I clochard restano accampati, anche perché scavalcare la recinzione non sembra essere una missione impossibile. La strada resta una discarica a cielo aperto, le macchine restano parcheggiate sul marciapiedi. Che utilità ha tutto questo?
Continue readingGeo Barents arrivata a Brindisi, a bordo 471 migranti: tra loro 7 donne incinte e 173 minori
È arrivata nel porto di Brindisi la nave Geo Barents con 471 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mar Mediterraneo. Fra loro ci sono 173 minori non accompagnati e sette donne incinte, come comunicato dalla prefetta di Brindisi, Michela La Iacona, presente al porto insieme alle altre autorità. Tra i minori anche un bambino di meno di un anno. È già pronto il dispositivo di accoglienza dei migranti. Prima di scendere ci sarà un preliminare controllo sanitario e poi i migranti saranno sottoposti alle procedure di identificazione. I migranti saranno trasferiti in centri di accoglienza della Puglia ma anche di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
Migranti, la Geo Barents attesa nel porto di Brindisi: a bordo 471 profughi
Inizialmente la Geo Barents sarebbe dovuta attraccare nel porto di Bari, ma nella notte tra sabato e domenica è stato comunicato il cambiamento di destinazione.
Continue readingGeo Barents arrivata a Bari, a bordo 31 migranti: tra loro donne e minori non accompagnati
I migranti, in fuga dalla Libia, erano stati soccorsi nel Mediterraneo lunedì scorso. Dovevano sbarcare ieri, le condizioni meteo avverse hanno fatto slittare l’arrivo ad oggi.
Continue readingGeo Barents, in arrivo 31 persone al porto di Bari: tra loro donne e bambini
Trentuno persone – tra cui donne, uomini e bambini – sono state soccorse questa mattina dalla Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere. Un terzo di loro sono minori, di cui la metà minori non accompagnati. “Le autorità italiane ci hanno assegnato il porto di Bari”, fa sapere la ong.
Geo Barents con 55 migranti, domani l’arrivo al porto di Bari: tra loro minori stuprati e violentati
A bordo anche una 15enne che ha attraversato da sola la Mauritania, l’Algeria e la Tunisia subendo stupri e patendo la fame, e un 16enne, fuggito alla guerra che attanaglia il Sudan, che ha trascorso la prigionia nei campi libici dove è stato sottoposto a violenze di vario tipo.
Continue readingBari, il Cara scoppia: troppi migranti montate le tende. Dubbi su numeri e gestione
Al momento non ci sono numeri ufficiali, ma secondo quanto ci è stato detto, nel centro di accoglienza di Bari Palese ci sono 1500 persone, a fronte di una capienza autorizzata di 650.
Continue readingSalvate 55 persone in Libia, tra loro 2 donne e 43 minori: Geo Barents diretta al porto di Bari
Durante le operazioni di soccorso, la Geo Barents è stata avvicinata dalla Guardia Costiera Libica che ha intimato all’equipaggio di lasciare l’area.
Continue readingTre pullman della Fse negano loro il viaggio, migranti lasciati a terra: “Biglietto regolare li denunceremo”
La direttrice del centro di accoglienza, in cui sono ospiti i due migranti, ha già annunciato che li accompagnerà a sporgere denuncia.
Continue readingSbarco di migranti a Bari, attracco della Rise above: in 85 dal Corno d’Africa
Sono in corso le operazioni di accoglienza nel porto di Bari degli 85 migrati sbarcati questa mattina dalla nave Rise Above della Ong tedesca Life line. L’approdo è avvenuto intorno alle 6. Le persone a bordo della nave provengono dal Corno d’Africa. Tra gli 85 ci sono 10 donne e 26 minori, di cui 23 non accompagnati.
L’imbarcazione avrebbe dovuto attraccare ieri pomeriggio ma l’equipaggio ha comunicato il rinvio dell’arrivo a questa mattina. La prefettura ha organizzato la gestione di eventuali emergenze di natura sanitaria e il primo soccorso. Sulla banchina anche i volontari della Croce rossa che hanno allestito un gazebo per aiutare i migranti.