Olio tedesco distribuito nelle mense lombarde della Polizia e dell’Esercito spacciato per italiano. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per fare chiarezza sulla presunta frode nell’esecuzione dei contratti di fornitura dove è coinvolta l’azienda barese Ladisa.
Continue readingMense scolastiche, caos a Bari: il Comune affida il servizio temporaneo nel lotto 1 alla Ladisa
Il Comune di Bari ha preso atto del decreto del presidente del TAR pubblicato questa mattina che dispone di dare continuità al servizio di refezione scolastica fino all’udienza cautelare, fissata nel medesimo provvedimento per il 15 ottobre.
Pertanto, con determinazione dirigenziale, è stata affidata temporaneamente la gestione del servizio di refezione relativo alle scuole comprese nel lotto 1 alla Ladisa spa, azienda questa alla quale il TAR stesso aveva annullato la precedente aggiudicazione. Per effetto del provvedimento, a far data da domani, mercoledì 9 ottobre, il servizio riprenderà (compatibilmente con la disponibilità delle scuole) fino all’udienza che dovrà dirimere (in sede cautelare) il contenzioso sorto tra le aziende concorrenti. Sarà quindi competenza di Ladisa SpA predisporre tutti gli adempimenti per l’avvio del servizio in collaborazione con le scuole interessate.
Mense scolastiche a Bari, slitta l’avvio. Petizione dei genitori al sindaco Leccese: “Soluzione ponte per i nostri figli”
Una petizione online su Change dopo lo slittamento della partenza del servizio mensa per le scuole baresi appartenenti al primo lotto, prevista oggi 7 ottobre. Il destinatario è il sindaco di Bari, Vito Leccese, circa 4500 le famiglie coinvolte preoccupate per l’evolversi della situazione. Sono oltre 900 le firme raccolte in poco tempo.
Continue readingMense scolastiche a Bari, si parte il 7 ottobre in 9 quartieri: manca ancora l’accordo per il secondo lotto
L’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola rende noto che è giunta in questi giorni la comunicazione ufficiale, da parte del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario del servizio di refezione per le scuole del territorio cittadino afferenti al primo lotto (Santo Spirito – Palese – San Paolo – Marconi – San Girolamo – Fesca – Libertà – San Nicola – Murat), che stabilisce l’avvio delle attività di refezione scolastica il prossimo 7 ottobre.
Lo slittamento di sette giorni rispetto alla richiesta dell’assessorato di avviare d’urgenza il servizio già a partire dal 1° ottobre è stato motivato dall’impossibilità di completare le procedure di assunzione del personale necessario, attualmente dipendente del gestore uscente e dalla mancanza di tempo sufficiente per l’organizzazione logistica dei presidi presso gli istituti scolastici e per l’approvvigionamento delle materie prime.
Contestualmente gli uffici comunali sono al lavoro per completare le procedure di aggiudicazione anche per il secondo lotto (Madonnella – Japigia – Torre A Mare – Carrassi – San Pasquale – Picone – Poggiofranco – Mungivacca – Carbonara – Ceglie – Loseto) così da avviare la medesima richiesta di urgenza per partire con la refezione in tutte le scuole della città.
“L’amministrazione comunale ha lavorato fino alla fine per concludere le procedure utili a partire il prima possibile con il servizio di refezione, così come ha provato a insistere affinché si potesse partire con il servizio dal 1° ottobre per andare incontro alle famiglie che legittimamente ne hanno fatto richiesta e sono in attesa – spiega Vito Lacoppola -. Purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con diverse iniziative giuridiche che hanno messo rimesso in discussione le procedure di aggiudicazione del servizio. Sento di dover comunque ringraziare gli uffici comunali che in queste settimane hanno lavorato senza sosta per giungere alla nuova aggiudicazione. Non ci è stato possibile far coincidere le operazioni dei due lotti perché abbiamo dovuto tener conto di due sentenze differenti che sono arrivate a distanza di 45 giorni l’una dall’altra. Ora, però, si tratta di attendere ancora pochissimi giorni e, per quanto ci riguarda, non intendiamo fare passi indietro nel monitoraggio dell’organizzazione del servizio per assicurarci che la data del 7 ottobre venga rispettata”.
Mense scolastiche a Bari, polemiche sulla gestione Ladisa. Genitori disperati: “Servizio e qualità scadente”
Diverse denunce sono arrivate in redazione nelle ultime ore. Le foto parlano chiaro. Nella prima si vede un pezzo di pesce dalle sembianze di un mattone, nella seconda un blocco di spinaci congelati, nella terza invece una mela marcia.
Continue readingMensa universitaria, coda infinita in via Amendola: la foto diventa virale e scoppia la polemica
Le temperature si sono abbassate e lo scenario resta lo stesso anche in caso di pioggia. La media di attesa è di circa 40 minuti, ma c’è qualcuno che resta in coda anche per un’ora.
Continue readingBari, appalto per la mensa scolastica: Ladisa ricorre al Tar – tutti i dubbi (1)
Il primo servizio dell’inchiesta che accende i riflettori sulla gara da 5 milioni di euro indetta dal Comune di Bari per l’appalto del servizio mensa nelle scuole del capoluogo pugliese.
Continue readingBari, gravi carenze igienico-sanitarie: i Nas sospendono azienda che forniva pasti alla mensa della scuola
Disposta l’immediata sospensione dell’attività in considerazione delle gravi carenze igienico sanitarie e strutturali rilevate.
Continue readingBari, tensione alla mensa dei poveri: migrante fuori controllo colpisce volontario con una testata
Il volontario, la cui faccia era una maschera di sangue, é stato medicato sul posto. Solidarietà a lui, con la speranza che l’episodio non lo faccia desistere dalla sua straordinaria opera di bene.
Continue readingLecce, niente mensa e cucina all’ospedale Fazzi. Lo sfogo di Don Gianni: “Nessuno pensa ai pazienti”
Il sacerdote e cappellano dell’ospedale: “Qualcuno provi a pensare al vitto che deve giungere ai nostri pazienti e si metta una mano al cuore. Tante promesse, ma pochi fatti”.
Continue reading