Xylella, il batterio killer si allarga e esce dai confini di Bari. Coldiretti Puglia: “Ulivo infetto a Minervino Murge”

“Con il ritrovamento di un ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge, nella provincia della Bat, il batterio killer si allarga ancora uscendo dai confini di Bari”.

Lo afferma Coldiretti Puglia evidenziando che si tratta di “un unico ritrovamento dopo centinaia di campionamenti effettuati” e che quindi “serve una sorveglianza tempestiva e continua sulla zona cuscinetto, oltre all’eradicazione chirurgica dell’unico ulivo infetto per eliminare la fonte di inoculo”.

Coldiretti spiega che “è stata effettuata un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri attorno alla zona, finalizzata a verificare la presenza di ulteriori piante infette e di conseguenza l’estensione dell’area”.

Nel frattempo l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, prosegue, “ha istituito l’area delimitata per ‘Xylella fastidiosa sottospecie pauca – Minervino Murge’, costituita da un focolaio puntiforme sito in agro di Minervino Murge (Bat) costituito da una zona infetta di 50 metri attorno a un olivo infetto, e da una zona cuscinetto di 2,5 chilometri di raggio attorno alla zona infetta”.

Minervino, inseguimento e scoperta choc: oltre 350 chili di esplosivo nel furgone. Arrestati due giovani di Barletta

I Carabinieri di Minervino Murge hanno sequestrato più di 350 chili di esplosivo a bordo di un furgone che non si è fermato all’alt dei militari. Dopo un breve inseguimento, i Carabinieri sono riusciti a bloccarlo alla periferia del paese. Due giovani incensurati di Barletta, di 20 e 27 anni, sono stati arrestati. A bordo del mezzo 350 chili di materiale esplodente, suddiviso in 1500 ordigni dei quali 132 di manifattura artigianale, tutti ad altissima potenzialità. Sarebbero bombe utilizzate per far esplodere gli sportelli bancomat con la cosiddetta tecnica della marmotta. Tutto il materiale esplosivo è stato sequestrato, i due sono stati condotti nel carcere di Trani.

A Minervino si scrive la storia, cinghiali prelevano allo sportello della Posta: lo scatto dal futuro diventa virale

Due cinghiali a spasso per Minervino Murge, immortalati a due passi dallo sportello della Posta. Un esemplare addirittura sale sulla rampa con la chiara intenzione di “prelevare”. Lo scatto, pubblicato da BIT Live su Facebook, è diventato in pochi minuti virale. “Quando si dice che i soldi vengono dati a cani e porci”, il commento ironico di un utente.

Roghi in Puglia, incendio a Minervino: in fumo 230 ettari di bosco e pascolo

Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi in una zona boschiva alla periferia di Minervino Murge, nel nord Barese. Le fiamme hanno bruciato 230 ettari di terreno adibito a pascolo e bosco.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, due squadre dell’Agenzia regionale per le risorse irrigue e forestali (Arif) e due squadre di volontari coordinati da un direttore delle operazioni di spegnimento che si è avvalso anche di un elicottero e un canadair che hanno rispettivamente effettuato cinque e un lancio. La natura delle fiamme è da accertare.

Panzerotti per indicare la cocaina, 14 arresti a Minervino Murge: giro di affari da 6mila euro al giorno

Erano soliti parlare al telefono di tavoli da prenotare, panzerotti da degustare o amici da trovare. Un linguaggio criptico che le 14 persone arrestate a Minervino Murge, nel nord Barese, dai carabinieri, utilizzavano abitualmente con i clienti con cui stabilire ordinativi e modalità di consegna di dosi di droga, cocaina soprattutto. In nove sono finiti in carcere, cinque agli arresti domiciliari.

Continue reading

Si schianta contro un albero sulla Canosa-Minervino: muore 22enne di Andria

Un 22enne di Andria è morto nel tardo pomeriggio di oggi in un incidente stradale avvenuto sulla vecchia strada che da Canosa di Puglia conduce a Minervino Murge, nel nord Barese. Secondo quanto si apprende, la vittima era in sella a una moto di cui avrebbe perso il controllo finendo contro un albero: il giovane è morto sul colpo. A chiamare i soccorsi è stato un suo amico che viaggiava sulla stessa strada in sella alla sua moto. Sull’accaduto indaga la polizia.