Matera dalla Basilicata in Puglia? Il referendum si può fare: c’è l’ok della Corte Suprema di Cassazione

La Corte Suprema di Cassazione ha inviato tutte le procedure da seguire per redigere la domanda referendaria e ha individuato un delegato che seguirà l’iter amministrativo ritenendo legittima la richiesta presentata dagli ex parlamentari Corrado Danzi e Tito Di Maggio per il referendum sul passaggio di Matera dalla Basilicata alla Puglia.

All’origine della richiesta “le opportunità che la Puglia offre sul piano del dinamismo economico e dell’offerta dei servizi e di superare i limiti di subalternità e di autonomia decisionale in una Regione, la Basilicata, con due province dal peso amministrativo penalizzante (cento Comuni in provincia di Potenza, 31 in quella di Matera) che hanno favorito negli anni un accentramento di funzioni e servizi nel capoluogo di regione, impoverendo i territori e alimentando l’emigrazione penalizzando le potenzialità di Matera”.

Prostitute nella casa popolare subaffittata, Antonio “accolto” con una sega: happy ending da paura

Il blitz di Quinto Potere a Borgo Picciano B, a qualche chilometro da Matera, dopo la segnalazione di alcuni residenti che hanno denunciato un giro di prostituzione di ragazze cinesi all’interno di una casa popolare trasformata in un bordello, ha fatto il giro del web. Siamo tornati sul posto perché ci sono state importantissime novità. L’accoglienza dell’assegnatario non è stata assolutamente delle migliori, ma siamo riusciti a parlare con lui.

Continue reading