“Negro di me**a”, frase razzista in Bari-Cremonese: siamo tutti Dorval! E Longo fa il nome di Vasquez

Tensione nel fine partita di serie B tra Bari e Cremonese, con i giocatori biancorossi che hanno cercato in tutti i modi di calmare il difensore Dorval, irato per un insulto ricevuto dal giocatore dei lombardi Vazquez

La ricostruzione è del tecnico dei pugliesi Moreno Longo nel dopogara: “Il caso Dorval? Mi dispiace enormemente per il ragazzo. Mi dispiace fare il nome di Vasquez, perché non va bene”.

“C’è stata una frase offensiva grave: ‘Negro di m…’. Una roba del genere – ha dichiarato l’allenatore del Bari – non si può dire. A furia di stare zitti, e di mettere la polvere sotto il tappeto non risolviamo niente. Siamo stufi nel 2025 di parlare di queste cose”.

“Speravamo, in tutta onestà, di non dover tornare più su un tema simile. Speravamo di non doverlo fare, perché come ha giustamente detto mister Longo in campo a fine gara: ‘nel 2025 non può andare bene’ – recita la nota ufficiale del club biancorosso -. E invece siamo qui, ancora una volta, accanto al nostro Mehdi Dorval e a chiunque sul lavoro e nella sua quotidianità si trovi a dover subire (ancora) insulti razzisti. Siamo qui, ancora una volta, a ricordare (e a ricordarci) che lo sport non ha nulla a che vedere con il razzismo e con qualsiasi tipo di insulto che lede la dignità del singolo individuo o di una comunità. Siamo qui, ancora una volta, a ricordare che questi comportamenti sono intollerabili, sempre. E lo sono ancora di più quando arrivano dagli adulti e da atleti professionisti che dovrebbero essere un esempio non solo sportivo, ma anche e soprattutto umano per i più giovani”.

Ssc Bari, ora è ufficiale: Moreno Longo è il nuovo allenatore biancorosso. Il contratto e lo staff

Ora è ufficiale, Moreno Longo è il nuovo allenatore del Bari. Il club biancorosso lo ha annunciato tramite un comunicato apparso sul proprio sito. “SSC Bari dà il benvenuto a Moreno Longo nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra biancorossa; per il tecnico piemontese accordo fino al giugno 2026 con prolungamento automatico per una ulteriore stagione sportiva in caso di promozione”, si legge nella nota.

“Nato a Torino nel febbraio del ’76 da famiglia di origini pugliesi, vive la sua carriera da calciatore indossando le maglie di Torino, Lucchese, Chievo Verona, Cagliari, Teramo, Pro Vercelli e Alessandria. Dopo aver lasciato il calcio giocato nel 2006, comincia a fare esperienza come tecnico sulle panchine di squadre giovanili piemontesi prima di approdare al Torino, prima con gli Allievi Nazionali, quindi, dal ’12 al ’16, con la Primavera granata che conduce a quattro Final Eight, conquistando uno Scudetto di categoria nella stagione ’14-’15 e una Supercoppa nel ’15-’16 – aggiunge -. La Pro Vercelli decide di affidargli la guida tecnica della Prima Squadra per la stagione 2016-’17 e i piemontesi centrano una comoda salvezza in B. E’ allora il Frosinone a puntare su di lui e la scelta si rivela illuminata con i ciociari che conquistano la promozione in Serie A battendo il Palermo nella finale playoff ’17-’18. Dopo aver condotto il Torino alla salvezza in massima serie nel ’19-’20, viene chiamato sulla panchina dell’Alessandria nel gennaio ’21: con i ‘grigi’ conquisterà la promozione in Serie B battendo il Padova nella finale playoff. Nel ’22-’23 subentra alla guida del Como che porterà dal penultimo posto in classifica alla soglia della zona playoff. Insieme al tecnico piemontese arrivano in biancorosso Dario Migliaccio (all. in seconda), Paolo Nava (prep. atletico) e Luca Ceccarelli (coll. tecnico). A mister Longo ed ai suoi collaboratori un caloroso benvenuto nella famiglia SSC Bari”.