”
Il “mal di pancia” nel Pd barese proseguono. Dopo le dimissioni della presidente dei Dem di Bari, Titti De Simone, ieri ha rassegnato le proprie dimissioni anche Nicola Biancofiore, segretario del circolo del II Municipio (Carrassi-Poggiofranco), dove Elly Schlein vinse il congresso, uno dei due circoli principali della città. È delegato del sindaco Decaro ai diritti civili. “Anche io sostengo Laforgia, questo partito soffoca il pensiero e non include”, commenta.
“Mi sono dimesso da segretario del Circolo del II Municipio di Bari – annuncia – l’ho fatto il 25 aprile per dare un segno. Le mie dimissioni hanno il sapore della resistenza, della libertà e del coraggio. La forza di lasciare un partito che, a livello locale, soffoca il pensiero divergente e non include chi non si omologa alle linee dettate dai maggiorenti. Ho guidato il Circolo con rigore, creatività, dedizione, riportando alla partecipazione compagne e compagni che avevano smesso di vivere la politica. E qual è stata la mia colpa? Il sostegno chiaro e costante al candidato Laforgia”. “Sostengo Michele – spiega Biancofiore – dal primo momento perché mi piace la sua idea di Bari come comunità di persone, rete di relazioni, luogo pieno di potenzialità e di diritti. Sono con lui perché ha deciso di cambiare passo, partendo da quanto fatto negli ultimi 20 anni, pensando a politiche e pratiche differenti, innovative”.
Sandrino e le primarie del centrosinistra a Bari: “Laforgia e Leccese sono venuti nella sede di Sud al Centro”
Sandrino Cataldo, nell’interrogatorio di garanzia, ha fatto riferimento alle “trattative” per le primarie del centrosinistra prima del suo arresto. Il partito non aveva scelto chi affiancare.
Continue reading