Uova a bimbi e anziani, pacchi alimentari ai più bisognosi: la Pasqua solidale dell’Associazione Lilly Colucci

L’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” ha portato a termine una serie di iniziative solidali che hanno coinvolto diverse realtà del territorio, con un unico obiettivo: stare accanto ai più fragili. In occasione delle imminenti festività pasquali, sono state distribuite uova di cioccolato a bambini e anziani, e pacchi alimentari a famiglie in difficoltà economica.

Continue reading

Tre infarti “abbattono” il capofamiglia, Quinto Potere salva il Natale: PS5 ai due bambini

Grazie all’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” e al Barone Colucci abbiamo conosciuto la storia di Maria Teresa, una nostra grande fan. L’abbiamo chiamata per regalare alla sua famiglia un sorriso speciale in vista del Natale. Ma non finisce qui, conosciamo bene il potere e il cuore immenso della nostra community e per questo lanciamo una sfida.

Continue reading

Uova di Pasqua e alimenti ai poveri, il Barone Colucci: “Un po’ di sollievo nei periodi più neri”

Essere vicini, con il cuore, a chi si trova in una situazione di disagio. È l’obiettivo che si è sforzata di cogliere, in due distinti appuntamenti, l’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” in occasione della Santa Pasqua.

Continue reading

A lezione di Primo Soccorso dall’associazione Lilly Colucci: “Competenza che può salvare vite umane”

Imparare le giuste tecniche di primo soccorso fornisce competenze che possono fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza. Con questo spirito, l’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” ha organizzato, in collaborazione con Rescue Life APS e la dott.ssa Arianna Lacitignola, un corso di Primo Soccorso della durata di 15 ore al termine del quale i partecipanti hanno ottenuto il brevetto europeo valido in Italia. Durante le lezioni sono state approfonditi argomenti chiave come la rianimazione cardiopolmonare, le tecniche per arrestare le emorragie e prevenire una perdita eccessiva di sangue, l’immobilizzazione delle fratture, la gestione delle vie respiratorie ostruite, delle lesioni e dei traumi comuni, cosa fare per trattare le ustioni e le scottature.

“Sapere cosa fare e agire tempestivamente – afferma la dott.ssa Miriam Colucci, Presidente dell’Associazione – può salvare la vita di una persona in pericolo. Incidenti e situazioni di emergenza possono verificarsi in qualsiasi momento e ovunque: a casa, sul lavoro, sulla strada o in luoghi pubblici. La nostra iniziativa ha avuto l’obiettivo di rendere i partecipanti pronti a rispondere rapidamente e in modo efficace in situazioni critiche. C’è di più: nei momenti di emergenza, i soccorritori formati in Primo Soccorso possono fornire supporto immediato agli operatori sanitari prima che arrivino le ambulanze o il personale medico specializzato, salvando vite umane”.