Molfetta, malore fatale in auto: Ruvo piange il 58enne Nicola Fracchiolla. Basket pugliese in lutto

Ruvo sotto choc per la scomparsa di Nicola Fracchiolla, presidente della Talos Basket Ruvo e figura storica del basket pugliese. Si è spento ieri mattina, all’età di 58 anni, dopo aver accusato un malore all’interno della sua auto parcheggiata nel centro di Molfetta.

Il tragico episodio è avvenuto ieri mattina nel tratto tra piazza Garibaldi e via Sant’Angelo. I soccorsi tempestivi non sono bastati, per il 58enne non c’è stato nulla da fare. Lascia una moglie e un figlio. I funerali si terranno questo pomeriggio alle ore 15.30.

“Perdiamo non solo un presidente ma anche un padre, un amico, un grande uomo di sport. Il tuo amore per questa maglia, il tuo spirito combattivo, la tua dedizione resteranno scolpiti nella storia di questa società e nei cuori di tutti noi. Ogni canestro, ogni vittoria, ogni traguardo raggiunto avrà sempre il tuo nome inciso sopra – recita il messaggio di cordoglio della società -. La tua Ruvo ti deve molto, questa città ti deve tanto. Questa squadra ti deve tutto. Sei stato un visionario, un imprenditore appassionato, un amante puro di questo sport. Hai costruito sogni con la stessa forza con cui hai costruito il futuro di questa squadra. E oggi, nel dolore più profondo, sappiamo che nulla sarà più lo stesso senza di te. Ma c’è una cosa che la morte non potrà mai portarci via: il tuo esempio”.

“Il presidente di Lega Nazionale Pallacanestro, Francesco Maiorana, il segretario generale Massimo Faraoni, il Consiglio Direttivo e tutto il mondo di LNP partecipano il cordoglio per la scomparsa di Nicola Fracchiolla, presidente della Pallacanestro Ruvo di Puglia, nonché anima storica della pallacanestro ruvese”, la nota di cordoglio della Lega Nazionale Pallacanestro.

 

Molfetta sotto choc per la morte di Davide Farinola, oggi l’incarico per l’autopsia. Il vescovo: “Tragica perdita”

Sarà conferito oggi l’incarico per effettuare l’autopsia sul corpo di Davide Farinola, il 16enne morto la sera di venerdì 31 gennaio in un incidente stradale alla periferia di Molfetta.

Gli accertamenti autoptici saranno eseguiti da Sara Sablone dell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari. A disporre gli esami è stata la Procura di Trani che, come atto dovuto, ha iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio stradale, il 19enne che era alla guida dell’auto contro cui ha impattato lo scooter su cui viaggiava la vittima assieme a un coetaneo rimasto ferito.

Gli esiti dell’autopsia serviranno a chiarire la dinamica dell’incidente su cui sono al lavoro i carabinieri. Al momento, l’ipotesi più probabile è che a causare lo contro sia stata una manovra non consentita fatta da uno dei due mezzi coinvolti.

“Possa questo tragico evento essere un richiamo per tutti noi, affinché la bellezza di ogni giorno non venga mai data per scontata e affinché la nostra vita, in ogni gesto e in ogni scelta, sia un atto di amore verso la vita stessa e verso gli altri – le parole di monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta, in una nota -. La sua vita, spezzata troppo presto, ci lascia tutti sgomenti, non possiamo fare a meno di pensare anche al peso che questa famiglia porta, dopo aver già vissuto, nel 2008, la dolorosa perdita di un padre e marito in un altra triste pagina di storia molfettese”. 

“Affidiamo Davide alla misericordia di Dio, con la speranza che la sua anima trovi pace e luce, e che tutta la comunità, unita nel dolore, possa essere di sostegno a chi lo ha amato, e di esempio di solidarietà e di responsabilità per il bene di tutti senza dimenticarci di altri due giovani e le loro famiglie che resteranno segnati dopo questo tragico evento – ha concluso -. La strada, come la vita, è un cammino che richiede prudenza e consapevolezza”.

