Femminicidio a Gravina, 60enne uccisa dal marito: disposta nuova consulenza psichiatrica su Lacarpia

La Procura di Bari ha disposto una nuova consulenza psichiatrica su Giuseppe Lacarpia, il 65enne arrestato e accusato dell’omicidio volontario (con le aggravanti del legame di parentela, della premeditazione e della crudeltà) della moglie Maria Arcangela Turturo. L’incarico è stato conferito al medico Roberto Catanesi. Sarà valutata la sua capacità di intendere e di volere al momento del fatto, la capacità di stare in giudizio e la sua eventuale pericolosità sociale. Lacarpia è affetto da demenza senile e principi di Alzheimer, anche questo dovrà essere valutato dal medico.

I fatti risalgono alla notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre: per l’accusa, Lacarpia avrebbe prima dato fuoco alla macchina mentre la moglie era ancora all’interno e poi, quando la donna ha provato a fuggire, l’avrebbe immobilizzata a terra causandole fratture alle gambe e al torace. La donna è poi morta nell’ospedale di Altamura, in cui era stata trasportata. Lacarpia, nell’ultimo interrogatorio, ha confermato la sua versione: “Ho provato a rianimarla, non volevo ucciderla”. A sostegno della tesi dell’accusa c’è un video di pochi secondi, girato da una ragazza che quella notte passava di là in macchina con alcuni amici, in cui si vedrebbe Lacarpia immobilizzare la donna a terra.

Femminicidio a Gravina, Lacarpia insiste dal carcere: “Ho provato a rianimare mia moglie non volevo ucciderla”

Ha ribadito di aver cercato di salvare e rianimare la moglie dopo un incidente stradale in cui l’auto ha preso fuoco. Questa la linea che il 65enne di Gravina in Puglia (Bari) Giuseppe Lacarpia ha tenuto ieri, nel corso del suo interrogatorio svoltosi in carcere a Bari davanti alla gip Valeria Isabella Valenzi. Lacarpia è accusato dell’omicidio volontario (con le aggravanti del legame di parentela, della premeditazione e della crudeltà) della moglie Maria Arcangela Turturo.

I fatti risalgono alla notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre: per l’accusa, Lacarpia avrebbe prima dato fuoco alla macchina mentre la moglie era ancora all’interno e poi, quando la donna ha provato a fuggire, l’avrebbe immobilizzata a terra causandole fratture alle gambe e al torace. La donna è poi morta nell’ospedale di Altamura, in cui era stata trasportata. Lacarpia, fermato e portato in carcere domenica 6 ottobre, non ha assistito all’udienza di convalida del suo fermo perché in ospedale: il giorno dopo il suo ingresso in carcere, infatti, è stato portato al Policlinico di Bari (in cui è rimasto ricoverato per alcuni giorni) per le conseguenze di una caduta dal letto della sua cella.

Ieri, nel rispondere alle domande del gip, ha confermato la versione data ai soccorritori intervenuti sul posto. Lacarpia, scrive ancora la gip nell’ordinanza con cui, pur non convalidando il fermo, ne ha disposto la detenzione in carcere, «ha infierito sulla moglie, riprendendo la condotta pochi secondi dopo essersi fermato, a dimostrazione dell’intenzione di eliminarla, verosimilmente per impedirle di denunciarlo». E per l’uomo, che soffre di problemi neurologici, «non vi sono seri dubbi, in questa fase, in merito all’imputabilità dello stesso». A sostegno della tesi dell’accusa c’è un video di pochi secondi, girato da una ragazza che quella notte passava di là in macchina con alcuni amici, in cui si vedrebbe Lacarpia immobilizzare la donna a terra.

Femminicidio a Gravina, sabato i funerali di Maria Arcangela Turturo. La figlia: “Papà non prendeva più le pillole”

Si terranno sabato 12 ottobre, alle ore 15.30 presso la Chiesa Santissimo Crocifisso di Gravina, i funerali di Maria Arcangela Turturo, la 60enne uccisa a mani nude dal marito, il 65enne Giuseppe Lacarpia, in carcere con l’accuso di omicidio volontario (aggravato dal legame di parentela e premeditato).

