Pensavamo di aver sancito la pace con i residenti di Barivecchia e dell’Arco Basso, dopo l’abbraccio con la pastaia, ma ci sbagliavamo. Il problema è culturale e va oltre l’inchiesta sulla truffa delle orecchiette.
Truffa delle orecchiette, prima denuncia 6 anni fa. Le signore: “Qui non vengono a fare i controlli”
Ora tutti parlano della truffa delle orecchiette a Barivecchia. C’è chi cita l’inchiesta di Quinto Potere e chi no, ma siamo ben consapevoli di essere stati i primi ad aver scoperchiato il caso di Pandora. Già anni fa eravamo andati lì sul posto e, come si può vedere nel video allegato e rispolverato, l’atteggiamento delle signore di Barivecchia era totalmente diverso rispetto a quello mostrato qualche giorno fa.
I banchetti allestiti erano apprezzabili e le orecchiette erano fatte in casa. Eravamo andati sul posto dopo l’annuncio di Decaro sulla lotta agli abusivi. Quello che ci colpì all’epoca, al netto già delle problematiche evidenziate come la mancanza di etichette e scontrini, fu proprio l’atteggiamento delle signore di Barivecchia. Non erano impaurite di eventuali controlli e le risposte date non sono cambiate nel corso del tempo: “Abbiamo famiglie da mantenere”.
Se da un lato era stata annunciata la lotta agli abusivi, dall’altro si è tollerato tutto. Soprattutto a Barivecchia e la situazione oggi è degenerata. Sui banchi il cambio è stato radicale, le orecchiette vendute ora sono di un colore improponibile. La vendita folkloristica è stata trasformata in un mercimonio qualunque. La tradizione è venuta meno e i responsabili sono proprio coloro che dovrebbero essere i baluardi della tradizione. Ci siamo preoccupati per la trasformazione della situazione e siamo tornati a denunciare tutto con la nostra inchiesta. Non va smantellato nulla, ma il mercimonio sì. Va recuperata e regolarizzata la tradizione. Proprio come l’Amministrazione Comunale si augura di fare, almeno a parole.
Truffa delle orecchiette, “Signore” fuori controllo. Aggrediti a Barivecchia: il patto con Nunzia
Un’altra aggressione a Barivecchia. Ancora una volta perché siamo gli unici a denunciare a gran voce la truffa delle orecchiette, mentre la politica e altre testate giornalistiche continuare a celebrare sui social le signore delle orecchiette, tanto da farle diventare vere e proprie star. Parolacce, minacce e offese di ogni tipo, tutto questo mentre sui banconi continuano ad esserci bustoni pieni di orecchiette industriali, spacciate ai turisti come artigianali.
Continue readingTruffa delle orecchiette homemade, delirio nei cassonetti a Barivecchia: tutti con le mani in pasta
Le signore delle orecchiette di Barivecchia, tanto acclamate sui social e sui giornali (fatta eccezione per noi), sono state multate per aver buttato cartoni e plastica nei cassonetti della carta posizionati alle spalle del Castello Svevo di Bari. È bastato? Ovviamente no, a quanto pare la raccolta differenziata non è di loro gradimento. La truffa delle orecchiette industriali, spacciate ai turisti come artigianali, intanto procede a gonfie vele.
Continue readingCompra orecchiette a Barivecchia, truffata un’altra turista. Carla al titolare del b&b: “Buttale”
La reputazione della nostra città è a rischio, non si può più nascondere all’infinito la testa sotto la sabbia. Mentre diversi influencer sui social hanno iniziato a denunciare quanto accade, anche i turisti hanno iniziato a lamentarsi. Carla è una di loro.
Continue readingOrecchiette abusive, Antonio stressa il mercato. L’imbarazzo del barese medio: “Non mi far parlare”
Continuiamo ad occuparci della truffa delle orecchiette e dei “supermercati” abusivi allestiti nei vicoli di Barivecchia. Abbiamo lanciato una sfida al mercato con l’idea originale del banchetto itinerante allestito sul lungomare di Bari. Siamo andati a caccia di potenziali clienti, ecco come è andata.
Continue readingOrecchiette abusive, l’ultima minaccia: “Ti odiano apri gli occhi”. Antonio aggredisce il mercato
Torniamo ad occuparci della truffa delle orecchiette a Barivecchia. Le polemiche non si placano, Antonio ha ricevuto un messaggio particolare dopo la messa in onda dei nostri ultimi servizi. “
Continue readingBari, truffa delle orecchiette abusive. Cavone: “Prima la sicurezza alimentare”
Torniamo ad occuparci della truffa delle orecchiette abusive di Barivecchia, orecchiette industriali vendute come fatte a mano, soprattutto ai turisti. Lo facciamo questa volta direttamente con Michelangelo Cavone, presidente del Consiglio comunale di Bari.
Continue reading