Monopoli, tutto pronto per il Triangolare del Cuore: appuntamento sabato 12 aprile allo Stadio Veneziani

È stato presentato questa mattina,
presso le Terrazze di Cala Corvino, il “Triangolare del Cuore”, l’evento di beneficenza che sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9.30, (Diretta Tv su Canale 7, canale 78 del digitale terrestre) animerà lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli. Una giornata all’insegna dello sport, ma soprattutto della solidarietà, con un obiettivo importante: sostenere Amopuglia, Associazione che da anni offre assistenza e speranza ai malati oncologici terminali.

Promosso dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” e patrocinato dal Comune di Monopoli, il torneo vedrà scendere in campo la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti insieme a due squadre di studenti del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei” e dell’I.I.S.S. “Luigi Russo” di Monopoli.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, sono intervenuti il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, Presidente della Nazionale del Cuore e Presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia (sponsor ufficiale dell’iniziativa), il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore allo Sport e Turismo, Vincenzo Laneve, l’Assessore ai Servizi sociali Miriam L’Abbate e alla Cultura, Rosanna Perricci,, il Dirigente scolastico dell’ I.I.S.S. “Luigi Russo”, Adolfo Marciano, il Dirigente scolastico del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei”, Martino Cazzorla, il consigliere comunale Luigi Colucci, Alma Allegretti, coordinatrice della Sezione Amopuglia di Monopoli,gli attori Fabio La Fata e Vincenzo Messina e Giovanni Calì, direttore sportivo della Nazionale, anima organizzativa dell’evento.

Il Grand’Uff. Vitantonio Colucci, Presidente della Nazionale del Cuore, ha sottolineato come «questo evento sia un’opportunità per unire le persone attraverso lo sport, mettendo al centro i valori più importanti. Siamo tutti chiamati a essere soldati della solidarietà, pronti a dare il nostro contributo per fare del bene. Invito e aspetto tutti domani allo stadio di Monopoli». Il Barone Colucci ha ricordato come «la manifestazione sia stata organizzata con il cuore dall’Associazione Umanitaria Lilly Colucci, intitolata a mia figlia Lilly, prematuramente scomparsa nel 2019. Lilly ci ha ispirato e ci ispira quotidianamente azioni concrete di solidarietà a favore delle persone più bisognose».

Al fianco del Barone Colucci, il Sindaco Annese che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunal a supportare iniziative che promuovano la solidarietà. «La presenza qui mia e di buona parte della Giunta Comunale – ha detto Annese – è la testimonianza di come Il Triangolare del Cuore e le sue finalità di carattere umanitario siano appuntamenti ormai fissi per la Città di Monopoli. Sosteniamo con forza tutte le iniziative a scopo benefico: Amopuglia, in particolare è una realtà strutturata di cui non si può più fare a meno. Sosteniamola con la nostra presenza domani al “Veneziani”».

Paolo Brosio, giornalista, scrittore e volto noto della televisione, è tra i testimonial dell’iniziativa. Da sempre in prima linea nel sociale – come dimostra il suo impegno per la costruzione dell’Ospedale della Pace in Erzegovina – Brosio porterà la sua energia e la sua voce a sostegno della causa. «Abito a Forte dei Marmi di fronte al Policlinico San Camillo – ha dichiarato Brosio nel corso della Conferenza stampa – che ha 60 camere dedicate ai malati terminali. I miei genitori sono purtroppo entrambi morti lì. Conosco le situazioni difficili e so cosa vuol dire quando persone care vanno via, nell’agonia, nella sofferenza. L’iniziativa di Monopoli è dunque una occasione eccezionale per stare vicino a chi sta per lasciare questo mondo, per raggiungere la via del Cielo».

Il “Triangolare del Cuore” è dedicato alla memoria di Totò Schillaci, campione del calcio italiano e capocannoniere del Mondiale di Italia ’90, indimenticabile esempio di umanità dentro e fuori dal campo. Schillaci ha guidato per anni la Nazionale del Cuore, lasciando un’eredità sportiva e morale che continua a ispirare. A lui sarà dedicato un momento particolarmente toccante: il calcio d’inizio affidato alla moglie Barbara Lombardo.

Presenteranno l’edizione 2025 del Triangolare Marilù Barberio, conduttrice Tv e la modella e conduttrice televisiva Fabrizia Santarelli.

Persona investita sui binari, disagi per i pendolari: circolazione sospesa tra Monopoli e Fasano

Una persona è stata investita sui binari e la circolazione dei treni è stata sospesa dalle 6.10 di oggi tra Monopoli e Fasano. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi.

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti e attualmente fermi:

• FR 8814 Lecce (5:55) – Milano Centrale (14:25)

• FR 8816 Lecce (7:00) – Venezia Santa Lucia (16:08)

Il treno IC 608 Lecce (6:23) – Bologna Centrale (15:00) oggi è instradato sul percorso alternativo tra Brindisi e Bari via Gioia del Colle e non ferma a Ostuni, Fasano e Monopoli. I passeggeri da e per Ostuni, Fasano e Monopoli possono utilizzare il treno IC 610 Lecce (8:20) – Bolzano (20:31).