Lacarpia avrebbe prima dato fuoco alla macchina mentre la moglie era ancora all’interno e poi, quando la donna ha provato a fuggire, l’avrebbe immobilizzata a terra causandole fratture alle gambe e al torace. La donna è poi morta nell’ospedale di Altamura, in cui era stata trasportata. Il gip, nell’ordinanza di applicazione della misura cautelare di ieri, ha rilevato il pericolo di reiterazione di reato, “dovendosi ritenere, in base alle circostanze del fatto, che l’indagato sia soggetto estremamente pericoloso, poiché violento, calcolatore e privo di ogni inibizione”. Per Lacarpia è stata disposta la carcerazione per contenere “la libertà di movimento dell’indagato, al fine di allontanarlo dai familiari e prevenire ulteriori manifestazioni delittuose” e perché non si può “riporre alcun affidamento sulla capacità di autodisciplina del soggetto, di cui difettano in benché minimi indicatori”.

Lacarpia, scrive ancora il gip, “ha infierito sulla moglie, riprendendo la condotta pochi secondi dopo essersi fermato, a dimostrazione dell’intenzione di eliminarla, verosimilmente per impedirle di denunciarlo”. E per l’uomo, che soffre di problemi neurologici, “non vi sono seri dubbi, in questa fase, in merito all’imputabilità dello stesso”.

In una prima fase il 65enne avrebbe detto di aver cercato di assistere la moglie dopo che, a causa di un incidente, la macchina aveva preso fuoco. Ma per il gip si tratta “di una versione di comodo”, perché “emerge benissimo dal video (girato da una ragazza che passava in quel momento insieme ad alcuni amici, ndr) che l’uomo non ha minimamente messo in sicurezza la moglie, ma che l’ha, al contrario, aggredita. Inoltre, i primi rilievi sull’origine dell’incendio, suggeriscono che questo abbia avuto matrice dolosa”. La Procura resta a caccia del liquido infiammabile. Lacarpia lo avrebbe comprato qualche giorno prima della tragedia e avrebbe detto a sua moglie che lo avrebbe usato per togliere dalla strada una valigia rosa.

“Ultimamente aveva smesso di prendere i farmaci; è successo negli ultimi 15 giorni e mia madre se ne accorse perché trovava le pillole nella tazza del bagno”, il racconto di una delle figlie della coppia.

Femminicidio a Gravina, la Procura insiste: “Lacarpia in carcere”. Domani i funerali di Maria Arcangela Turturo

La Procura di Bari, che non ha preso parte all’udienza di convalida del fermo nel carcere di Bari questa mattina, ha chiesto la custodia cautelare in carcere per Giuseppe Lacarpia, il 65enne accusato di aver ucciso a mani nude la moglie Maria Arcangela Turturo a Gravina. La decisione è attesa domani mattina.

Gli viene contestato l’omicidio premeditato con l’aggravante del rapporto di parentela e della premeditazione che comportano la pena dell’ergastolo. Nel fascicolo, oltre alle testimonianze dei parenti e delle tre persone che hanno ripreso l’aggressione, ci sono anche i primi esiti dell’autopsia. Confermate i gravi traumi e la presenza di ustioni. I funerali Arcangela Turturo dovrebbero svolgersi domani a Gravina.

Femminicidio a Gravina, il gip si riserva sulla convalida del fermo di Lacarpia: all’udienza nessun avvocato

Si è tenuta nel carcere a Bari l’udienza di convalida del fermo di Giuseppe Lacarpia, il 65enne di Gravina in Puglia (Bari) in cella da lunedì con l’accusa di aver ucciso la moglie di 60 anni, Maria Arcangela Turturo. L’udienza davanti alla gip Valeria Isabella Valenzi si è svolta solo in tarda mattinata e per Lacarpia – attualmente ricoverato al Policlinico di Bari per le conseguenze di una caduta dal letto della sua cella, il suo interrogatorio è stato per questo rinviato – non era presente né un avvocato d’ufficio né un legale di fiducia, così come non era presente la pm titolare del fascicolo.

