L’uomo, sposato con una figlia, ha confessato e ha raccontato di aver bisogno dei soldi perché dipendente dal gioco d’azzardo.
Continue readingPrende a martellate una suora per rubarle la pensione. Beccato: è un barese insospettabile
Torniamo ad occuparci dell’aggressione dello scorso 5 marzo avvenuta in via Barletta, nel quartiere Libertà di Bari. Vittima una donna di 67 anni, colpita in testa con un martello dopo aver prelevato i soldi della pensione dal bancomat delle Poste.
L’uomo l’aveva seguita, la donna è caduta a terra ed è stata derubata. L’aggressore era riuscito a scappare via prima dell’arrivo delle Forze dell’Ordine sul posto. La vittima, soccorsa da un passante, era stata trasportata in codice giallo al pronto soccorso del Policlinico di Bari.
Vi raccontiamo il seguito e i retroscena della vicenda. L’aggressore, un operatore socio sanitario dell’ospedale San Paolo di Bari, è stato individuato e denunciato a piede libero. La donna di 67 anni è una suora. Nel video allegato i dettagli.
Lecce, pazienti derubati nel pronto soccorso. Arrestata operatrice sanitaria: “Furti proseguiti dopo la denuncia”
Le nuove contestazioni risalgano al 18 marzo 2023 quando la 46enne avrebbe derubato altri due pazienti di somme tra i 100 e i 190 euro.
Continue readingManfredonia, anziani violentati e maltrattati nella Rsa: 4 operatori sanitari arrestati – VIDEO
Dal video si vedono i reiterati abusi fisici e psicologici nei confronti degli anziani, alcuni con patologie invalidanti. Uno degli indagati è anche accusato di violenza sessuale
Continue readingSanità Puglia, costi troppo alti. Prima stretta della Regione: stop alle assunzioni nelle Sanità service
Ridurre gli eccessivi costi e tenere sotto controllo il bilancio dopo l’emergenza Covid. La Regione Puglia, per inseguire questa duplice missione, è partita chiedendo ai direttori generali delle Asl di ordinare alle Sanità service, le società di diritto privato controllate dalle Asl e funzionali all’erogazione di servizi ausiliari, il blocco delle assunzioni e di procedere al controllo sullo stato di queste società , in modo tale da ricevere informazioni sul numero di dipendenti, sulla categoria di appartenenza, sul loro costo e sui “contratti dei servizi affidati” all’esterno. L’obiettivo è quello di verificare se le Sanità service ricorrano ad ulteriore personale oltre a quello che figura a libro paga.
Disposto anche lo stop temporaneo alla nomina dell’amministratore unico nelle 7 Sanità service, mentre i dirigenti delle Asl dovranno poi da ora trasmettere un rendiconto sulle Sanità service.
Il blocco resterà attivo fino a quando non verranno emanate dalla giunta le nuove Linee guida sul funzionamento delle Sanità service: servirà qualche settimana o addirittura qualche mese.