Lavori sul tetto senza protezioni, operaio di Monopoli precipita da 4 metri: ferito 51enne. Asportata la milza

Un operaio di 51 anni è rimasto ferito dopo essere precipitato questa mattina da un’altezza di quattro metri mentre era a lavoro sul tetto di un’attività di ristorazione, a Margherita di Savoia, nel nord Barese, senza protezioni.

La vittima, originaria di Monopoli, ha riportato diverse fratture, alle costole e a una clavicola, e gli è stata asportata la milza. Non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i tecnici della prevenzione dello Spesal e le forze dell’ordine.

Monopoli, precipita in una cisterna vuota dopo volo di 5 metri: 73enne salvato dai Vigili del Fuoco – FOTO

I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi, intorno alle ore 11.30, nel comune Monopoli per prestare soccorso ad un uomo anziano di 73 anni caduto in una cisterna a cielo aperto di acqua, ma in quel momento vuota.

Per cause da accertarsi l’uomo è precipitato all’interno del pozzo profondo almeno 5 metri, provocandosi alcune fratture. I Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con due squadre di terra e il reparto volo della direzione Puglia.

Posto su una barella, l’uomo è stato riportato a livello stradale per essere affidato ai sanitari del 118. Sembrerebbe non essere in pericolo di vita.

Monopoli, Polizia scopre b&b abusivo: maxi multa al gestore

Nel corso della settimana la Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo di prevenzione e repressione dei reati con servizi di vigilanza e di ordine pubblico, nonché di controllo straordinario del territorio.

A Monopoli, attraverso l’impiego di personale del locale Commissariato di pubblica sicurezza e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”, sono state effettuate verifiche presso strutture ricettive, B&B, case vacanza ed affittacamere.

Contestata una violazione amministrativa, che prevede il pagamento della somma da euro 5000 ad euro 10.000, nei confronti del titolare di un B&B. È stato accertato che il gestore dell’attività non aveva presentato al comune alcuna SCIA, dopo essere subentrato nell’attività ad una precedente gestione, operando pertanto in modo abusivo.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, a Monopoli e nei comuni limitrofi.

Monopoli, auto finisce contro muretto a secco e si ribalta: un ferito grave

Un incidente si è verificato questo pomeriggio a Monopoli, in contrada Antonelli. Una fiat punto si è ribaltata dopo aver colpito un muretto a secco.

Il conducente è stato ospedalizzato al San Giacomo di Monopoli dal 118 in codice rosso per dinamica da impatto.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia locale di Monopoli per i rilievi. Un incidente analogo si è verificato questa mattina a Putignano.

Fermato a Barcellona con 10 chili di droga, condannato 27enne di Monopoli. No all’estradizione: “Ha due figli”

La Corte di Appello di Bari ha rifiutato la richiesta di estradizione del Tribunale di Barcellona per portare un 27enne di Monopoli in un carcere spagnolo e fargli scontare la condanna a 3 anni e un giorno, inflitta dopo che il 15 gennaio 2020 fu sorpreso alla stazione dei bus di Barcellona con quasi dieci chili di droga dal valore di 53mila euro.

Fu arrestato ma presto ottenne la scarcerazione e, in attesa del processo, fece ritorno in Italia. Nel 2021 è arrivata la condanna e la multa inflitta di 60mila euro. Nei mesi scorsi è arrivata la richiesta di estradizione e il no dei giudici baresi. Il 27enne sconterà la pena in Italia anche perché lavora e ha due figli.

Monopoli, bancarotta fraudolenta e fallimento: condannati 3 ex dirigenti della Beton Prefabbricati – NOMI

Il tribunale di Bari ha condannato tre persone, ex dirigenti della srl Beton Prefabbricati finiti a processo per bancarotta fraudolenta aggravata relativamente al fallimento della società (dichiarato nel 2016), a pene da quattro anni e sei mesi a sei anni di reclusione.

Il tribunale (presidente Antonietta Guerra) ha condannato a sei anni di reclusione Domenico Alba e Mario Lamanna, rispettivamente ex amministratore e commercialista tenutario delle scritture contabili della società, e a quattro anni e sei mesi all’ex amministratore Luca Alba.

Nei confronti di tre è stata anche dichiarata l’inabilità all’esercizio di un’impresa commerciale per 10 anni e l’incapacità – sempre per 10 anni – di esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa.

Lamanna è stato anche interdetto per cinque anni dalla professione di commercialista. Secondo l’accusa gli imputati, assolti da alcune ipotesi di bancarotta e prosciolti (per prescrizione) per false comunicazioni sociali, avrebbero dissipato il patrimonio della società per oltre sei milioni di euro, non avrebbero consegnato documentazione contabile dal 2007 al 2011 e avrebbero annotato nelle scritture contabili disponibilità liquide mai rinvenute. Le motivazioni della sentenza saranno rese note in 90 giorni.