Il primo prelievo è stato effettuato sabato 1 febbraio e sono stati trapiantati il cuore e il fegato, il secondo è stato eseguito mercoledì 5 febbraio da un uomo di 83 anni, cui è seguito il trapianto di cuore “più anziano noto nella letteratura mondiale”.
Continue readingOperaio di Gravina morto, donati gli organi del 59enne Michele: “Offerta una nuova speranza di vita per 4 persone”
“La Direzione dell’Ospedale Miulli, insieme a tutto il personale medico e amministrativo, esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del signor Michele M., residente a Gravina di Puglia, venuto a mancare prematuramente all’età di 59 anni. In questo momento di dolore, l’Ente Miulli rivolge un pensiero di forte vicinanza alla famiglia”.
Inizia così la nota dell’Ente Miulli in merito alla donazione degli organi dell’operaio tragicamente deceduto dopo essere stato coinvolto in un incidente di lavoro nel Palazzetto dello Sport di Santeramo.
“Al tempo stesso, si desidera rendere omaggio al gesto di straordinaria generosità compiuto dal signor Michele, il quale, con il suo consenso alla donazione degli organi, ha offerto una nuova speranza di vita a quattro persone. Grazie alla donazione del cuore, del fegato e dei reni, il suo altruismo continuerà a vivere attraverso coloro che hanno ricevuto questa preziosa opportunità”, si legge ancora.
“Un sentito ringraziamento va al personale sanitario che, con professionalità e dedizione, ha reso possibile trasformare questa dolorosa perdita in un atto di solidarietà e di vita”, conclude l’Ente.
Altamura, anziana muore a 76 anni dopo una grave malattia: parenti danno il consenso per la donazione organi
Fegato, cornee e reni sono stati prelevati la scorsa notte da una donna di 76 anni morta nell’ospedale di Altamura (Bari) per una grave malattia. A dare il consenso sono stati i famigliari Tre le equipe mediche che si sono alternate in sala operatoria: il fegato è stato prelevato da medici di Napoli, i reni da una equipe del Policlinico di Bari mentre delle cornee si è occupato il personale medico dell’Oculistica dell’ospedale della Murgia.
“La direzione generale della Asl Bari ringrazia tutti gli operatori coinvolti e – si legge in una nota della Asl – i familiari della donatrice per la grande sensibilità e generosità dimostrate nel donare un’altra opportunità alle tante persone in attesa di un trapianto”.
Muore a 27 anni, dona gli organi e salva 5 vite: Cassano piange Michele Tagariello. Proclamato lutto cittadino
“Oggi al Miulli una tragedia si è trasformata in una possibilità di vita: l’estrema generosità di Michele Tagariello, il giovane di 27 anni che ha scelto di donare i suoi organi, e la bontà d’animo dei suoi familiari hanno permesso di aiutare cinque persone sparse per l’Italia, fra cui anche un bimbo di 9 anni”. Inizia così il post pubblicato sui social dall’Ente Ecclesiastico Ospedale Miulli. La perdita del giovanissimo Michele ha lasciato la comunità di Cassano senza parole.
“Grazie alla scelta del ragazzo di Cassano, effettuata in vita al rinnovo della carta d’identità, sono stati donati fegato (equipe del Bambin Gesù di Roma), reni (verranno trapiantati al Gemelli e all’Umberto I di Roma), cuore (equipe di Torino) e cornee (Banca degli Occhi) – si legge ancora nel post -. L’Ospedale Miulli si unisce al cordoglio per la famiglia e rimarca come un gesto solidale di questa portata possa essere determinante per la vita del prossimo”.
I funerali sono in programma oggi alle 16 nella parrocchia SS. Maria Assunta, per l’occasione il Sindaco Davide Del Re ha proclamato il lutto cittadino. “Invito tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali, produttive ed i titolari di attività private di ogni genere a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune, durante il corso della cerimonia funebre, cioè dalle ore 16.00 sino alla conclusione del rito funebre e la propria partecipazione e vicinanza ai familiari colpiti”, si legge nella nota diramata dal primo cittadino.
Andria, 14enne muore per emorragia cerebrale: famiglia dona gli organi
Struggente il messaggio lasciato sui social dalla scuola, il Liceo Carlo Troya, che frequentava la 14enne.
Continue readingAndria, fegato e reni da 74enne: terza donazione multiorgano al Bonomo
Nelle sale operatorie si sono alternate l’equipe del Policlinico Cardarelli di Napoli che ha prelevato il fegato per una urgenza nazionale e l’equipe del Policlinico di Bari che ha prelevato i reni.
Continue readingBari, prelievo multiorgano da giovane vittima di incidente al Di Venere: “Gesto di grande altruismo”
Fegato a Bari, cuore, pancreas e reni a Roma e Milano. Le cornee sono state prelevate e inviate alla Banca degli occhi di Mestre.
Continue readingBari, al Policlinico una nuova “machine perfusion”: tiene in vita gli organi prima dei trapianti
Migliorare la qualità degli organi prima del trapianto, tenendoli in attività attraverso la perfusione dinamica ossigenata, superando così i limiti della conservazione in ghiaccio.
Continue readingSanità, record di trapianti in Puglia: effettuate 120 operazioni nel 2021
Sono stati eseguiti 37 trapianti di fegato, 9 trapianti di cuore, 40 trapianti di rene singolo, 15 di rene doppio e 19 trapianti di rene da vivente.
Continue reading