L’uomo, giudicato con rito abbreviato, era accusato di tentato omicidio aggravato da premeditazione, crudeltà, e come atto susseguente allo stalking.
Continue readingMonopoli, travolge e uccide la figlia dopo lite: l’88enne Vincenzo Formica sarà sottoposta a perizia psichiatrica
Verrà sottoposto a perizia psichiatrica per verificarne la capacità processuale, oltre che quella di intendere e di volere al momento della commissione del fatto, l’88enne di Monopoli (Bari) Vincenzo Formica, a processo davanti alla corte d’Assise di Bari con l’accusa di aver ucciso la figlia Mariangela, investendola con l’auto, la sera del 2 giugno 2023.
La decisione è stata presa nella giornata di ieri dalla corte (presidente Giuseppe Battista) su richiesta dell’avvocato di Formica, Cosimo Castellaneta. L’udienza è stata quindi rinviata al 12 settembre, quando verrà nominato il perito e gli verranno proposti i quesiti su cui poi svolgere la perizia. Alla base della richiesta ci sono alcune relazioni in cui si sostiene che Formica, attualmente in carcere, soffra di un deterioramento e di un deficit cognitivo anche precedente alla detenzione.
Secondo l’accusa quella sera, al termine di un violento litigio con la figlia relativo alle cure da prestare alla moglie malata di Alzheimer, Formica sarebbe salito sulla sua Seat Ibiza e avrebbe investito la donna, 54enne, passandole sopra con l’auto. Dopo l’investimento si sarebbe allontanato dalla villa, nella contrada Laghezza di Monopoli. A chiamare i soccorsi, allarmati dalle urla della donna e dai rumori, furono alcuni vicini. I carabinieri, intervenuti intorno alle 20, fermarono subito Formica, nel frattempo rientrato a casa.
Monopoli, Dory accoltellata 30 volte dall’ex compagno: chiesti 14 anni per il 35enne Giuseppe Ambriola
La Procura di Bari ha chiesto la condanna a 14 anni di reclusione nei confronti del 35enne Giuseppe Ambriola, il bracciante agricolo accusato del tentato omicidio pluriaggravato della ex, la 35enne di Monopoli Dory Colavitto, accoltellata con oltre 30 fendenti lo scorso 2 novembre e scampata alla morte.
Continue readingNuovo ospedale Monopoli-Fasano, oggi si chiude il cantiere: sarà attivato entro la prima metà del 2025
Si chiude oggi il cantiere del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, in provincia di Bari, anche se per l’attivazione servirà ancora tempo per l’acquisto di arredi e attrezzature. “Oggi è il giorno del fine lavori per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano – commenta il commissario di Azione in Puglia, Fabiano Amati – c’è un’enorme soddisfazione per il lavoro fatto, spesso da visionari, scansando tutto lo scetticismo. C’è qualche dispiacere per ritardi ingiustificati, realizzati senza un minimo di capacità d’immedesimarsi nella vita di migliaia di persone, prive di un ospedale per malattie gravi e tempo-dipendenti nel raggio di 130 chilometri, da Bari a Brindisi. Ora avanti con arredi e attrezzature, nella speranza di vederli in funzione entro i primi sei mesi del 2025”.
Adesso “che l’edificio è concluso – conclude Amati – c’è la prima parte dei grazie, a chi ha collaborato con me sin dalla proposta di prima delibera della Giunta regionale e a chi – sino a oggi – ha fronteggiato, nei limiti del possibile, gli effetti più dannosi di qualche magagna che ancora deve essere giustiziata: il fine lavori non coincide con l’amnistia”.
Moto contro auto sulla Monopoli-Castellana: Putignano piange il 18enne Cristian Ventrella
Putignano piange il 18enne Cristian Ventrella, il centauro morto questo pomeriggio tra Monopoli e Castellana Grotte, a causa di un bruttissimo incidente. Il ragazzo era a bordo della sua moto e sarebbe finito contro un auto che sopraggiungeva nella corsia opposta. Impatto terribile e corpo sbalzato di diversi metri.
Baby escort a Bari, da Poggiofranco a Monopoli: la mappa di hotel e b&b. Il personale “chiudeva un occhio”
Dove avvenivano gli incontri e dove venivano consumati i rapporti con le baby escort baresi? I racconti delle 16enni hanno permesso alla Polizia di tracciare la mappa di hotel di lusso e b&b scelti.
