I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Continue readingMaltempo nel Salento, grandine come da palle tennis: auto distrutte e tavolini bucati – FOTO
Una bomba d’acqua con una violenta grandinata si è abbattuta la scorsa notte, all’1.30 circa, in provincia di Lecce, tra Montesano, Specchia e Miggiano.
Continue readingL’estate non ha fretta, temporali in tutta la Puglia: allerta gialla e arancione fino alle 20 del 16 giugno
L’area su cui si prevedono fenomeni più intensi è quella che abbraccia il versante adriatico delle province Bat, Bari e Brindisi.
Continue readingBrindisi, allerta arancione per temporali: allagamenti e strade chiuse per bomba d’acqua
Una bomba d’acqua si è abbattuta soprattutto su strada dei Pittachi, via Tor Pisana, sottopasso Canale Patri, via Amerigo Vespucci.
Continue readingL’estate non ha fretta, temporali e pioggia in Puglia: allerta gialla in tutta la regione fino a domani
Tra oggi e domani sono attese precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale, in particolare sul Gargano, e da isolate a sparse sul resto del territorio.
Continue readingMaltempo in Puglia, previsti temporali il 5 giugno: allerta gialla dalle 8 alle 20
Sono attese sulla Puglia centro-settentrionale precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Continue readingMaltempo in Basilicata, bomba d’acqua a Matera: strade diventano fiumi in piena
Maltempo anche a Potenza dove è stata registrata una forte grandinata. Il sindaco ha prorogato l’uso dei termosifoni fino al 15 giugno.
Continue readingMaltempo in Puglia, allerta gialla fino alle 20 di oggi: diluvio e strade allagate a Gioia del Colle
Previste nel pomeriggio precipitazioni sparse in tutta la regione, a carattere di rovescio o temporale. Dal Salento fino al Barese, dopo i disagi registrati a Copertino, anche Gioia è stata colpita da un forte temporale.
Continue readingMaltempo nel Salento, paura a Copertino: fulmine cade sul palazzo del Comune e vicino all’asilo. Strade allagate
Un forte temporale si è abbattuto in tarda mattinata su Copertino creando in poco meno di mezz’ora allagamenti, disagi e preoccupazione tra la popolazione. Un fulmine è caduto sul palazzo del Comune facendo saltare i server che alimentano le apparecchiature collegate ai servizi dell’ente, mentre nell’asilo comunale è saltata la corrente elettrica sempre per un fulmine caduto a pochi metri. Molti gli automobilisti rimasti intrappolati sulla provinciale che conduce a Galatina. E disagi si sono registrati anche sulla statale che collega Lecce a Gallipoli con grandinate a macchia di leopardo. Non si registrano feriti. La situazione sta tornando alla normalità .
Maltempo in Emilia, treni sospesi sull’Adriatica. A rischio Inter-Milan per centinaia di tifosi pugliesi
Il maltempo che ha colpito oggi l’Emilia Romagna ha messo in ginocchio la rete ferroviaria di mezza Italia. La circolazione è stata sospesa sulla linea Bologna-Rimini, fra Forlì e Rimini, e sulla linea Ferrara-Rimini, fra Ravenna e Rimini, perché le condizioni meteo non consentono di garantire la prosecuzione dei treni in viaggio. Inevitabili ripercussioni anche per la Puglia dove è già stato annunciato che alcuni treni da e per Milano, Ancona, Pescara, Bari, Lecce, potranno subire ritardi, variazioni o cancellazioni. Centinaia di pugliesi questa mattina si sono mossi per assistere dal vivo al ritorno della semifinale di Champions League tra Inter e Milan in programma questa sera a San Siro e rischiano di vedere sfumare nel nulla tutti i soldi spesi tra biglietto, viaggio e alloggio. Il Frecciarossa 8814 Lecce-Milano, che è partito all’alba, è stato ad esempio fermato a Rimini e c’è il grande rischio che non tutti riescano a raggiungere Milano in tempo.