Tragedia sulla Casamassima-Turi, auto finisce fuori strada e si ribalta: muore 23enne

Tragedia nella notte sulla statale 172, tra Casamassima e Turi, dove un giovane di 23 anni è morto. La vittima avrebbe perso il controllo della propria auto, finita fuori stradala dopo essersi ribaltata.

Inutili i soccorsi prestati dal 118. Il suo corpo è stato trovato privo di vita fuori dall’abitacolo dell’Audi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine che indagano sull’accaduto.

Tragedia a Corato, volo di tre metri nel cantiere: muore il 55enne Pasquale Mastrototaro. Disposta l’autopsia

Sarà conferito nelle prossime ore l’incarico al medico legale per l’autopsia sul corpo di Pasquale Mastrototaro, l’operaio di 55 anni morto lo scorso 16 aprile mentre era a lavoro in una delle ville di viale dei Papaveri a Corato.

L’uomo lavorava per una azienda di tendaggi e, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe scivolato nel corso di un sopralluogo e deceduto dopo un volo di oltre tre metri.

Sull’accaduto la procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo a carico del datore di lavoro dell’operaio.

Femminicidio a Bitonto, uccide la moglie 74enne a coltellate e chiama i Carabinieri: fermato un 80enne

Femminicidio a Mariotto, frazione di Bitonto, dove un uomo di 80 anni ha ucciso la moglie di 74 anni con un coltello e poi ha chiamato i carabinieri, tentando anche il suicidio.

È accaduto in via della Libertà, a pochi passi da piazza Roma. Secondo le prime informazioni l’uomo avrebbe chiamato il 112 confessando il delitto con una telefonata: “Ho ucciso mia moglie, venite”, le sue parole.

All’arrivo dei carabinieri l’80enne si era barricato in bagno. I militari sono riusciti a entrare e a bloccarlo. La vittima aveva 74 anni, ne avrebbe compiuti 75 a settembre

“Questa mattina, a Mariotto, una donna è stata uccisa. È stata spezzata una vita e con essa il respiro dell’intera comunità – le parole del sindaco Francesco Paolo Ricci -. Nel tempo pasquale, in cui la sofferenza della Madonna Addolorata ci parla di un dolore muto, lacerante, questo fatto risuona con un’eco ancora più cupa. Non ci sono parole giuste. C’è solo il silenzio di chi osserva l’ingiustizia e ne resta ferito. Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto, con chi ha conosciuto questa donna, con chi ne sentirà l’assenza. Non aggiungo altro. Non servono parole, oggi”.

Batterio killer nelle olive nere, 70enne di Trani muore per intossicazione da listeria: analisi nel supermercato

Si continua ad indagare sulla morte del 70enne di Trani deceduto nell’ospedale di Bisceglie, dopo aver contratto l’infezione da listeria, batterio killer che contamina gli alimenti.

Secondo i risultati dei tamponi eseguiti dal personale del Sian (il Servizio di igiene degli alimenti e nutrizione e del servizio veterinario) dell’Asl Bat,
analizzati poi dall’Arpa, l’uomo ha contratta l’infezione dopo aver mangiato olive nere al forno vendute in un supermercato di Trani. La moglie non le ha mangiate.

Il banco degli alimentari del supermercato è stato messo sotto sequestro dalla Procura di Trani. E tracce evidenti del batterio sono state riscontrate anche sul bancone e negli utensili utilizzati per servirle.

Sul caso è stata aperta un’inchiesta per capire dove il batterio sia penetrato. Le olive provengono da un’azienda di Margherita di Savoia che però le fornisce in confezioni sigillate da tre chili.

Morte Fabiana Chiarappa, prende forma l’ipotesi dello schiacciamento: previsti altri esami sull’auto di don Nicola

Fabiana Chiarappa sarebbe stata schiacciata da un’auto dopo aver sbattuto contro il muretto a secco a bordo della sua Suzuki SV 650 sulla statale 172 che collega Turi a Putignano. Al momento don Nicola d’Onghia, parroco di Turi, resta l’unico indagato con ipotesi di omicidio stradale e omissione di soccorso.