Alla breve udienza ha dunque assistito un altro avvocato, in quel momento in carcere per le udienze di convalida dell’arresto di altri suoi clienti. La gip si è riservata sulla decisione.

Femminicidio a Gravina, Lacarpia dal gip. Oggi la convalida del fermo: “Volevo salvare mia moglie non ucciderla”

È fissata questa mattina l’udienza di convalida del fermo del 65enne Giuseppe Lacarpia, accusato dell’omicidio premeditato della moglie, la 60enne Maria Arcangela Turturo, avvenuto nella notte tra domenica e lunedì dopo una festa di compleanno a Gravina. Fino a poche ore fa era ricoverato al Policlinico di Bari dopo aver tentato di togliersi la vita in carcere.

Secondo quanto ricostruito dall’accusa, l’uomo avrebbe tentato prima di bruciarla viva e poi di soffocarla con la forza dei suoi cento chili, rompendole le ossa della cassa toracica e strozzandole a mano nude, il cuore. Lei è morta dopo essere arrivata in ospedale e aver rivelato quanto le era accaduto. “Mi voleva uccidere”, ha sussurrato con un filo di voce prima di morire. A incastrarlo sono state le ultime parole proferite dalla vittima e un video lungo 15 secondi, in cui il delitto è stato registrato in tutta la sua efferatezza.

Secondo la sua ricostruzione, Lacarpia avrebbe tentato di salvare e non di uccidere la moglie, soffocandola nel tentativo di rianimarla. Questo verrà ribadito nell’udienza di oggi, sarà accompagnato da un nuovo avvocato dopo che il suo legale ha rinunciato all’incarico per difendere i suoi 4 figli nel processo. Troppi indizi però lo smentiscono. A partire dai graffi sul volto dell’uomo, segno della difesa della vittima, passando ai racconti della figlia sui maltrattamenti e sulle violenze del padre, fino all’autopsia eseguita ieri. “Sono presenti multiple lesività riconducibili ad azione contusiva ed in parte all’azione della fiamma – si legge nel primo referto – Integrando l’esito della preliminare ispezione cadaverica con il referto della Tac total body (plurime fratture costali anteriori scomposte ed incassate verso il parenchima, a partire dalla III costa anteriormente a destra e dalla II costa a sinistra. In quest’ultima sede le fratture costali determinano compressione sul cuore, frattura del corpo dello sterno che appare incassato verso il parenchima) è possibile ritenere che abbiano concorso il grave traumatismo antero-posteriore sterno-costale e la progressiva anemizzazione in paziente in terapia antiaggregante e anticoagulante”.

I Vigili del Fuoco hanno anche ipotizzato da una prima analisi che l’incendio della macchina sia stato doloso, con lo spargimento di una sostanza liquida infiammabile. Ulteriori elementi potrebbero arrivare dall’analisi della scatola nera dell’auto che non è stata fortunatamente distrutta dalle fiamme.

Femminicidio a Gravina, tentato suicidio in carcere: Lacarpia ricoverato al Policlinico di Bari

Giuseppe Lacarpia, l’uomo di 65 anni fermato con l’accusa di aver ucciso la moglie Maria Arcangela Torturo, è ricoverato al Policlinico di Bari. Questa mattina ha tentato di togliersi la vita in carcere.

Lacarpia risponde di omicidio volontario premeditato. Sua moglie stata massacrata dal peso violento del suo corpo. L’uomo avrebbe tentato prima di bruciarla viva e poi di soffocarla con la forza dei suoi cento chili, rompendole le ossa della cassa toracica e strozzandole a mano nude, il cuore. Lei è morta dopo essere arrivata in ospedale e aver rivelato quanto le era accaduto. “Mi voleva uccidere”, ha sussurrato con un filo di voce prima di morire.