Rifiuti abbandonati a Noicattaro, luridi beccati dalle telecamere. Il Sindaco: “Spettacolo indecoroso chi sbaglia paga”

“Cassette di plastica e buste colme di rifiuti abbandonate nei pressi del Parco Comunale o, senza alcuna remora, nel pieno centro storico. Le telecamere hanno immortalato, ancora una volta, uno spettacolo indecoroso. Nessuna via di fuga per i responsabili: identificati tramite le targhe delle auto e ripresi in volto, sono stati sanzionati dalla Polizia Locale”.

Inizia così il post di denuncia pubblicato sui social da Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro. “Purtroppo, queste immagini non sono una novità: negli ultimi anni ne abbiamo viste fin troppe. Ma non ci stancheremo mai di fare informazione – si legge -. Il servizio quotidiano di raccolta differenziata offerto dal Comune è efficiente e molto apprezzato dai cittadini, come dimostrano le altissime percentuali registrate a Noicàttaro, che ci pongono tra i Comuni più virtuosi”.

“Inoltre, il Centro Comunale di Raccolta è attivo ogni giorno, pronto ad accogliere correttamente ogni tipo di rifiuto.Per questo, vedere ancora oggi scene del genere ci conferma che non esistono più attenuanti per chi continua a inquinare le nostre strade, i parchi e il centro storico, danneggiando l’intera comunità”, aggiunge il primo cittadino.

“Un sentito ringraziamento alla Polizia Locale e al Comandante Gregorio Filograno, che ogni giorno presidiano e monitorano il territorio, contribuendo con impegno e dedizione a questa battaglia di civiltà”, conclude Innamorato.

Roghi tossici a Bari, Antonio a casa del lurido con l’immondizia: “Manuel c’è posta per te”

Quinto Potere sulle tracce dei luridi baresi. Ci siamo recati a Carbonara, a casa del caro amico Manuel, dopo aver raccolto alcuni indizi ed essere risaliti alla sua identità rovistando nei cumuli dei rifiuti trovati abbandonati in via Donadonisi. Non abbiamo ricevuto alcun risposta e non siamo stati fortunati, ma si tratta del primo tentativo. Presto torneremo per riconsegnare l’immondizia ai legittimi proprietari.

Cattivi odori, blatte e bidoni stracolmi. L’incrocio trasformato in discarica: “Non ne possiamo più”

Il neo sindaco di Bari, Vito Leccese, ha incontrato l’Amiu nei giorni scorsi e ha acceso i riflettori sulla sporcizia in città, invocando maggior decoro e pulizia. Una delle idee al vaglio è quella del netturbino di quartiere. Servirebbe però anche la collaborazione da parte dei residenti. L’angolo tra via Nicolai e via Ravanas, nel quartiere Libertà di Bari, è uno dei punti più sporchi della città di Bari. Abbiamo raccolto gli appelli disperati dei residenti di ogni età.