Femminicidio ad Andria: Luigi Leonetti chiede scusa in aula dopo aver ucciso la moglie Vincenza Angrisano

Luigi Leonetti ha confessato di aver ucciso la moglie Vincenza Angrisano la sera del 28 novembre del 2023 nella loro abitazione alla periferia di Andria, alla presenza dei due figli minori.

L’uomo, ascoltato nell’aula della corte d’assise del tribunale di Trani, ha chiesto anche scusa ai figli, alla vittima e a tutti i parenti. Ha confermato di aver ucciso la donna perché esasperato dopo aver scoperto la relazione della vittima con un altro uomo.

Leonetti è accusato di omicidio volontario con la aggravante della premeditazione, di averlo commesso per motivi abietti e futili, alla presenza dei figli minori, nei confronti del coniuge, maltrattamenti in famiglia e lesioni. L’omicidio è avvenuto al termine dell’ennesimo litigio dopo aver scoperto la volontà di lei di andar via da casa. Prossima udienza il 20 giugno per la requisitoria del pm.

Bari, discarica a cielo aperto nel quartiere Sant’Anna. La rabbia del Sindaco della Notte: “Un vero crimine”

“Non è la prima volta. I residenti sono veramente arrabbiati. Mentre mi trovavo nel quartiere Sant’Anna per consegnare le pattumelle per la raccolta differenziata, ho avuto una brutta sorpresa: l’area ecologica si è trasformata in una discarica a cielo aperto. Non si tratta solo di un atto di inciviltà, ma di un vero e proprio crimine! Abbandonare rifiuti fuori dalle aree previste, nello specifico per lo svuotamento abusivo delle cantine, non solo danneggia l’ambiente ma mina anche il futuro della nostra comunità”. Inizia così la denuncia del consigliere comunale e sindaco della Notte, Lorenzo Leonetti.

“Questo è una mancanza di rispetto per la nostra città e per chi ci vive. Non possiamo continuare a tollerare chi rifiuta di fare la propria parte, dimenticando che il cambiamento inizia da ciascuno di noi – aggiunge -. Il quartiere merita di più! Merita di crescere, di evolversi, di essere un esempio di civiltà. E per farlo, dobbiamo tutti fare un passo avanti, rispettando le regole e trattando l’ambiente con la cura che merita. Il futuro di Sant’Anna dipende da noi! Non lasciamo che l’inciviltà rovini ciò che stiamo costruendo insieme”.

Movida a Bari, scende in campo il Sindaco della Notte. Leonetti incontro il “collega” Leccese: i primi interventi

Questa mattina il consigliere comunale Lorenzo Leonetti, con delega a Sindaco della notte, ha incontrato il sindaco Vito Leccese al quale ha presentato un primo resoconto dei sopralluoghi avvenuti in questi giorni. Tra le prime attività del consigliere Leonetti c’è stata una ricognizione dei luoghi maggiormente interessati dal fenomeno della movida estiva con l’obiettivo di mappare le prime criticità da evidenziare all’amministrazione comunale. Il consigliere ha presentato un documento sintetico con il quale si individuano due problemi relativi alla vivibilità dello spazio pubblico: maggiore sicurezza relativa alla viabilità interna alla città vecchia e una migliore organizzazione degli spazi pubblici con riferimento a una delimitazione delle occupazioni di suolo pubblico delle attività economiche così da salvaguardare la fruibilità dei luoghi da parte di cittadini e turisti ed esercitare un maggiore controllo sullo spazio realmente occupato.

Nello specifico, il consigliere Leonetti ha presentato al sindaco un progetto di delimitazione delle occupazioni commerciali mediante l’utilizzo di piccoli stalli a pavimento (cosiddette borchie), che dovranno essere posizionate in corrispondenza delle occupazioni definite con l’ausilio della Polizia locale in base alla superficie autorizzata. Nei prossimi giorni con il coinvolgimento degli assessori e delle ripartizioni interessate si procederà a redigere un piano di lavoro.

“Sono i primi giorni di lavoro e le segnalazioni sono tante – spiega Leonetti -. Insieme al sindaco e agli assessori competenti stileremo un elenco di priorità nelle prossime settimane in modo da dare subito un segnale di attenzione ai residenti ma anche a tutte quelle attività che rispettano le regole. Nei prossimi giorni certamente organizzeremo incontri con le associazioni di categoria che saranno miei primi interlocutori”.

Bari, fogna bianca nel quartiere Sant’Anna: iniziati i lavori – FOTO

Sono partiti da pochi giorni i lavori di realizzazione della vasca di decantazione in strada rurale Pantaleo. “Questa vasca rappresenta un tassello importante per i sottoservizi della tanto attesa fogna bianca nel quartiere Sant’Anna. La conclusione di questi lavori permetterà al consorzio Sant’Anna comparto 2 di procedere con la bitumazione e l’illuminazione delle strade del quartiere.
Per alcuni giorni, in corrispondenza del cantiere, il lungomare Alfredo Giovine si potrà percorrere in modalità “doppio senso alternato”. Prestate attenzione e scusateci per il disagio” scrive il presidente di Municipio I, Lorenzo Leonetti.