Tragedia sfiorata in Salento, risucchiata da onda cade in mare: 12enne straniera salvata ad un miglio dalla costa

Tragedia sfiorata ieri sera a Santa Cesarea Terme dove una ragazzina belga di 12 anni è caduta in mare dopo essere stata risucchiata un’onda. La piccola stava guardando il mare in tempesta sul terrazzo di una struttura ricettiva a ridosso della scogliera in compagnia dei genitori.

Sono stati proprio loro subito a lanciare l’allarme. Una motovedetta della Capitaneria di Otranto è riuscita ad intercettare la 12enne a circa un miglio di distanza dalla costa e a salvarla.

La 12enne è stata così condotta al porto di Otranto dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118. La ragazzina, seppure molto provata per quanto accaduto, sta bene. Ha riportato solo alcune escoriazioni .

Bari, con mani legate salvato in mare a Santo Spirito. Il racconto choc: “Bullizzato e violentato dal branco”

Intorno alle 2 di notte un pescatore di polpi, al buio, ha visto la testa di una persona emergere dall’acqua nella zona del porto di Santo Spirito. Prontamente ha dato l’allarme e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Guardia Costiera. Il 19enne, di origine straniera, è stato tratto in salvo, sul posto è arrivato anche il 118 allarmato. Il giovane era in stato di ipotermia

Il 19enne aveva le mani legate dietro la schiena con lacci spessi, ha dichiarato di essere stato bullizzato e violentato da un gruppo di una decina di ragazzi che dopo lo hanno buttato in mare. Le indagini vanno avanti, se la versione della vittima fosse confermata sarebbe un episodio gravissimo.

Tragedia a Vieste, cade in mare durante escursione in canoa: muore 82enne

Tragedia ieri pomeriggio al largo di Vieste dove un 82enne è deceduto dopo essere caduto in mare, in località Baia dei Campi. Alcuni turisti, a bordo di un gommone, hanno recuperato il corpo dell’anziano e lo hanno trasportato a riva.

Sul posto è intervenuto il 118, ma per l’82enne non c’è stato nulla da fare. Era uscito per un’escursione in canoa. Resta da stabilire la causa del decesso, se per annegamento o per malore. Sono intervenuti anche i Carabinieri e gli uomini della Capitaneria di Porto.