Molfetta sotto choc per la morte del 16enne Davide Farinola: indagato 19enne per omicidio stradale

Nelle prossime ore si stabilirà se dovrà essere effettuata l’autopsia sulla salma di Davide Farinola, il 16enne tragicamente scomparso venerdì sera in un incidente stradale avvenuto a Molfetta.

La giovane vittima era in sella ad uno scooter, guidato da un suo coetaneo (ancora grave), che si è schiantato contro una Peugeot 206 guidata da un 19enne, iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale. Su di lui sono stati effettuati anche gli esami tossicologici e alcolemici.

Da segnalare che lo stesso ragazzo, neopatentato, si è fermato per prestare subito soccorso ai due giovanissimi ed è stato lui a chiamare il 118. Il corpo del 16enne si trova presso l’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari in attesa della decisione del magistrato se procedere o meno con l’esame medico legale. La salma sarà poi restituita alla famiglia per i funerali.

Non si placano le polemiche sulla pericolosità del tratto stradale in cui è avvenuto il tragico incidente, ovvero un’intersezione molto trafficata per chi vuole raggiungere il centro città o per chi viaggia in direzione periferia o verso Terlizzi.

Schianto auto-moto, Molfetta piange il 16enne Davide Farinola. Il papà morì nella tragedia della Truck Center

È Davide Farinola il 16enne che ha tragicamente perso la vita nell’incidente stradale avvenuta nella tarda serata di ieri a Molfetta, in provincia di Bari. Suo papà Luigi è l’operaio di 37 anni morto nel 2008 sempre a Molfetta nell’incidente sul lavoro al Truck Center, dove in 5 persero la vita per le esalazioni di acido solfidrico in una cisterna.

I mezzi coinvolti sono due: uno scooter, a bordo del quale c’erano i due 16enni, e un’auto guidata da un 19enne che si è fermato a prestare soccorso. Indagano i carabinieri. Il coetaneo della vittima è rimasto ferito nello schianto.

Non si esclude che uno dei due mezzi possa aver fatto una manovra azzardata. La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e l’automobilista è stato sottoposto a test finalizzati a rilevare l’assunzione di alcol o droghe.

Anche la Molfetta Calcio ha manifestato il proprio dolore, Davide giocava nella squadra under 17 biancorossa. “Oggi il cuore della nostra famiglia biancorossa è gonfio di dolore. Non ci sono parole che possano alleviare il senso di vuoto che lascia la scomparsa di Davide, un ragazzo che ha vissuto e condiviso con noi la passione per questo sport, l’amicizia, i sogni e le emozioni di tante battaglie sul campo – recita il messaggio -. Vederlo crescere con i nostri colori, vederlo correre e sorridere al “Paolo Poli” insieme ai suoi compagni è un ricordo che custodiremo sempre con amore e gratitudine. Perché Davide non era solo un giovane calciatore, era uno di noi, un fratello, un amico, un pezzo di questa grande famiglia. E in questo momento così difficile, il nostro pensiero è anche per Ignazio, che sta lottando con coraggio. A lui mandiamo tutto il nostro affetto e la nostra forza, con la speranza e il desiderio di rivederlo presto in campo, pronto a rincorrere il suo sogno, con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto. Forza Ignazio, siamo tutti con te Alle famiglie di Davide e Ignazio, ai loro amici, a chi sta soffrendo per questa tragedia, vogliamo dire che non sono soli. Tutta la comunità della Molfetta Calcio è con voi, con tutto il cuore. Il dolore è immenso, ma lo è anche l’amore che ci lega. E nei momenti più bui, è proprio l’amore a tenerci uniti e a darci la forza di andare avanti. Riposa in pace, Davide. E forza Ignazio, siamo qui a tifare per te, oggi più che mai”.

