Bari, vaga impaurito tra le auto parcheggiate: coniglietto salvato dai volontari. Boom di richieste d’adozione

Un piccolo coniglietto, che vagava tra le auto parcheggiate in una traversa di via Capruzzi, è stato salvato dai volontari del Nucleo operativo guardie ecozoofile (Nogez) di Bari.

Il salvataggio è avvenuto martedì 1° aprile, i volontari lo hanno prima bloccato con un retino e poi messo in sicurezza. Si trova da una volontaria esperta, al momento non è noto sapere se è stato smarrito o abbandonato.

Fortunatamente sta bene e cerca una nuova casa. Sono arrivate diverse richieste d’adozione e presto il coniglietto sarà consegnato dopo tutte le verifiche del caso.

Da Carbonara a Poggiofranco, volpi avvistate in giro per Bari. Nogez: “Interessate ai cuccioli come preda”

Volpi in giro per la città di Bari. Da Carbonara a Poggiofranco, sono due gli avvistamenti registrati nelle ultime settimane. Il primo è stato segnalato sui social dal Nogez, il secondo avvenuto in via Mazzitelli invece via social. Al momento non è noto sapere se si tratta dello stesso esemplare. Altri avvistamenti sono registrati a Loseto, San Paolo e Valenzano.

“È stata avvistata una volpe alla ricerca di cibo nella zona residenziale di via Luigi Ranieri a Bari – si legge nel post del Nogez -. È bene specificare che le volpi non sono un pericolo per le colonie feline presenti in zona, non attaccano gatti adulti, ma potrebbero essere interessate ai cuccioli come preda per la sopravvivenza”.

“È importante allontanarla dalla zona abitata, dove potrebbe essere investita dalle auto. Non lasciare assolutamente del cibo. La volpe deve vivere nel suo habitat che non è di certo quello cittadino. È un canide ma non un cane – aggiunge il Nogez -. È bella da vedere ma non deve essere addomesticata. Per il suo bene si deve fare in modo che ritorni in campagna e nei boschi”.

Cani e gatti malati, bonificati 1.000 euro al veterinario: pagate le visite ai più poveri

Dopo avervi raccontato la storia del piccolo Winnie e dei duemila euro donati per la sua causa, abbiamo deciso di donare altri mille euro, parte dei soldi ricevuti da Riccardo, per la cura degli animali. Abbiamo fatto visita ad un veterinario indicato dal Nogez e abbiamo bonificato la cifra, la nostra volontà è quella di aiutare i più poveri a sostenere le visite mediche per i loro cani e gatti malati.