Una poesia sulle orecchiette per chiudere al meglio il 2024. L’autore è Vito Bellomo, barese trasferito a Valencia con la passione per la poesia dialettale. Ha dedicato alcuni versi in rima allo scandalo delle orecchiette di Barivecchia, spopolato in tutto il mondo dopo l’inchiesta di Quinto Potere. Buon ascolto.
Continue readingTruffa delle orecchiette, multa di 5mila euro a Nunzia. Un pasticcio nazionale: distorta la verità
Torniamo ad occuparci della multa da 5mila euro inflitta a Nunzia Caputo, la regina delle orecchiette di Barivecchia. Siamo costretti a farlo dopo il servizio mandato in onda qualche giorno fa da La Vita in Diretta su Rai Uno. La notizia ha accesso nuovamente i riflettori a livello nazionale su quello che accade nei vicoli della città vecchia, ma ci sono state diverse imprecisioni che vanno assolutamente sottolineate. Così come non possiamo tornare sulle parole che la stessa Nunzia ha rilasciato ai microfoni della giornalista. A lei la nostra vicinanza per il malore accusato in seguito alla pec ricevuta della sanzione.
Truffa delle orecchiette, multa di 5.000 euro a Nunzia. Solite bestemmie e minacce: “Ci vuole tempo”
Siamo tornati a Barivecchia dopo la notizia della multa da 5mila euro inflitta alla regina delle orecchiette di Barivecchia, Nunzia Caputo, e della cessazione dell’attività abusiva di ristorante in casa. Purtroppo a quanto pare le cose non sono cambiate più di tanto. Dopo la solita accoglienza tra minacce e bestemmie, ci siamo accorti che sui banchetti la merce esposta è la stessa. Non abbiamo trovato Nunzia, ma suo marito. Fu lui ad aggredirci nel video che ha fatto il giro del mondo. Non ha voluto parlare con noi e ci ha liquidato con la solita offesa.
Continue readingBarivecchia, stop all’Home restaurant abusivo di Nunzia Caputo: multa da 5mila euro alla regina delle orecchiette
Il provvedimento della Polizia Annonaria dopo i controlli scattati in seguito alle immagini del servizio della trasmissione Mi Manda Rai Tre. Una giornalista è riuscita a immortalare, attraverso una telecamera nascosta, il pranzo da 15 euro nel ristorante improvvisato e senza alcuna autorizzazioni, con orecchiette conservate a poca distanza da muri rovinati e scarpe. Per non parlare delle condizioni igieniche-sanitarie del bagno.
Continue readingTruffa delle orecchiette, tracce di allergia al cambiamento: solita storia in attesa delle regole
Siamo tornati a Barivecchia dopo l’incontro avvenuto nei giorni scorsi per la presentazione delle linee guida del percorso di emersione e regolarizzazione per le pastaie di Bari vecchia, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la ASL e le associazioni di categoria. Dall’incontro però è emerso il no alla pasta fresca preparata in strada se non a scopo dimostrativo. Abbiamo raccolto il parere delle pastaie e dell’assessore Petruzzelli.
Continue readingTruffa delle orecchiette, Asl e Comune puntano a regolarizzare la tradizione: avviata la mappatura delle pastaie
È iniziata stamattina, con un sopralluogo a Bari vecchia dell’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli e degli operatori di Porta Futuro Bari, la mappatura partecipata delle cittadine che producono in casa pasta fresca per la vendita diretta.
La mappatura è stata pensata per raccogliere informazioni e dati sulla produzione artigianale direttamente dalle persone interessate a prendere parte al percorso di emersione e regolarizzazione promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la ASL e le associazioni di categoria, in partenza la prossima settimana.
“Stamattina abbiamo incontrato molte delle signore che producono orecchiette nei vicoli della Città vecchia – spiega Pietro Petruzzelli – per raccontare gli obiettivi e le modalità di svolgimento del percorso che a breve consentirà loro di lavorare nel rispetto delle regole. Accanto alle pastaie dell’Arco basso, attraverso la mappatura, che proseguirà nei prossimi giorni, vorremmo riuscire a coinvolgere altre donne che si dedicano alla produzione di pasta fresca, in modo da offrire a tutte l’occasione di acquisire informazioni, strumenti e competenze necessarie per la produzione e la vendita regolare di un prodotto simbolo della nostra tradizione gastronomica. La partecipazione al corso, gratuita, avverrà ovviamente su base volontaria, ma ci interessa che tutte le potenziali interessate siano al corrente di questa possibilità, perché crediamo che tutelare il binomio tradizione/autenticità sia un obiettivo irrinunciabile per la nostra amministrazione, anche a fronte della crescita dell’appeal turistico di Bari, che non può avvenire a scapito della nostra stessa identità”.
La mappatura è propedeutica all’incontro di presentazione del percorso di emersione e regolarizzazione per le pastaie di Bari vecchia in programma martedì 10 dicembre, alle ore 12, nella Sala Odegitria in piazza Cattedrale, ospiti di don Franco Lanzolla, con gli interventi di rappresentanti dell’amministrazione comunale, della ASL Bari e delle associazioni di categoria coinvolte.
Truffa delle orecchiette, la rabbia dell’imprenditore: “Tradizioni nelle mani degli abusivi”
Torniamo ad occuparci della truffa delle orecchiette e lo facciamo ascoltando il punto di vista di un imprenditore. È Giovanni Padovano, lo avevamo intervistato qualche anno fa in seguito ai numerosi controlli effettuati nelle sue attività. Ha deciso di lasciare Bari ma anche l’Italia, investendo all’estero.
Continue readingTruffa orecchiette, Campolo duro su Nunzia: “Pronti a tutto per difendere gli home restaurant”
Gaetano Campolo, CEO della Home Restaurant Hotel Srl, ha fatto visita alle signore delle orecchiette, sottolineando come le recenti linee guida regionali sull’home food e sull’Home Restaurant, sostenute dall’amministrazione comunale di Bari e dall’assessore Pietro Petruzzelli, rappresentino un ostacolo per chi opera nel rispetto delle regole. Definendole incostituzionali e in contrasto con il Bollettino dell’Antitrurst, è pronto a rivolgersi al Tar e a presentare denuncia in Procura se non accetteranno l’aiuto proposto.
Continue readingTruffa delle orecchiette, Emiliano e Decaro zitti su Nunzia: the king of mortadella serve la ricotta
Ci aspettavamo una presa di posizione netta da parte del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dell’ex sindaco di Bari, Antonio Decaro, a discapito di un silenzio assordante che ha coinvolto a dire il vero anche l’opposizione politica. C’è qualcuno però che non è purtroppo rimasto in silenzio, come The King of Mortadella.
Continue readingTruffa delle orecchiette, Meleam regolarizza la tradizione: “Teche e guanti operazione possibile”
Non abbiamo mai pensato minimamente, nemmeno per un secondo, di porci come obiettivo l’eliminazione della tradizione delle orecchiette di Barivecchia. Cosa succederà ora dopo la nostra inchiesta? Ne abbiamo parlato con Raffaele Diomede e con Pasquale Bacco. Saranno loro ad accompagnare le signore delle orecchiette in un percorso di regolarizzazione a titolo gratuito gestito dalla Meleam.
Continue reading