Come viene confezionata e spacciata la droga nel Far West di piazza Moro? Semplice, strappando le buste dei cassonetti posizionati in zona. Al nome di tutta la città di Bari, abbiamo consegnato l’oscar al netturbino Agostino. Un eroe chiamato quotidianamente a scendere in campo nel Far West di piazza Moro.
Continue readingSull’albero senza protezioni, minacciati dagli amici del boscaiolo: “Qua è diverso apri gli occhi”
“Qui è diverso”. “Apri gli occhi”. “Te la farò pagare”. “Mai ti devo trovare”. Queste sono alcune frasi proferite da uno degli amici di Angelo, il boscaiolo che si è arrampicato su un albero con una sega, ma senza dispositivi di protezione, a Cassano.
Aveva documentato la potatura ad alta tensione, prima di consegnarli l’Oscar della sicurezza di lavoro. Ecco l’incontro ravvicinato con chi ci ha minacciato.
Largo ai giovani, va in pensione e viene promosso. Succede solo all’Arif: consulente da Oscar
Dopo diversi anni torniamo a Conversano nella sede Arif di Bari Sud Est per trovare un vecchio amico, il consulente Gianni Calderaro.
Questa volta ci siamo presentati con un premio per celebrare il suo meraviglioso record. Nonostante sia in pensione, ha ricevuto una promozione. Incredibile ma vero.
Tutto questo nonostante in azienda ci siano persone qualificate tali da ricoprire il ruolo. Nel video allegato il nostro incontro con il consulente da Oscar, Gianni Calderaro.
Contromano sul monopattino, comandante della Polizia Locale da record: a lui il premio “Me ne fotto”
Dalla spesa gratis per accelerare le pratiche alle manovre spericolate sul monopattino. Torniamo ad occuparci del comandante della Polizia Locale di Sannicandro, protagonista di un altro scivolone. La foto lo inchioda, proprio chi dovrebbe dare il buon esempio imbecca l’incrocio contromano con tanto di caschetto rosa. L’episodio arriva proprio a ridosso del nuovo codice della strada che regolamenta anche l’utilizzo dei monopattini. E allora il primo Oscar “Me ne fotto” va di diritto a lui.
Il premio Oscar Paul Haggis indagato per violenza sessuale in Puglia: il gip si riserva su richiesta di archiviazione
Il gip del Tribunale di Brindisi si è riservato di decidere sulla opposizione alla richiesta di archiviazione dell’inchiesta nella quale è indagato il regista, sceneggiatore e premio Oscar Paul Haggis, accusato di lesioni e violenza sessuale ai danni di una donna inglese di 30 anni. La Procura, dopo due anni di indagini, ha chiesto l’archiviazione del procedimento, ma la vittima ha presentato opposizione.
Oggi Haggis si è presentato in udienza insieme al suo avvocato, Michele Laforgia. La 30enne è difesa dall’avvocato Ilaria Boiano. Le accuse risalgono al giugno del 2022 quando il regista, in Puglia per partecipare ad una rassegna cinematografica, fu arrestato e messo ai domiciliari per due settimane dopo la denuncia presentata dalla donna per presunte violenze sessuali. Dopo la scarcerazione, il 29 luglio del 2022, disposta dal giudice, il tribunale del Riesame di Lecce aveva rigettato l’appello del pubblico ministero contro la revoca dell’arresto. A quasi due anni dai fatti, la Procura di Brindisi, valutati gli atti del procedimento, ha avanzato quindi richiesta di archiviazione.
“Abbiamo fatto l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione ed il giudice si è riservato di decidere. Noi – ha detto Laforgia uscendo dal tribunale -abbiamo chiesto che questa vicenda si chiuda al più presto, perché sono passati più di due anni dal provvedimento del Riesame che aveva già detto che in questa vicenda non c’erano i gravi indizi”. “Sono stati fatti altri due anni d’indagine e le conclusioni di tre pubblici ministeri – ha aggiunto – sono nel senso che non c’è materia per fare un processo. Io penso che è nell’interesse di tutti che questa vicenda si deve chiudere al più presto. La Procura dice testualmente che ci ‘sono seri dubbi sulla credibilità e attendibilità della persona offesa e del suo racconto”.
Gatto scomparso a Bari, l’appello dà i suoi frutti: ritrovato Oscar
A comunicare il ritrovamento Selvaggia Lucarelli che aveva condiviso l’appello della famiglia sui social.
Continue readingGatto scomparso a Bari, Selvaggia Lucarelli lancia l’appello: “Regalo 100 euro a chi trova Oscar”
È l’appello pubblicato sulla propria pagina Facebook da oltre un milione e mezzo di followers. L’ultimo avvistamento a Ceglie del Campo.
Continue reading