“In un albergo di corso Cavour abbiamo avuto rapporti sessuali con un uomo di circa cinquant’anni”, racconta una di loro. Ma non solo, incontri sono stati organizzati anche in un hotel in zona San Francesco, in b&b situati in via Principe Amedeo, in via Abate Gimma, in due appartamenti a Poggiofranco (di proprietà di un’avvocatessa) e in una struttura a Monopoli. Altri incontri sono stati organizzati anche nella Bat, a Lecce e qualche volta addirittura a Roma e Milano.
Il personale delle varie strutture spesso chiudeva un occhio nonostante le ragazzine fossero accompagnate da uomini adulti, anche se in qualche occasione sarebbero state anche fermate. Il proprietario dell’hotel situato nella zona di San Francesco, ad esempio, ha ammesso di non aver mai controllato i documenti delle ragazze. Il motivo? “Per loro garantiva chi pagava la camera”, le sue parole.
Monopoli, 83enne muore in ospedale: donato il fegato. Per l’Asl Bari è il terzo prelievo d’organi del 2024
Si è concluso stanotte alle ore 3,45, nell’Ospedale di Monopoli, il prelievo del fegato da un paziente 83enne in morte cerebrale. È l’esito, coronato da successo, di una giornata di intenso lavoro in cui è stata impegnata l’équipe di Anestesia e Rianimazione del “San Giacomo”, diretta dal dott. Nicola D’Onghia. L’assenso dei familiari del deceduto ha dato il via alla macchina della donazione, una complessa procedura in cui è stato coinvolto il personale del Blocco operatorio e del Centro di Rianimazione (dove il paziente era ricoverato), gli specialisti neurologi e il Laboratorio di Patologia clinica, con la supervisione del coordinatore per la donazione dott. Maximiliano Galizia e il coordinamento della Direzione medica di presidio (diretta dal dott. Alessandro Sansonetti), per eseguire gli accertamenti e le verifiche di idoneità dell’organo finalizzati al prelievo.
Un percorso non semplice, il secondo portato a termine nell’Ospedale di Monopoli da quando – soltanto a dicembre scorso – è entrato ufficialmente nella rete del Coordinamento Regionale Trapianti, reso possibile grazie alla generosità e all’altruismo dei familiari del donatore. A tutti loro va il sentito ringraziamento della Direzione generale della ASL Bari, così come all’impegno del personale coinvolto che, ancora una volta, ha messo in mostra competenza, dedizione e capacità di lavoro d’équipe, caratteristiche e qualità fondamentali per donare una speranza di vita migliore ai tanti pazienti in lista di attesa per un trapianto.
Un modello che va rinforzandosi progressivamente, forte anche di una “cultura della donazione” sempre più matura e diffusa e all’attività di sensibilizzazione del Coordinamento Aziendale per la Donazione Organi e Tessuti e Trapianti. Con quest’ultima donazione, infatti, salgono a tre i prelievi d‘organo portati a termine nel 2024 nei centri abilitati della ASL Bari che, oltre a Monopoli, comprendono gli ospedali Di Venere e San Paolo di Bari (un prelievo ciascuno nel 2024) e l’Ospedale della Murgia di Altamura.
Paura a Monopoli, in fiamme un negozio di utensili e vernici: zona evacuata – VIDEO
Il locale è stato avvolto dalle fiamme mentre in cielo si è alzata un’alta e densa nube di fumo nero. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale, la zona è stata evacuata.
Continue readingNCC abusivi, da Monopoli all’aeroporto di Bari in Mercedes senza permesso: scatta la multa. Auto fermata
La scoperta della Polizia Locale di Bari. Salgono a 5 le violazioni accertate negli ultimi 30 giorni.
Continue readingL’attimo perfetto, la Superluna rosa sovrasta la città di Monopoli: lo scatto che incanta il web – FOTO
La Superluna rosa, splende sulla città di Monopoli nella serata del 23 aprile. La magia si materializza in uno scatto spettacolare che sembra un dipinto. L’attimo perfetto lo ha immortalato Giovanni Barnaba fotografo e videomaker monopolitano
Continue reading