Continue reading

Francavilla Fontana, 55enne arriva al Pronto Soccorso in codice verde ma muore poche ore dopo: aperta inchiesta

La Procura di Brindisi ha aperto un’inchiesta sulla morte di un uomo di 55 anni nell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. La vittima avvertiva un forte dolore al fianco ed è stato classificato come codice verde dopo il suo arrivo in ambulanza, vigile e cosciente, al Pronto Soccorso.

Gli esami e gli accertamenti clinici non avevano fatto emergere nulla di preoccupante, ma il 55enne è deceduto nel giro di poche ore. La morte è avvenuta nel pomeriggio di ieri. Dopo la tac, ha accusato un malore ed è caduto a terra, sbattendo la testa.

Poi la situazione clinica è precipitata. Vano è stato ogni tentativo del personale sanitario di rianimare l’uomo. I familiari del 55enne hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri.

Il pubblico ministero di turno della procura di Brindisi ha disposto il sequestro della cartella clinica e non è escluso che possa disporre l’autopsia per acquisire ulteriori elementi per chiarire le cause della morte dell’uomo.

Malato di cancro si aggrava in ospedale e muore: “Scarsa igiene e poco personale. Un incubo”

Torniamo ad occuparci di malasanità e di infezioni ospedaliere. Questa volta è il turno di Angelo, una nostra vecchia conoscenza. Questa volta ha voluto essere intervistato di spalle dopo le ripercussioni avute in seguito alla prima intervista.

Suo papà, malato di cancro, è stato ricoverato nel padiglione Balestrazzi del Policlinico di Bari. Qui ha contratto un’infezione ospedaliera a causa delle condizioni igienico-sanitarie precarie della sua stanza. Tutto è documentato da alcune fotografie inequivocabili. Nel video allegato tutti i dettagli.

Morte mamma e figlia incinta a Trani, domani i funerali di Rosa e Margherita: proclamato lutto cittadino a Bisceglie

Si svolgeranno domani pomeriggio, sabato 12 aprile alle ore 15, nella basilica di San Giuseppe a Bisceglie i funerali di Rosa Mastrototaro di 63 anni e di sua figlia, Margherita Di Liddo di 32 anni e incinta al settimo mese, tragicamente scomparse nell’incidente avvenuto una settimana fa sulla provinciale 13 all’altezza di Trani.

I corpi nelle scorse ore sono stati restituiti alla famiglia dopo le autopsie. Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano,  ha proclamato per l’occasione il lutto cittadino. Disposte l’esposizione delle bandiere a mezz’asta nelle sedi comunali, la sospensione delle attività lavorative dalle 15 e fino al termine della celebrazione esequiale e il divieto di attività ludiche. 

La Procura di Trani ha iscritto nel registro degli indagati l’uomo alla guida della Mazda. Si tratta di un 65enne che risponde di omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza.

Batterio killer nel cibo, 70enne di Trani muore in ospedale per intossicazione da listeria: indagini in corso

S’indaga sulla morte di un 70enne, deceduto nell’ospedale di Bisceglie, dopo aver contratto l’infezione da listeria, batterio killer che contamina gli alimenti. A riportarlo è TgNorba.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo l’avrebbe contratta dopo aver mangiato olive in salamoia vendute sfuse in un supermercato di Trani. Il servizio veterinario della Asl ha avviato i controlli nei luoghi frequentati dalla vittima.

Schianto tra auto nel Salento, muore il 24enne Cristian Greco. Ferito suo figlio di un anno e una 19enne

Un giovane di 24 anni, Cristian Greco di Veglie, è morto la scorsa notte nel reparto di rianimazione del Vito Fazzi di Lecce dove era stato ricoverato ieri sera in seguito ad uno scontro tra due automobili avvenuto sulla strada provinciale che collega Veglie a Porto Cesareo.

Il giovane era alla guida di una Lancia Y sulla quale viaggiavano suo figlio di un anno che è stato sbalzato fuori dell’auto e una giovane di 19 anni: entrambi sono feriti ma non gravemente.

Illeso invece il conducente dell’altra auto rimasta coinvolta, un’Audi 44. Sul posto per i rilievi i carabinieri .