Due giardinieri della Bari Multiservizi sono stati licenziati per essersi allontanati dai luoghi di lavoro ed essersi recati nei bar, in tenuta da lavoro, per fare colazione utilizzando i mezzi dell’azienda.
In totale sono 5 i dipendenti coinvolti. L’azienda li ha fatti seguire e fotografare, salvo poi passare all’azione. Due operai sono stati licenziati (tra questi uno ha anche avuto un decreto penale di condanna), il terzo ha avuto un decreto penale di condanna e una sospensione di 10 giorni, il quarto solo la sospensione di 10 giorni e il quinto la sospensione di un solo giorno.
La Multiservizi, la società partecipata del Comune di Bari, dovrà nei prossimi 6 mesi trasmettere una serie di informative sui principali atti di gestione come stabilito dalla Prefettura dopo il lavoro svolto dalla commissione d’accesso antimafia nominata dal Viminale nel corso degli ultimi mesi dopo l’inchiesta Codice Interno.
Tutto ha avuto origine da alcuni controlli e dalle anomalie nel chilometraggio percorso da una squadra. Il bar era sempre lo stesso, quello di via Di Vittorio, e mezzi e attrezzature erano lasciati i custoditi. I dipendenti hanno ammesso e a loro dire l’azienda era “sempre a conoscenza” di questa abitudine e mai contestata.
Due dipendenti sono stati licenziati, poi una denuncia è stata presentata alla Procura che ha chiesto e ottenuto un decreto penale di condanna da 2mila 900 euro per altri due dipendenti accusati di truffa e peculato. I procedimenti penali nei confronti degli altri tre sono ancora in corso.