Tragedia a Molfetta, schianto auto-moto: muore 16enne. Aperta inchiesta per omicidio stradale

Un 16enne è morto e un altro suo coetaneo è rimasto ferito in un incidente stradale nella tarda serata di ieri a Molfetta, in provincia di Bari. La vittima è Davide Farinola, suo padre Luigi è un operaio di 37 anni morto nel 2008 a Molfetta nell’incidente sul lavoro al Truck Center, dove in 5 persero la vita per le esalazioni di acido solfidrico in una cisterna.

I mezzi coinvolti sono due: uno scooter, a bordo del quale c’erano i due 16enni, e un’auto guidata da un 19enne che si è fermato a prestare soccorso. Indagano i carabinieri.

Non si esclude che uno dei due mezzi possa aver fatto una manovra azzardata. La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e l’automobilista è stato sottoposto a test finalizzati a rilevare l’assunzione di alcol o droghe.

Cure, pesce, parrucchiere e bolletta. Altri 100 euro per Marta e Jasmine: “Cerco lavoro a Molfetta”

Non si arresta la catena di solidarietà innescata per Marta e Jasmine. La loro storia ha colpito gran parte della nostra community. Siamo tornate a farle visita con bellissime notizie. C’è chi ha donato 100 euro, chi ha voluto regalare un momento di relax dal parrucchiere, ma cerchiamo ancora un lavoro sul territorio di Molfetta per mamma Marta.

Continue reading

Omicidio Antonella Lopez al Bahia Beach di Molfetta: due arresti per detenzione e porto abusivo d’armi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, a conclusione di complessa attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti, presunti responsabili dei reati detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo e collegati all’omicidio di Antonella Lopez, avvenuto a Molfetta (BA) il 22 settembre 2024.

A sparare fu il 21enne Michele Lavopa che esplose sette colpi di pistola uccidendo Lopez e ferendo quattro ragazzi del suo gruppo, compreso il rampollo del clan Palermiti del quartiere Japigia, Eugenio Palermiti. Lavopa dichiarò che il suo bersaglio fosse proprio Palermiti.

Caos a Molfetta, cani randagi mordono due persone: il Sindaco ordina la cattura ma gli animalisti si oppongono

Caos a Molfetta dove il sindaco Tommaso Minervin ha ordinato la cattura di alcuni cani randagi dopo diverse aggressioni registrate in periferia. Il branco sarebbe formato da 3 esemplari, ma non si esclude al momento un numero più elevato. Una collaboratrice scolastica dell’istituto Galileo Ferraris sarebbe stata morsa da loro e costretta a fare ricorso alle cure mediche il 4 dicembre scorso, ma al comando di Polizia Locale è stata depositata un’altra segnalazione da parte di una donna. Suo figlio sarebbe stato avvicinato dal branco, seguito e morso in forma lieve ad una gamba.

Due le aggressioni certificate, ma ci sarebbero anche altri episodi segnalati. Il primo cittadino ha invitato la Polizia Locale e il Dipartimento di Prevenzione Siav della Asl di avviare “congiuntamente e con urgenza, tutte le procedure atte alla cattura dei 3 cani randagi reimmessi sul territorio”. Ma le associazioni ambientaliste si sono opposte al provvedimento con una petizione contro la decisione del Comune che potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli animali. Ad oggi i cani sono ancora il libertà.

Sparatoria a Japigia: grave 20enne del gruppo Palermiti jr. Rimase ferito nella sparatoria al Bahia Beach di Molfetta

Il 20enne ferito nella notte di Capodanno a Bari, in via Giustina Rocca nel quartiere Japigia, dopo essere stato raggiunto da un colpo di pistola all’addome, è uno dei ragazzi coinvolti nella sparatoria mortale del Bahia Beach di Molfetta dove morì la 19enne Antonella Lopez. Si trovava con Palermiti junior e fu colpito anche lui in quell’occasione.

Secondo le prime ricostruzioni pare che tutto sia scaturito da una lite scoppiata al mondo della droga. Il giovane è stato operato d’urgenza ed è ricoverato nel reparto di Rianimazione. In corso le indagini della Polizia, a soccorrerlo è stato un suo amico che però non ha riferito elementi utili agli inquirenti.