Orrore a Maglie, ragazzina abusata nei bagni della stazione dall’amico del fidanzatino: 15enne torna libero

Il 15enne salentino arrestato lo scorso 26 marzo, con l’accusa di violenza sessuale aggravata in concorso per aver violentato la fidanzata di un suo amico nei bagni della stazione ferroviaria di Maglie, è tornato in libertà.

Il Tribunale del Riesame dei Minori ha infatti accolto il ricorso della difesa basato sul tempo trascorso di quasi 8 mesi tra il reato commesso e l’arresto e sull’inesistenza del rischio di reiterazione del reato.

Il 15 enne era stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni di Lecce e detenuto in una comunità educativa minorile. Resta indagato a piede libero il fidanzato della ragazzina di 15 anni.

Shock nel Salento, appalti truccati e corruzione elettorale: arrestati i sindaci di Maglie, Sanarica e Ruffano

I militari del nucleo Pef della guardia i finanza di Lecce stanno seguendo dieci misure restrittive della libertà personale e sei interdittive per reati contro la pubblica amministrazione e appalti pubblici truccati.

Tra gli arrestati ci sono tre sindaci salentini. Sono Ernesto Toma, sindaco di Maglie, Salvatore Sales, sindaco di Sanarica, e il sindaco di Ruffano, Antonio Rocco Cavallo. Tra gli arrestati ci sono anche altri due politici: il vicesindaco di Maglie, Marco Sticchi, e l’assessore di Sanarica, Andrea Strambaci

I primi due sono ai domiciliari, il terzo in carcere. I reati ipotizzati vanno dalla associazione a delinquere alla corruzione, anche elettorale. Contestati a vario titolo anche il falso, la turbativa d’asta, la frode in pubbliche forniture e la truffa.

Si tratta dell’epilogo dell’inchiesta che lo scorso gennaio aveva portato il gip di Lecce, Stefano Sala, a notificare 25 decreti di fissazione dell’interrogatorio preventivo finalizzati all’eventuale emissione di misure cautelari.

B&b in fiamme a Napoli: la Puglia piange Emanuela Chirilli. Avrebbe compiuto 28 anni tra pochi giorni

È Emanuela Chirilli la giovane pugliese deceduta nel violento incendio scoppiato alle prime ore del giorno in un appartamento adibito a B&B in piazza Municipio, a Napoli, e situato al settimo piano dello stabile. Il corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. Avrebbe compiuto 28 anni il prossimo 23 dicembre, era arrivata da poche ore a Napoli e in giornata sarebbe rientrata a Lecce dove viveva, anche se originaria di Maglie.

Sotto choc il Cefass di Lecce, il centro di formazione che aveva frequentato per sei mesi per il profilo di tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia. In base ad esso poteva lavorare in asili nido, scuole materne e poteva partecipare a concorsi pubblici.

Orrore nel Salento, ragazzina disabile picchiata in piazza: nessuno interviene. E il video diventa virale sui social

Immagini raccapriccianti che lasciano senza parole. Una ragazzina disabile viene picchiata con schiaffi e pugni da due coetanee nella piazza del paese davanti a tanti ragazzi che riprendono l’aggressione per darla in pasto ai social. Nessuno interviene. L’episodio nel Salento, a Maglie, ad inizio novembre. Il video è diventato virale nelle scorse ore. La ragazzina aveva chiesto di rimuovere una foto postata sul web dove era stata ripresa con la pancia di fuori. Dal tentato chiarimento è bastato poco per sfociare in una brutale aggressione. La vittima cade per terra e tutti restano passivi. Il video è stato acquisito dai Carabinieri, sul caso indaga anche la Procura dei Minori.

Maglie, benefattrice muore e dona 3 milioni di euro all’Asl di Lecce: “Nessuna traccia dell’ospedale”

La nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani: “Su questa vicenda ho presentato una interrogazione urgente e una richiesta di audizione in Commissione sanità, perché facciano chiarezza e spieghino come e perché si è scelto di trasferire questi fondi, violando la clausola del testamento Carrapa”.

Continue reading

Orrore a Maglie, 14enne violentata nei bagni della stazione: indagati due ragazzini

La Procura per i minori di Lecce ha aperto un fascicolo d’inchiesta per fare chiarezza su una violenza sessuale compiuta il 28 luglio scorso nei bagni della stazione di Maglie. Vittima una ragazzina di soli 14 anni, nel registro degli indagati due coetanei, un 14enne e un 15enne residenti in provincia di Lecce e Brindisi.

La ragazzina, dopo l’aggressione sessuale, si è recata in Pronto Soccorso. Il personale sanitario ha riscontrato i segni inequivocabili della violenza, tra cui una copiosa perdita di sangue. Subito sono partite le indagini. Sono stati sequestrati i telefonini delle persone coinvolte e disposti ulteriori approfondimenti genetici rinvenuti sui tamponi eseguiti sulla ragazzina. I carabinieri di Maglie ascoltato la vittima e identificato i presunti stupratori, al vaglio anche le immagini dei filmati delle telecamere di videosorveglianza della stazione.

Ssc Bari, presentati i nuovi kit Errea per la stagione 2024/2025: “Omaggio alla città e ai suoi tesori nascosti”

Mosaici storici e motivi floreali ispirati ai tesori nascosti delle due principali chiese della città: così il Bari indosserà le nuove maglie realizzate da Erreà per la stagione 2024/2025.

La prima maglia, bianca con dettagli rossi e la seconda, rossa con dettagli bianchi, si ispirano al Mosaico di Timoteo, situato nei sotterranei della Cattedrale di San Sabino di Bari, la zona più antica e misteriosa della città. Questo prende il nome da un fedele che, sciogliendo un voto, completò da decorazione della sala con un raro e pregevole mosaico: un tappeto di pietra che simboleggia il mare che circonda la città. Il motivo del mosaico è stato riprodotto sulle maglie in tono, creando un legame visivo e simbolico con la ricca storia e cultura di Bari. La terza maglia gara, in colori antracite e nero, prende spunto dalla lastra d’argento dell’altare del Patrocinio nella Basilica di San Nicola. La lamina d’altare è decorata con motivi floreali e un’iscrizione di 624 caratteri latini che resta ancora misteriosa. La particolarità di questa maglia risiede anche nell’inserimento dello scudetto in tono, che si armonizza perfettamente con il design complessivo, esaltando l’eleganza e la raffinatezza del capo.

Le tre hanno una scollatura a V e il parasudore personalizzato dalla scritta SSC Bari e accompagnato dall’iconico galletto, simbolo del club.
Realizzate con l’obiettivo di garantire il massimo comfort e prestazioni ottimali per i giocatori, le divise sono prodotte in tessuto Mundial, rinomato per la sua morbidezza e comfort, con una costruzione a doppia foratura che favorisce la ventilazione e regola la temperatura corporea. Le maglie sono già disponibili in pre order da lunedì 8 luglio. Saranno disponibili per la vendita dal 30 luglio online su store.sscalciobari.it, nello store ufficiale SSC Bari in corso Cavour 173 e dai rivenditori ufficiali Erreà.

Anniversario della morte di Aldo Moro, clamorosa gaffe a Maglie: sui manifesti la foto dell’attore Fabrizio Gifuni

Clamoroso scivolone del Comune di Maglie, cittadina in provincia di Lecce in cui Aldo Moro è nato. Sui manifesti del programma delle celebrazioni organizzate in occasione del 46esimo anniversario della sua morte c’è la foto dell’attore Fabrizio Gifuni che ha interpretato il presidente della Democrazia cristiana nella serie tv “Esterno notte” di Marco Bellocchio.

Continue reading