La protezione civile ha diramato un bollettino di allerta gialla dalle ore 12.00 di domani, 11 gennaio, e per le successive 12 ore. Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovesci o temporali, in tutta la Puglia, specialmente nelle zone interne. Rischio idrogeologico su tutta la regione.
Polignano, al mare senza consultare il meteo restano bloccati nella caletta: salvati dai Vigili del Fuoco
Alcune persone sono rimaste bloccate a Polignano nella famosa caletta sotto il ponte a Lama Monachile. Viene da chiedersi come mai hanno scelto di avventurarsi in tale pericolo nonostante le previsioni meteo che lasciavano pochi dubbi.
Sul posto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per liberarli dal torrente in piena creatosi a causa dell’ acquazzone in corso in quella zona (Foto Bit Live). Un altro intervento si è reso necessario in un sottopasso a Corato dove alcune auto sono rimaste intrappolate.
L’estate non è ancora finita, nuova ondata di caldo in Puglia: allerta arancione il 24 agosto a Bari
A fare da protagonista sarà l’umidità , ma Bari verrà aiutata dall’amico maestrale che permetterà di abbassare la sensazione di caldo, a differenza di quanto accadrà nel Foggiano, Tarantino e Leccese.
Continue readingMeteo Bari, temperature in aumento: nella morsa del caldo fino a sabato
Assegnato il bollino giallo a Bari per i prossimi due giorni, che dovrebbero vedere le massime toccare i 33 gradi, per poi passare al bollino arancione per giovedì.Â
Continue readingLa città con il clima migliore in Italia è Macerata, ma Bari festeggia: è prima tra i capoluoghi di regione
Bari si posiziona al quarto posto, al pari di Brindisi e con 741 punti, nella classifica generale. Sono 14 gli indicatori utilizzati.
Continue readingBari, termosifoni accesi fino al 15 aprile: la proroga per le condizioni meteo
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato una nuova ordinanza che proroga l’accensione dei termosifoni fino al 15 aprile
Continue readingVento, calo delle temperature e pioggia: brutto tempo nel Barese. Grandine nell’entroterra
La Protezione Civile aveva annunciato il cambio repentino del meteo in Puglia in queste ultime ore. Dopo il sole e le temperature miti di domenica, oggi, lunedì 27 marzo, si registra un calo delle temperature, forti venti di burrasca e temporali. Nelle zone interne del barese, come a Palo del Colle, sono state registrate anche delle grandinate. La Protezione Civile ha diramato l’allerta gialla.
Meteo ballerino a Bari: dal sole della Vigilia alla nebbia di Santo Stefano
La nebbia ha reso ridotta la visibilità in alcune strade extraurbane. La coltre di nebbia è ben visibile anche in città .
Continue readingMeteo Puglia, venti di burrasca in tutta la regione: diramata allerta gialla
L’avviso della Protezione Civile parte da oggi pomeriggio e sarà valido tutta la giornata di domani.
Continue readingTemporali in Puglia, allerta meteo nel barese: tromba d’aria a Casamassima e Rutigliano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte
Continue reading